|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
|
Scoppio di un condensatore elettrolitico
Allora so che un condensatore elettrolitico dev'essere collegato rispettando una certa polarità, e di conseguenza in alternata non può andare perchè la tensione continuando ad andare da positiva a negativa non rispetta il + e - del condensatore, quello che mi chiedo però, è perchè se lo collego lo stesso in alternata il condensatore scoppia?
Oggi ne ho fatti scoppiare un paio, uno di capacità maggiore e uno di capacità minore, come mai quello di capacità minore ha prodotto uno scoppio più forte? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Condensatori da che tensione?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
si, l'inversione di polarita' crea il gas ad alta pressione..
alcuni condensatori hanno la valvola di sicurezza, e fanno solo fumo, altri scoppiano proprio. I vecchi Philips assiali della serie blu' (anche di capacita' grossa) erano buonissimi, ma quando scoppiavano facevano un botto allucinante.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
|
ecco allora, il primo si è solo aperto in alto ed è uscito un bel po' di fumo, il secondo invece di una marca diversa credo, è proprio scoppiato, facendomi cosi' prendere anche una bella nota...
allora non dipende dalla capacità ma dal tipo di condensatore? cmq erano sui 100uf con vmax penso sui 50v, con 40v di tensione applicata ai capi.. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
e pensare che io non riesco mai a farli scoppiare invertendo la polarità, ma solo aumentando la tensione a dismisura. boooh
ciao! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
Quote:
![]() Alimentatore da 10A a fondo scala (30V) metti il condensatore al contrario e aspetti qualche minuto.. quando la corrente inizia a salire oltre i 5A significa che c'e' l'elettrolisi del gas !!! Questi sono i vecchi Philips... eccezzionali !!! ![]() Insomma un raudo elettronico |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
I migliori sono gli incapsulati vecchi, quelli nella capsula di plastica rigida... un giorno di noia io ed un mio amico ci siamo messi col variac a darci fino a 360V, non dico i ciocchi che facevano
![]() Comunque i botti migliori li ho sentiti dai 7805 montati al contrario, quando scoppia un integrato è veramente un petardo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
mai provato a collegare un led rosso sulla 220 direttamente ? è un arma, parte la capocchia a razzo.
Io rischiai grosso quando decisi di fa scoppiare un vecchio e grosso condensatore da 10000 micro. Anche questo connesso dritto alla 220. tempo 8 secondi ha tirato una legnata che rimbombò per mezza scuola
Ultima modifica di Zortan69 : 25-12-2008 alle 02:27. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
eh va che non è bello... non ci mettono l'acqua di rose come dielettrico, un condensatore da 10mF è davvero grosso poi, da quanti V era?
![]() ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.














Since Nov-2003








