|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sul Vesuvio
Messaggi: 44
|
ubuntu su K7V
Ragassuoli ho assemblato un muletto con vecchi pezzi fra cui una mitica asus k7v con chip via KX133 e prima di lanciarmi nell'installazione di ubuntu volevo sapere se la sk viene digerita dalla versione 8.10
come sk video ho ritrovato una vecchia geforce 2. Grassie
__________________
MB.Dfi Ultra-D - CPU.AMD 4200 X2 - RAM.2Gb G.Skill 2.2.2.5.2T (2.7v) - VGA.7900GS Galaxy Zalman Ed. - AUDIO.AudigyZS - HDD.2xEide 60gb + 2xSata 80gb + topo,tastiera,masterizzatore e pazzielle varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Che CPU hai installato?
Quanta RAM hai? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sul Vesuvio
Messaggi: 44
|
512mb ram, cpu 750mhz, hd da 20gb...
il via KX133 viene riconosciuto senza problemi?
__________________
MB.Dfi Ultra-D - CPU.AMD 4200 X2 - RAM.2Gb G.Skill 2.2.2.5.2T (2.7v) - VGA.7900GS Galaxy Zalman Ed. - AUDIO.AudigyZS - HDD.2xEide 60gb + 2xSata 80gb + topo,tastiera,masterizzatore e pazzielle varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
A parte il fatto che il computer è sufficiente per Ubuntu 8.10, io ti consiglierei di usare Xubuntu. La 8.10 con GNOME sembra, con un hardware un po' datato, leggermente più lentina rispetto ad esempio la 8.04 sempre con GNOME. Xubuntu 8.10 potrebbe essere un buon compomesso ![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sul Vesuvio
Messaggi: 44
|
xubuntu...
seguendo il tuo consiglio ho fatto una ricerchina...correggimi se sbaglio...ma fra la ubuntu e la xubuntu cambia solo il gestore del desktop?le funzioni sono identiche?
__________________
MB.Dfi Ultra-D - CPU.AMD 4200 X2 - RAM.2Gb G.Skill 2.2.2.5.2T (2.7v) - VGA.7900GS Galaxy Zalman Ed. - AUDIO.AudigyZS - HDD.2xEide 60gb + 2xSata 80gb + topo,tastiera,masterizzatore e pazzielle varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
la Ubuntu con GNOME è la ditro di punta, Xubuntu è più leggere e molti tools presenti in GNOME si possono comunque installare perché XFCE (l'ambiente presente in Xubuntu) è basato sulle stesse "API" di GNOME, le GTK. Ma senza molti tecnicismi, semplicemente, provale da Live e vedi quella che ti piace di più. Xubuntu, ha il vantaggio di essere più leggera rispetto a Ubuntu, ma quest'ultima potrebbe essere "più completa"... Purtroppo non so il tuo grado di consocenza di Linux e non so darti un ponto di vista veramente oggettivo. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.