Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2008, 11:06   #1
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Buchiamo il NAT

Salve ragazzi,

per motivi di studio viaggio molto per l'europa, ma ho anche bisogno di un IP fisso ovunque io sia, perchè uso alcuni servizi che richiedono un ip fisso.


A casa mia in italia ho un computer con 300 gb di memoria dietro una linea fastweb: è molto utile perchè devo fare spesso backup di dati e cosi ovunque sia posso accedervi in modo veloce. Purtroppo però la macchina consuma molta molta energia, e quindi non può stare sempre accesa.


Solo che la linea fastweb non offre un ip pubblico, e quindi è uno sbatti. Ad oggi ho adottato due soluzioni:

A) Una macchina in università dietro linea ISDN, che mi offre un tunnel verso casa con fastweb e poi verso l'esterno. La uso come proxy, anche se non ho capito bene come mai, alcuni siti mi vedono italiano (google) altri mi impediscono invece di accedervi (come i contenuti rai riservati agli italiani).

B) Un tunnel ipv6 diretto verso fastweb. Soluzione sbatti perchè purtroppo non da tutte i posti in cui mi connetto c'è il supporto ipv6.



La mia idea adesso era quella di comprarmi magari un piccolo pc con atom, da tenere sempre acceso, che attraverso un servizio come no-ip mi permetta sempre di accedere alla linea fastweb di casa mia, tutto però su ipv4 e non ipv6 o nat-translator.

Secondo voi è possibile? tenendo un pc acceso dentro allla lan di casa mia, c'è un modo per accedervi dall'esterno?

grazie mille
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 11:52   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
fastweb è una rogna...

comunque c'è anche fastweb ad ip fisso pubblico (solo per aziende).

hamachi l'hai provato? è lento e cagoso... ma un po' aiuta.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:02   #3
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
fastweb è una rogna...

comunque c'è anche fastweb ad ip fisso pubblico (solo per aziende).

hamachi l'hai provato? è lento e cagoso... ma un po' aiuta.
niente software closed, anche perchè devo avere accesso a risorse molto sensibili, come centri di calcolo avanzati. Se per caso ci fosse un buco od una backdoor finirei nei guai fino al collo.... guai che richiederebbero un assegno a diversi zeri
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:03   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
e allora perchè questo hdd non è all'università?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 09:45   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Un servizio DNS come no-ip non è sufficiente, è utile solo per associare un IP (anche dinamico) ad un nome.

Se non vuoi usare Hamachi (VPN UDP), puoi sempre usare OpenVPN
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 11:56   #6
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Un amico ha fastweb ed è una rogna. Ne abbiamo provate di tutti i colori, ma il problema non si può risolvere semplicemente perchè la loro infrastruttura è fatta così. L'unico modo è passare ad una adsl normale ed usare dyndns, non puoi pensare di ingannare apparati come quelli di fastweb, fidati, a meno che non ti fai dare un indirizzo pubblico.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 13:54   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
L'unico modo è passare ad una adsl normale ed usare dyndns.
A seconda delle esigenze esistono vari modi per far comunicare due computer, di cui uno sia dietro nat non forwardato.
Alcuni software per desktop/connessioni remoti:

LogMeIn Hamachi o OpenVPN
LogMeIn Free
Wippien
Remobo
IPv6 (usando un tunnel broker)
CSpace
TightVNC (in listen mode)
UltraVNC NAT2NAT
TeamViewer
Tunnel SSH

Ovviamente dipende dalle esigenze.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 04:24   #8
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
e allora perchè questo hdd non è all'università?
raggiungere l'HD è un obbiettivo, il vero obbiettivo è collegari al terminale del pc per poterne usare la potenza elaborativa, essendo il mio portatile una ciofeca.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 04:25   #9
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
IPv6 (usando un tunnel broker)
In realtà tunnel SSH o VPN vogliono l'ipv6 per funzionare.... e sixxs mi ha appena bloccato l'account... dove posso trovare un broker ipv6 anche a pagamento???
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:26   #10
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
In realtà tunnel SSH o VPN vogliono l'ipv6 per funzionare....
non direi...

Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
e sixxs mi ha appena bloccato l'account... dove posso trovare un broker ipv6 anche a pagamento???
http://go6.net/
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 22:21   #11
matteoworld
Senior Member
 
L'Avatar di matteoworld
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ortona (CH)
Messaggi: 1110
Io ho il seguente problema:
Rete Fastweb
VNC Viewer in Listen Mode sulla 5500
Utente Internet
Con VNC Single Click
Ora visto che fastweb non consente la ricezione di dati sulla TCP come posso scavalcare il nat di fastweb? con il Gateway6 Client Utility non sono riuscito...
__________________
m4-NB = Dell XPS M1330
m4-Phone = Samsung Galaxy S IV GT-i9505
matteoworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v