Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2008, 12:07   #1
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
[Consiglio] CPU budget 50-70€

Ciao a tutti,

dovrei assemblare un PC economico MA comunque abbastanza performante.
Pensavo di buttarmi su AMD (qualcosa tipo Mobo con 780G + Atlon 4850e)

La domanda è semplice: quale CPU, nel budget indicato, è più performante? (uso generico, autocad, photoshop ma niente di che... no rendering, no games...)
O comunque, cosa mi consigliereste?

Ho pensato ad AMD perchè l'accoppiata cpu+scheda madre è più economica ma se ci sono alternative interessanti intel va bene uguale.

Grazie!
__________________
vendo : Antec NSK3480
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 12:45   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Con un E5200 di intel avresti una cpu abbastanza + performante, ma avresti un sistema x il resto abbastamza inferiore, tipo vga integrata scarsa, 0 futuro e via dicendo.

Con intel avresti un sistema + prestazionale, ma una piattaforma peggiore
Con AMD avresti una piattaforma nel complesso migliore, ma una cpu + lenta e che consuma meno.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 17:11   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Non necessariamente, il 5200 non è velocissimo se non si intende fare un minimo di overclock. Quindi bisognerebbe valutare anche questo fattore.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 18:20   #4
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non necessariamente, il 5200 non è velocissimo se non si intende fare un minimo di overclock. Quindi bisognerebbe valutare anche questo fattore.
IL 5200 + o - se la batte con il 6000+ di amd ke rispetto all'4850e è un pò + veloce.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 18:38   #5
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

dovrei assemblare un PC economico MA comunque abbastanza performante.
Pensavo di buttarmi su AMD (qualcosa tipo Mobo con 780G + Atlon 4850e)

La domanda è semplice: quale CPU, nel budget indicato, è più performante? (uso generico, autocad, photoshop ma niente di che... no rendering, no games...)
O comunque, cosa mi consigliereste?

Ho pensato ad AMD perchè l'accoppiata cpu+scheda madre è più economica ma se ci sono alternative interessanti intel va bene uguale.

Grazie!
Va più che bene quello che hai pensato tu...soluzioni Intel ti costerebbero troppo sul reparto Mobo...quindi, se è come dici, che non ti serve una grossa capacità sulla CPU, puoi andare anche su AMD.
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 20:07   #6
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Credo che la soluzione che hai pensato vada bene.

Io direi una Gigabyte GA-MA78GM-DS2HP che tra l'altro supporta le cpu a 140W e l'AM3 casomai servisse in futuro.

Come cpu un X2 5200 sta benissimo nel budget.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 08:45   #7
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Grazie a tutti... gentilissimi...

Allora diciamo che mi tengo su un Athlon "dal 5200+ in poi"... vediamo quello che trovo on street...

Secondo voi meglio i "windsor" o i "brisbane"?

Sarò fissato ma preferisco una cpu con tdp inferiore... una cpu con tdp 125W scalda un bel po' di puù rispetto ad una equivalente con tdp da 65W, credo, no?!?

Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Io direi una Gigabyte GA-MA78GM-DS2HP che tra l'altro supporta le cpu a 140W e l'AM3 casomai servisse in futuro.
Bella sta scheda... ma non la trovo in giro... E' un aggiornamento della famosa GA-MA78GM-S2H o ci sono altre differenze che tu sappia?
__________________
vendo : Antec NSK3480

Ultima modifica di ficod : 12-11-2008 alle 08:47.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:10   #8
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
io cercherei di stare sull'intel cercando una mobo decente. tipo ad esempio la nuova asus con chip nVidia e geforce 9300 integrata...
avresti una piattaforma sicuramente buona e in futuro puoi metterci un quad core tipo q9400 o altri e avresti un notevole boost che con amd non avresti...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:23   #9
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
il link della scheda:
http://www.asus.com/products.aspx?l1...79&modelmenu=1

rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:57   #10
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Grazie a tutti... gentilissimi...

Allora diciamo che mi tengo su un Athlon "dal 5200+ in poi"... vediamo quello che trovo on street...

Secondo voi meglio i "windsor" o i "brisbane"?

Sarò fissato ma preferisco una cpu con tdp inferiore... una cpu con tdp 125W scalda un bel po' di puù rispetto ad una equivalente con tdp da 65W, credo, no?!?



Bella sta scheda... ma non la trovo in giro... E' un aggiornamento della famosa GA-MA78GM-S2H o ci sono altre differenze che tu sappia?
Il 5200+ è un 65W e si trova in giro a qualcosa meno di 62€.

Ormai ci sono praticamente solo Brisbane, quindi la scelta è "obbligata".

Quella scheda madre c'è da un pò di giorni sul sito gigabyte, credo sia appunto un aggiornamento della GA-MA78GM-S2H con supporto ai 140W e Am3. Non so i tempi ma non credo che ci vorrà molto per vederla in vendita visto che andrà quasi certamente a sostituire la già citata S2H, probabilmente nella stessa fascia di prezzo (quindi qualcosa sotto gli 80€).
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 12:26   #11
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
Bella scheda madre però questa costa più di 110€, sono oltre 30€ in più di una soluzione AMD con video integrato di fascia "alta" con 780G.

A questo punto il pc non è più tanto economico.

Non concordo sul fatto che con la soluzione AMD non potrebbe avere possibilità di upgrade, anzi se lo vorrà in futuro potrà passare ad esempio quantomeno ad un Deneb 3.0Ghz quad core e forse anche di più e la qual cosa non mi sembra malaccio
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 12:39   #12
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
io cercherei di stare sull'intel cercando una mobo decente. tipo ad esempio la nuova asus con chip nVidia e geforce 9300 integrata...
avresti una piattaforma sicuramente buona e in futuro puoi metterci un quad core tipo q9400 o altri e avresti un notevole boost che con amd non avresti...

Ne sei sicuro?
A me sembra il contrario, con intel non si ha gran possibilità d'aggiornamento, visto ke il socket 775 è finito, mentre con amd col socket AM3 avresti ancora molte possibilità d'aggiornamento, tipo i deneb che dalle voci di corridoio dovrebbero competere con i nehalem o poco meno.

Inoltre le vga integrate sullle sk. madri intel non valgono quella amd
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:19   #13
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Interessante il discorso delle possibilità di espansione...

A proposito di mobo... sicuramente ottima la asus con GeForce 9300 x intel (p5n7a-vm) ma costa troppo e poi temo che i vantaggi siano apprezzabili solo in ambito game (o no?)

Ecco cosa ho trovato, ad esempio, su trovaprezzi:
- p5n7a-vm: circa 110€ +ss
- m3a78: circa 60€ +ss <-- prenderei questa, o una Asrock x risparmiare
- m3n78: circa 55€ +ss

Quindi, nell'acquisto della mobo devo stare attento che sia socket AM2+ per garantirmi la possibilità di mettere CPU più potenti, o servono altri requisiti?
__________________
vendo : Antec NSK3480
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:54   #14
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Ne sei sicuro?
A me sembra il contrario, con intel non si ha gran possibilità d'aggiornamento, visto ke il socket 775 è finito, mentre con amd col socket AM3 avresti ancora molte possibilità d'aggiornamento, tipo i deneb che dalle voci di corridoio dovrebbero competere con i nehalem o poco meno.

Inoltre le vga integrate sullle sk. madri intel non valgono quella amd
le vga integrate mica son tutte uguali
quella asus ha integrata la miglior scheda video integrata del momento credo...

il socket 775 non è finito proprio per niente. e per quanto riguarda i deneb fin quando non li vedo non ci credo...

cmq ho consigliato quella scheda madre proprio per la scheda video nettamente migliore di quella di un g33 o g45...

io resto dell'idea che al momento, coi dati che ci sono oggi, la piattaforma intel sia migliore perchè, AD OGGI, l'upgrade a una quad core intel porta molti più miglioramenti di una ai phenom AMD...

se invece l'upgrade non interessa, allora si può valutare in quanto amd sulla fascia media al momento è competitiva, ma sulla fascia alta non ci siamo proprio!

detto questo... forza AMD! se i deneb saranno decenti sarò felicissimo per molti motivi... non è che sono un fanboy intel!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:58   #15
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Ah, da un fornitore vicino casa mia trovo
Athlon 64 X2 5200+: 58€

a parità di prezzo, come intel c'è:
Intel Pentium CoreDuo 2 E2180: 59€

meglio il primo,no?

Fra l'altro... ho visto una mobo ALiveNF7G-FullHD R3.0 a circa 40€! A questo punto, risparmiando sulla mobo potrei metterci su un 6000+ a 82€ (o un Phenom X3 8450 a 87€)? Sul sito Asrock è specificato: "Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor"
__________________
vendo : Antec NSK3480

Ultima modifica di ficod : 12-11-2008 alle 15:07.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:01   #16
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Ne sei sicuro?
A me sembra il contrario, con intel non si ha gran possibilità d'aggiornamento, visto ke il socket 775 è finito, mentre con amd col socket AM3 avresti ancora molte possibilità d'aggiornamento, tipo i deneb che dalle voci di corridoio dovrebbero competere con i nehalem o poco meno.

Inoltre le vga integrate sullle sk. madri intel non valgono quella amd
beh pure il socket AM2+ è finito se è per questo... (poi le mobo am3 uscirannò nel 2009)

dato che supporterà giusto 2 cpu AM3...(deneb) ma poi stop, RIP pure questo.
il futuro di amd saranno le mobo AM3 + DDR3
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:20   #17
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
beh pure il socket AM2+ è finito se è per questo... (poi le mobo am3 uscirannò nel 2009)

dato che supporterà giusto 2 cpu AM3...(deneb) ma poi stop, RIP pure questo.
il futuro di amd saranno le mobo AM3 + DDR3
Mi dispiace ma stai sbagliando, visto che le cpu am3 sono compatibili con i socket am2+ , sia meccanicamente-elettricamente sia come Memory control ,visto che avranno il doppio MC DDR2-DDR3.

Quindi una am2+ che supporta anche gli am3 , attenzione che non è scontato ma questo solo ed esclusivamente per una scelta 'politica', avrà possibiltà di upgrade fino alla piena maturità di Buldozer (2010-2011)
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:56   #18
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ah, da un fornitore vicino casa mia trovo
Athlon 64 X2 5200+: 58€

a parità di prezzo, come intel c'è:
Intel Pentium CoreDuo 2 E2180: 59€

meglio il primo,no?

Fra l'altro... ho visto una mobo ALiveNF7G-FullHD R3.0 a circa 40€! A questo punto, risparmiando sulla mobo potrei metterci su un 6000+ a 82€ (o un Phenom X3 8450 a 87€)? Sul sito Asrock è specificato: "Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor"
Il video integrato di quellaAsrock, posto che tu lo utilizzi non è granchè rispetto a un 780G o anche al Geforce 9300. Non c'è poi garanzia che supporti i Deneb se guardiamo al lato possibilità di upgrade.

Il 5200+ va di più dell'E2180, questo se non overclocchi, in questo caso l'E2180 ha molto più margine di salita.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:24   #19
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Mi dispiace ma stai sbagliando, visto che le cpu am3 sono compatibili con i socket am2+ , sia meccanicamente-elettricamente sia come Memory control ,visto che avranno il doppio MC DDR2-DDR3.

Quindi una am2+ che supporta anche gli am3 , attenzione che non è scontato ma questo solo ed esclusivamente per una scelta 'politica', avrà possibiltà di upgrade fino alla piena maturità di Buldozer (2010-2011)
allora son rimasto indietro...

io sapevo che con am2+ sarebbero dovuti essere compatibili altre 2 modelli di deneb.... e tutti gli altri invece destinati solo a mobo AM3 + DDR3


vedi anche sta tabella di amd sui futuri proci:




solo 2 saranno fatti per le attali mobo AM2+ e DDR2
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:28   #20
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
io sto assemblando un pc così:
AMD Athlon 64 X2 5200+ 2,7GHz
ASRock A780FULLHDAMD 780G micro atx
Cooler Master Elite RC-340-KKN1-GP Mini ATX
Enermax PRO82+ EPR425AWT

che dite?
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v