|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 44
|
problemi di copia (URGENTE!!)
Ciao a tutti,
Dopo secoli finalmente mi sono deciso a istallare Linux (Ubuntu). Da perfetto analfabeta in materia nn so come risolvere un problema: Ho creato una partizione logica ext3 da usare come archivio tuttavia su questa non riesco a copiare nulla. Quando cerco di copiare file dentro mi spunta la scritta "accesso negato". Ho provato a salvare un file da "salva con nome" e mi dice che il percorso non esiste come devo fare? Ho assoluto bisogno di fare un backup e spostare un casino di file da un'altro HD!!! grazie Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
cioé non riesci a copiare i file nella partizione ext3 *da* linux oppure sei ancora sotto windows? |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Mount?
Cos'è ? Roba da Kamasutra ? ![]() Scusate l'acidità, stamane al lavoro è successo di tutto. Per la domanda: L'altro hd non sarà windows montato in sola lettura ? Hai letto il primo post di questa sezione (anche a grandi linee ) ? Se usi uno strumento tipo Gparted, vedi la partizione ? Dice che va tutto bene ? (oltre ai suggerimenti dei colleghi che mi hanno preceduto)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
![]() Anche perchè poi hai scritto: Quote:
In pratica vuole fare come faceva con Windows e la cartella Documenti (la /home di ubuntu) e i dati che vuole salvare su un'altra partizione ntfs. Però il problema è che se tu non specifici sulla partizione che vuoi usare come archivio che quella si chiama /archivio o /home/archivio (ad es.) è ovvio che non ci accederai mai. Ho detto una cazzata così grossa?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Era solo una battuta.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 44
|
Grazie a tutti per l'aiuto, comunque mi spiego meglio:
Ho creato una partizione ext3 dove ho istallato linux più una partizione swap, più una partizione logica ext3 che ho chiamato archivio. Su archivio riesco ad accedere e ad aprire i file che sono dentro, ma non riesco a copiarci nessun nuovo file! il tutto utilizzando ubuntu il quale mi permette anche di copiare e salvare su un'altro hd in cui ho la partizione ntfs. Mi pare strano che con ubuntu su ntfs riesco a fare tutto mentre su ext3 ho dei problemi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
con il comando:
ls -la /archivio vedi quali permessi hai sulla directory |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.