Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 22:43   #1
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Pulizia sensore, vetrino e specchio

Mi pare che non ci sia una discussione sull'argomento,non ufficialmente almeno.Per cui,cosa usate per pulire le parti interne della fotocamera?Io sto cercando un metodo valido e non costoso visto che con la pompetta da farmacia ormai non tolgo più nulla.Suggerimenti?Preferirei il pennellino in nylon,ma vorrei vagliare altre possibilità...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 22:52   #2
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Io molto opportunisticamente mi accodo alla domanda.
Per ora utilizzo la pompetta con pennello di lontra che avevo per la vecchia Yashica; non so se sia corretto e non sono comunque andato oltre lo specchio perché ho un po' di timore e non sono certo su come procedere oltre.
Aspetto anche io altre esperienze ed eventuali suggerimenti.

Ciao.
Zp
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 23:10   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Mi pare che non ci sia una discussione sull'argomento,non ufficialmente almeno.Per cui,cosa usate per pulire le parti interne della fotocamera?Io sto cercando un metodo valido e non costoso visto che con la pompetta da farmacia ormai non tolgo più nulla.Suggerimenti?Preferirei il pennellino in nylon,ma vorrei vagliare altre possibilità...
Perettone misura Fantozzi + Eclipse + spatolina con fazzolettino no polvere.
Non toccare lo specchietto se non con un gentil soffio d'aria.

Di discussioni me ne ricordo almeno 4 o 5 ...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 23:24   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Perettone misura Fantozzi + Eclipse + spatolina con fazzolettino no polvere.
Non toccare lo specchietto se non con un gentil soffio d'aria.

Di discussioni me ne ricordo almeno 4 o 5 ...
E dei pennelli in nylon che mi dici?Certo che costicchiano un pò tutte le soluzioni.Luca(Marklevi) dovrebbe avere i pennellini e in effetti preferirei quelli piuttosto che i metodi con liquidi.
Ormai lo sporco sul sensore non va via con la peretta per cui mi sa che ci vuole una bella passata per ridargli vita.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 08:51   #5
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
http://puliziaccd.altervista.org/index.html
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 09:32   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
E dei pennelli in nylon che mi dici?Certo che costicchiano un pò tutte le soluzioni.Luca(Marklevi) dovrebbe avere i pennellini e in effetti preferirei quelli piuttosto che i metodi con liquidi.
Ormai lo sporco sul sensore non va via con la peretta per cui mi sa che ci vuole una bella passata per ridargli vita.
I pennelli devono essere puliti, senza residui di colle ma serrati a pressione, caricati elettrostaticamente per attrarre la polvere.
Ti narro un aneddoto...in cui incorro ahime tutte le volte!
Fa freddo e sei fuori che fotografi, 0°C od anche meno, dopo un'ora la Canon è alla stessa temperatura esterna.
Hai freddo, entri in un bar...ed inizia la rovina: temperatura alta (20°C) vuol dire alta umidità...che piano piano entra nella macchina (specie se non l'hai riposta nella sua borsa) e si condensa sulle superficii ancora fredde (indovina su quali?). Dopo un po' di volte di questo ciclo termico la polvere che sempre c'è sul sensore vi ci si incolla. E non credo basti il pennellino. Ovvio che se entrato nel bar...approfitti del posto "sicuro" per cambiare l'obiettivo...la fine arriva più rapidamente!
Ma a te non dovrebbe succedere...dalle tue parti non fa così freddo e mi pare anche che tu non usi la macchina molto spesso!
Usare l'Eclipse! Anche per le lenti!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 15:56   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
I pennelli devono essere puliti, senza residui di colle ma serrati a pressione, caricati elettrostaticamente per attrarre la polvere.
Ti narro un aneddoto...in cui incorro ahime tutte le volte!
Fa freddo e sei fuori che fotografi, 0°C od anche meno, dopo un'ora la Canon è alla stessa temperatura esterna.
Hai freddo, entri in un bar...ed inizia la rovina: temperatura alta (20°C) vuol dire alta umidità...che piano piano entra nella macchina (specie se non l'hai riposta nella sua borsa) e si condensa sulle superficii ancora fredde (indovina su quali?). Dopo un po' di volte di questo ciclo termico la polvere che sempre c'è sul sensore vi ci si incolla. E non credo basti il pennellino. Ovvio che se entrato nel bar...approfitti del posto "sicuro" per cambiare l'obiettivo...la fine arriva più rapidamente!
Ma a te non dovrebbe succedere...dalle tue parti non fa così freddo e mi pare anche che tu non usi la macchina molto spesso!
Usare l'Eclipse! Anche per le lenti!
Cambiato avatar?
Dai che mo la faccio lavorare la Canon...sono oberato di studiooooo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 16:18   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Sapete se è possibile rimuovere il vetrino per pulirlo su 20D?Ho letto che solo da 350D e 30D si può fare.Luca,ne sai qualcosa?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 16:40   #9
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Sapete se è possibile rimuovere il vetrino per pulirlo su 20D?Ho letto che solo da 350D e 30D si può fare.Luca,ne sai qualcosa?
vetrino messa a fuoco ?
si è possibile, ma ultra-sconsigliato per la sua delicatezza (con qualsiasi panno si rischia di rigarlo)
questa è la guida per la sostituzione :
http://www.katzeyeoptics.com/files/install1.pdf
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 19:17   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
@Marklevi:me la fai una foto ai pennelli che usi per la pulizia?Cosi vedo se li recupero da qualche ferramenta.Li ho trovati sintetici,ma non sapevo con certezza se fossero o meno incollati invece che crimpati.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 08:03   #11
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
@Marklevi:me la fai una foto ai pennelli che usi per la pulizia?Cosi vedo se li recupero da qualche ferramenta.Li ho trovati sintetici,ma non sapevo con certezza se fossero o meno incollati invece che crimpati.




fai attenzione se i pennelli non sono puliti al 100% impastrocchi tutto...
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 08:28   #12
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi




fai attenzione se i pennelli non sono puliti al 100% impastrocchi tutto...
Vanno presi da un negozio d'arte e disegno!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 08:29   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi




fai attenzione se i pennelli non sono puliti al 100% impastrocchi tutto...
Tu? Hai pulito mai la Nikon?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 08:59   #14
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Tu? Hai pulito mai la Nikon?
ancora no, ne la vecchia D70s, ne tantomeno la D300
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 11:18   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Cronaca,ho sperettato il sensore per una decina di minuti e la polvere c'è ancora ma molto meno "netta".
Il pennello,si,è di quelli per pittura sicuramente sintetico(c'era scritto)ma ero dubbioso sul fatto che le setole fossero o meno incollate o crimpate(importante).Io 60 euro di pennello non li spendo.Male che vada il sensore lo tengo cosi,sporco ma non troppo presente in foto...
Alla fine i pennelli magici non sono altro che normali pennelli da pittura con caratteristiche "particolari".
La pulizia liquida al massimo la proverò a fare se neanche col pennello tolgo le schifezze.
Luca usa i pennelli e si trova bene...cosi dice.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v