Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2008, 11:42   #1
frankye34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
Hdd Ata, SATA o SATAII?

Ciao a tutti,
vorrei aggiungere un hard disk al mio pc, ma non ho proprio la minima idea di cosa dovrei prendere!
Ora ho un Maxtor da 80gb ATA, ma sulla mia scheda madre posso mettere gli hard disk SATA??
e se sì, quali?e ho qualche limitazione di dimensione??il bios è aggiornato....
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb
frankye34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 13:19   #2
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Sul sito della scheda c'è scritto che supporta la SATA a 1,5GB/s
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 18:56   #3
frankye34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
innanzitutto grazie per la risposta...quindi cosa devo guardare??van bene tutti i sata I o quando li compro è specificato il "1.5 Gb/s"??

C'è molta differenza tra SATA e ATA??vorrei prendere un hard disk da 500 gb senza spendere una follia...che consigli?

Grazie
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb
frankye34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 19:35   #4
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
L'interfaccia SerialATA è più veloce rispetto alla ATA (detta anche IDE), quindi il disco può trasmettere/ricevere più dati nell'unità di tempo.
La SATA di prima generazione scambia a 1,5GB/s, mentre la SATA di seconda generazione (SATA II) scambia a 3,0GB/s.
Come marche puoi stare su un western digital, seagate o samsung (sono tutte ottime marche)
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 17:41   #5
frankye34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
ok...perfetto...non capivo cosa volesse dire 1.5Gb/s!
Un ultima cosa: se prendo un SATA e lo metto insieme all'IDE da 80gb...lo faccio rallentare??nel senso: il sata si adatta alla velocità dell'IDE??

ultimissima: meglio hard disk interno o esterno??anche come velocità...

Grazie mile
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb
frankye34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 17:58   #6
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da frankye34 Guarda i messaggi
ok...perfetto...non capivo cosa volesse dire 1.5Gb/s!
Un ultima cosa: se prendo un SATA e lo metto insieme all'IDE da 80gb...lo faccio rallentare??nel senso: il sata si adatta alla velocità dell'IDE??
Dipende da come sono messi sistema operativo e programmi. Mi spiego: se nel SATA hai installato il sistema operativo e poi nell'IDE hai installato un programma, alcune istruzioni del programma vengono integrate nel registro del sistema operativo. Pertanto quando utilizzi quel programma lavorano tutti e due i dischi, ma le prestazioni del computer potrebbero essere livellate dall'interfaccia IDE (anche erchè i dischi sono diversi, hanno seek time e cache memory differenti).
E' comunque una soluzione la tua, però io la attuerei solo per i dati, musica e film....i programmi e/o videogiochi li metterei nel disco del sistema operativo.
Comunque con il computer cosa ci fai principalmente?

Almeno, questo è il mio parere

Quote:
Originariamente inviato da frankye34 Guarda i messaggi
ultimissima: meglio hard disk interno o esterno??anche come velocità...

Grazie mile
I dischi fissi esterni sono condizionati dall'interfaccia. La USB 2.0 non tira come la SATA I o II. Se vuoi avere prestazioni paragonabili ad un disco interno, devi prendere un box con interfaccia eSATA ed assicurarti che la tua scheda madre supporti tale interfaccia.
Il fatto che sia meglio o peggio dipende da quello che ci vuoi fare.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 22:10   #7
frankye34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
beh...io con il pc ci gioco molto, e lo vorrei usare come "banca dati", cioè video, etc...!ho appena preso una chiavetta TV per il pc, con la quale posso registrare i programmi tv in qualità HD, quindi capisci che le dimensioni sono abbondanti!!
Il fatto è che: io ho un portatile, quindi l'esterno sarebbe comodo per passare i file...è anche vero che, visto che di file ne passo raramente ad al massimo di qualche giga, potrei comprarmi una chiavetta da 4gb che ormai sono scese molto di prezzo, e per il fisso prendermi l'hard disk interno!( più che altro non mi va di installare cose su un hard disk attaccato via usb...anche perchè l'interfaccia usb è sicuramente più lenta!!)
è anche vero che se dovessi comprare un hard disk da 500Gb, dell' hard disk da 80gb, potrei anche farne a meno se proprio mi crea problemi!!alla fine preferisco che il trasferimento e la lettura dei dati sia più veloce con 80 Gb in meno, piuttosto che rallentare tutto...

Che dici??
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb
frankye34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 22:24   #8
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Stando a quello che dici, l'80 GB si potrebbe mettere anche da parte.
Se prendi un 500 GB SATA, ti conviene clonare il sistema operativo dall'IDE e copiarlo su quello nuovo (anche se dovrei essere informarmi se l'operazione non comporti qualche inghippo), anche perchè non ha senso utilizzare un IDE avviabile ed un SATA per archiviazione....il contrario è più logico.
Potresti prendere il 500 GB ed utilizzarlo come principale: ci metti il SO, i videogiochi, e tutti i programmi...un 500 GB ti offre parecchio spazio per archiviare musica, video eccettera.
Eventualmente puoi partizionare il disco e dedicare uno spazio solo ai video e musica (oppure ancora separarli in partizoni diverse) ed un altro spazio ai dati.
Non voglio farmi i fatti tuoi...quanti GB hai di musica e video?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:44   #9
frankye34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
mah...per ora di musica ho circa 10gb, il fatto è che con la chiavetta per registrare i programmi in hd, un film sta mediamente sui 2,5/ 3 GB, quindi potrei occupare molto!...di filmati sto già a circa 50gb...trattenendomi e scrivendo ogni tot sui dvd...quindi penso che 500 gb sia la cosa migliore...no??
Il clonare il sistema operativo non saprei come si fa, ma se mi dici che è una cosa facile, vorrei proprio farlo, visto che ho formattato da 1 mese e per di più la hd2600xt agp che ho su, mi va da dio e non vorrei toccare niente come installazione prima che inizino i problemi!!
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb
frankye34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:59   #10
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Se hai intenzione di creare una vasta videoteca digitale e metterci anche parecchia musica....direi che con il 500 GB sei a cavallo per un bel pò.
Potrei consigliarti di creare una partizione per il sistema operativo e programmi associati ed un'altra dove ci metti i video e musica...il tutto per avere più ordine sul disco. I video acquisiti dalla chiavetta generalmente sono in un formato molto grosso (io possiedo una pinnacle ed un film di due ore mi occupa 2 GB), puoi comunque comprimerli in divX.

Io tra poco mi compro un disco fisso esterno per fare il back up dei dati ed i cloni dei sistemi operativi, pernso che utilizzerò Acronis Disk True Image 2009 come software....non ho ancora fatto un clone di SO, comunque mi leggerò il manuale in pdf ed eventualmente ti farò sapere.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v