Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 09:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...008_27580.html

Nuove stime di mercato confermano il progressivo sorpasso nelle vendite di sistemi portatili rispetto ai tradizionali desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 09:26   #2
brikkio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Venezia
Messaggi: 141
I Love Desktop

Io per lavorare non mi staccherei mai dal mio desktop, prestazioni e robustezza non possono trovare equivalenti in un notebook, e poi, volete mettere un monitor >= 22" rispetto a quelli di un portatile ?
brikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 09:27   #3
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
I desktop, che lo si voglia o no, sono destinati all'estinzione. Resteranno solo quei pochissimi fanatici di giochi e poco altro che non potranno farne a meno. Con buona pace di tutti.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 09:54   #4
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
C'è anche da dire che una buona parte di utenti i propri desktop se li assembla da soli, oppure se li fa assemblare dal negoziante di fiducia.

A mio parere non si estingueranno i desktop, o almeno non nel prossimo futuro, ma tra molti molti anni.
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:04   #5
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Il portatile è più comodo, leggero, trasportabile, occupa meno spazio ed è più semplice da montare/utilizzare per un utente privato medio.

Chiaro che il desktop, almeno in ambito lavorativo (uffici, reception, studi) non potrà essere rimpiazzato a breve.

Gli smanettoni fanno sempre categoria a sè
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:06   #6
Daws
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Faenza
Messaggi: 132
Dipende dal lavoro che fai...Ho tutti i commerciali e tecnici della mia ditta con dei portatili. Sarebbe assolutamente impossibile e insensato dotarli di desktop, in quanto devono muoversi contuinuamente da un cliente all'altro con tutte le informazioni che servono..Anche se uno non si sposta molto, ho da tempo scartato i deskpot per un più compatto/meno rumoroso/meno avaro di corrente notebook anche in casa. Certo non risparimo sulla ergonomia, collegandolo ad un bel monitor con tastiera e mouse. Ma la priticità di avere tutto li, compatto, senza doversi scapicollare con upgrade/chipset/RAM/scheda video ecc. (si anch'io ero uno smanettone) mi ha intrigato. Ormai con quallo che costano e con la velocità dell'evoluzione informatica, conviene cambiare tutto il pc ogni 2-3 anni....Certo che se uno vuole le prestazioni "estreme" non rimane che il desktop, ma è e sarà sempre di più una fascia di nicchia. Ormai con un notebook da meno di 1000 euro fai girare TUTTO, non al massimo, certo, ma non a tutti interessa giocare a 1920x1600 a 500 watt!
Daws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:13   #7
Apples86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 10
Quoto T-Rex83, volete mettere la soddisfazione di montarvi il pc da soli?
La certezza di rivolgersi ad una persona in carne ed ossa per l'assistenza?
Quando venderanno notebook assemblabili facilmente da soli come i desktop e avranno batterie con durata "simil centrale nucleare " allora si che saremo sicuro che si abbandoneranno i desktop!
Apples86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:24   #8
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Poi c'è da considerare che il portatile non esclude il desktop: almeno la metà dei possessori di desktop possiede anche un portatile ...
EDIT: ripensando al fai da te: nel conto sono inclusi solo i desktop da centro commerciale o anche gli assemblati? ... e i mezzi assemblati? cioè chi cambia solo i componenti fondamentali ...

Ultima modifica di ndwolfwood : 29-12-2008 alle 10:28.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:25   #9
jdvd976
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
Io personalmente non rinuncerei e non rinuncieró ad un sistema desktop. Facilitá di upgrade, espandibilitá, costi minori...sono certo che in quel numero di sistemi notebook della statistica, ce una bella fetta di netbook a pochi euro, probabilmente di persone che sono giá in possesso di un desktop.

jdvd976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:40   #10
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
ndwolftwood: mi aggrego alla richiesta.

Nei centri commerciali è pieno di gente che compra portatili per usarli come desktop(spendendo di più per ottenere prestazioni che su desktop gli costerebbe molto meno).

MA nei negozi? Raramente ci sono chi vende portatili, e a quanto vedo c'è sempre da lavorare. Eh già, perchè se un desktop non va puoi andare nel negozietto che te lo ha venduto e ti risolvono il problema.
Se hai un portatile ti tocca rispedirlo al mittente buona parte delle volte, per problemi, come il surriscaldamento, che su desktop non vengono fuori(parlo di PC ad uso normale, non intensivo...).

Se a questo aggiungi che molte volte se li tengono via anche settimane intere...


Il desktop sempre e comunque.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:40   #11
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Sembra un po' quello che e' successo con le tv a tubo. Per certi versi le tv a tubo sono ancora oggi le migliori (specie quando si guardano i canali tradizionali). Pero' un po' alla volta queste tv sono sparite. Stessa cosa per i monitor crt. Io a casa ho ancora un glorioso LG Flatron e non ci penso proprio a cambiarlo finche' non verra' dichiarato morto ! Eppure tutti sono passati ai pannelli lcd / plasma.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:47   #12
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Sicuramente non verrano contati i sistemi venduti assemblati dai negozi, quindi il dato può non essere veritiero.
Io ho sia desktop che portatile, ma non cambierei mai il mio desktop, non tanto per il divertimento di poterci smanettare con i vari upgrade ecc, ma proprio per un fattore di comodità, se un giorno mi sveglio che voglio giocare cambio la scheda video e risolvo, nel portatile no.
Ovviamente quando sarà possibile upgradare tranquillamente i notebook senza dover incorrere in prezzi mostruosi sarà un altro discorso.
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:53   #13
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Stessa logica Scezzy: infatti si fanno tutti propinare prezzi assurdi per monitor orribili con risoluzione 640x480... e il PAL è 720x576, quindi oltre ad essere il pannello orribile di suo, entra in funzione uno scale orribile per ridurre la risoluzione e modificare il rapporto d'aspetto!

I televisori LCD seri sono quelli HD(e catodici non ne esistono, a meno che non vogliate una profondità maggiore della lunghezza...) e hanno comunque uno spessore di qualche centimetro.


P.S. Anche io come te ho cambiato il mio vecchio televisore di ormai 20 anni solo quando non si accendeva più... ho passato mesi con ogni tanto che si spegneva e faceva fatica ad accendersi. Prima di cambiarlo con il mio ottimo odierno che all'epoca mi costò quasi 2000€, ottimo scaler pecca un po' come tutti gli LCD dei contrasti del nero però parliamo di 4/5 anni fa.
Ancora oggi vado in case di altri e vedere schermi orribili mi fa accapponare la pelle, come dice una pubblicità: "questa è una pubblicità comparativa, entra e scegli quello che si vede meglio".

Ultima modifica di II ARROWS : 29-12-2008 alle 10:58.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:00   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da brikkio Guarda i messaggi
Io per lavorare non mi staccherei mai dal mio desktop, prestazioni e robustezza non possono trovare equivalenti in un notebook, e poi, volete mettere un monitor >= 22" rispetto a quelli di un portatile ?
E' indubbio che il futuro evolutivo vedrà la sempre maggior diminuzione di sistemi desktop a favore dei notebook, relegando i primi a funzioni prettamente workstation o server.
D'altronde, il monitor da 22" nessuno ti vieta di attaccarlo anche al notebook stesso, così come il mouse e la tua tastiera preferiti.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:02   #15
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' indubbio che il futuro evolutivo vedrà la sempre maggior diminuzione di sistemi desktop a favore dei notebook, relegando i primi a funzioni prettamente workstation o server.
D'altronde, il monitor da 22" nessuno ti vieta di attaccarlo anche al notebook stesso, così come il mouse e la tua tastiera preferiti.
Dovrebbero vietarlo invece, perchè con meno costo ti prendi un desktop e un notebook meno potente.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:03   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Stessa cosa per i monitor crt. Io a casa ho ancora un glorioso LG Flatron e non ci penso proprio a cambiarlo finche' non verra' dichiarato morto ! Eppure tutti sono passati ai pannelli lcd / plasma.
Non tornerei a CRT neppure se costretto; molti di quelli tuttora attaccati alle vecchie tecnologie lo sono più che altro per timore del cambiamento e pregiudizi (e mi voglio augurare non confrontino monitor pagati 1 milioni di lire con lcd da 100 euro).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:08   #17
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non tornerei a CRT neppure se costretto; molti di quelli tuttora attaccati alle vecchie tecnologie lo sono più che altro per timore del cambiamento e pregiudizi.
No, più che altro perchè quello che ha va bene.

Non serve cambiare se quello che c'è va bene. Il cambiamento va fatto solo quando quello che c'è non va più bene.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:11   #18
beza
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2
Il notebook è il mio principale strumento di lavoro, ma anche a casa, da qualche anno, con la rete wireless ho solo portatili: senza dover allestire una postazione per il fisso, il notebook lo teniamo (uno a testa) dove ci pare e ce lo portiamo in giro per casa, per me è un vantaggio non da poco.
beza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:16   #19
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
MiKeLezZ

sono punti di vista. Con il mio 20" CRT della LG pagato 300 euro riesco

- a vedere nitidamente un dvd a tutto schermo a qualsiasi risoluzione.
- a vedere nitidamente un filmato HD anche se sono a una risoluzione non HD.
- a giocare nitidamente a tutto schermo a qualsiasi risoluzione.
- guardare il monitor in un punto qualsiasi (angolazione H/V) senza avvertire cambiamenti.

Possiamo dire la stessa cosa di un pannello LCD da 100 euro ? No e nemmeno con un pannello lcd da 300 euro! Per tanti che trovano un lcd mille volte meglio di un crt, ci sono altrettanti che sanno che quello che viene venduto come INNOVATIVO poi tanto innovativo non e' !

Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:18   #20
Max Donovan
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da brikkio Guarda i messaggi
Io per lavorare non mi staccherei mai dal mio desktop, prestazioni e robustezza non possono trovare equivalenti in un notebook, e poi, volete mettere un monitor >= 22" rispetto a quelli di un portatile ?
Un Notebook di oggi piattaforma centrino 2 con fsb a 1066Mhz e cpu Dual core Intel come un T9400 e 4GB di ram ti consentono di fare tutto quello che vuoi

se non ti piace l'LCD da 15.4 del notebook basta che attacchi su DVI un monitor LCD esterno che piu ti aggrada , anche da 24 pollici ecc , piu' il tuo bel mouse usb

Ultima modifica di Max Donovan : 29-12-2008 alle 11:30.
Max Donovan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1