Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2008, 13:42   #1
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Computer muletto con linux, che distribuzione posso usare?

Ciao a tutti, come da titolo ho bisogno di un computer anche molto scarso con linux. Ho la possibilita' di avere gratis (andrebbe buttato via) un vecchio computer con un pentium III e 256 o 512 di ram, la mia domanda e': e' sufficiente per installarci una distribuzione di linux non vecchissima? Se si quale mi consigliate? Considerando che lo userei principalmente oltre che per imparare ad usare linux per compilare e provare programmi per l'universita' o per usare magari applicazioni simili a derive se ci sono per linux (ovviamente senza pretendere chissa' che prestazioni, so che il computer in questione sarebbe pronto per la discarica poverino ).
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 13:51   #2
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
io su un pc del genere, ma con 128 di ram, ho la stessa mandriva 2009 che ho sul mio piu recente portatile. come dm ho icewm... ma la grafica non la uso mai per via della troppo poca ram...cmq puoi metterci di tutto..dipende solo da quello che sai usare
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 14:06   #3
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
So usare molto poco, difatti gia' non ho capito alcune cose che hai scritto, tipo cos'e' una dm e cos'e' ice wm? Comunque la grafica a me servirebbe, (piu' che altro sono troppo ignorante per usare solo la shell) ce la faccio con 256?
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 14:18   #4
utenteTHX
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 60
io ho provato ad installare ubuntu su un pentium 3 700 mhz e 256 mb di ram...va molto lento
utenteTHX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 14:37   #5
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
E' da 1 GHz il processore, a dire la verita' non so se sia un pentium 3, c'e' l'adesivo sul case, piu' che guardare i valori di sfuggita sul bios non ho potuto fare, non l'ho smontato. P.s. Avevo anche sentito che ci sono distribuzioni scientifiche, cos'hanno di particolare? Scusate le domande da niubbissimo
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 14:52   #6
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Con 256 fai girare bene tante cose.... prova xubuntu che monta xfce come DM e quindi andrà meglio...
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:01   #7
evilrikkuz
Senior Member
 
L'Avatar di evilrikkuz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: U' Ceia
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Con 256 fai girare bene tante cose.... prova xubuntu che monta xfce come DM e quindi andrà meglio...
quoto xubuntu sui muletti marci è perfetto.
evilrikkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:03   #8
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Ok, pero' cos'e' un DM?
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:16   #9
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da Dari Guarda i messaggi
Ok, pero' cos'e' un DM?
Secondo me voleva WM cioè

Quote:
Un window manager è un software che gestisce l'aspetto e la posizione di una finestra
http://it.wikipedia.org/wiki/Window_manager
oppure DE

Quote:
Il desktop environment (DE) (dall'inglese: ambiente della scrivania, ma detto solitamente ambiente desktop in italiano, o anche semplicemente scrivania) è l'interfaccia grafica (GUI) che permette di usare un computer tramite l'interazione con oggetti grafici, come le icone e le finestre dei programmi, in quella che è appunto chiamata metafora della scrivania.

http://it.wikipedia.org/wiki/Desktop_environment
chi lo sa






__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:22   #10
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
volevo dire DM la E, si sa è come il prezzemolo vuole stare dappertutto...
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 16:03   #11
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
l'ideale sarebbe una distribuzione modulare, ossia che fai calzare a pennello sul pc e scegliendo i 'pezzi' in modo da non avere zavorre. debian-netinstall, arch-ftp, gentoo. certo e' che bisogna essere disposti ad un non immediato periodo di apprendimento iniziale. cosa che btw e' la parte divertente a mio avviso.

oppure roba 'gia' pronta' tipo xubuntu, vector, e altre che sicuramente mi scordo. tenendo conto che assieme ad una maggiore immediatezza d'uso si portano dietro anche un peso superiore.

ps: in ogni caso, forse a meno che la ram non venga raddoppiata, escluderei le distro 'classiche', e in particolar modo quelle che utilizzino kde e gnome.

Ultima modifica di s-y : 29-11-2008 alle 16:05.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 18:44   #12
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
l'ideale sarebbe una distribuzione modulare, ossia che fai calzare a pennello sul pc e scegliendo i 'pezzi' in modo da non avere zavorre. debian-netinstall, arch-ftp, gentoo. certo e' che bisogna essere disposti ad un non immediato periodo di apprendimento iniziale. cosa che btw e' la parte divertente a mio avviso.

oppure roba 'gia' pronta' tipo xubuntu, vector, e altre che sicuramente mi scordo. tenendo conto che assieme ad una maggiore immediatezza d'uso si portano dietro anche un peso superiore.

ps: in ogni caso, forse a meno che la ram non venga raddoppiata, escluderei le distro 'classiche', e in particolar modo quelle che utilizzino kde e gnome.
Beh a me va bene il periodo di apprendimento, e' uno dei motivi x cui voglio fare un pc con linux (l'unica cosa e' che forse iniziare solo con la shell sarebbe un po' traumatico). Non ho capito come funzionano le distribuzioni di cui parli, il fatto che si chiamano ftp, netinstall ecc. vuol dire che le devo installare via rete? Per la ram intendi il doppio di 256 o il doppio di 512? Devo ancora verificare quanta sia, potrebbe essere 512. Grazie a tutti per le risposte intanto!
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 19:11   #13
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Personalmente ho provato xubuntu e mi sembra un patrocchio di gnome ed xfce... cioè non è xfce puro, ma librerie gnome ed xfce mescolate. Distro veramente leggere sono zenwalk, debian, slackware, arch linux, vector linux ( tutte riescono a girare egregiamente con 256 di ram ).

Se te ne intendi di linux, ti consiglio slackware o arch linux, altrimenti vai tranquillo con zenwalk o debian ( versione cd con xfce ). Vector linux personalmente non l'ho mai provato, però mi sembra sia derivata da slackware e dovrebbe essere abbastanza leggera.

Ti consiglio xfce con DE perché è quello più user friendly pur essendo molto leggero, se vuoi qualcosa di più leggero c'è fluxbox, icewm e altri.

Un sito dove sono raccolte molte ( se non tutte ^^ ) le distro linux è distrowatch

ByeBye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 19:14   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Dari Guarda i messaggi
Non ho capito come funzionano le distribuzioni di cui parli, il fatto che si chiamano ftp, netinstall ecc. vuol dire che le devo installare via rete?
esatto, si parte da un sistema all'osso (in pratica il necessario per fare il boot e per installare i pacchetti) e dai li' si aggiunge solo il necessario. tipicamente usando la shell testuale.
aggiungo che forse gentoo e' da escludere dato che richiede la compilazione da sorgenti e con una macchina non recente i tempi sarebbero quasi biblici, dico da non utilizzatore di tale distro, quindi da ignorante.

dato che la uso la mia personale preferenza va ad arch. ma appunto non sono oggettivo, immagino. in ogni caso, specie per le distro 'modulari', consiglio calorosamente lettura di documentazione anche prima di eventualmente iniziare, giusto per capire meglio di che si sta parlando. nelle rispettive webpage se ne trova in abbondanza.

Quote:
Per la ram intendi il doppio di 256 o il doppio di 512? Devo ancora verificare quanta sia, potrebbe essere 512. Grazie a tutti per le risposte intanto!
intendo 512. cmq non e' che con 256 xubuntu o vector o altre simili non girino, solo il disco lavora assai di piu'.

poi, sotto ci sta sempre gnu/linux, e la differenza tra le distro in piccolissima parte e' 'sotto la scocca', il grosso e' in quello che ci sta sopra: interfaccia grafica, servizi/demoni, e ovviamente applicazioni.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 21:37   #15
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Ok, penso che alla fine faro' cosi', intanto installero' debian (mi pare che se ne parli bene anche in altri topic) per fare pratica, poi piu' avanti quando ne sapro' abbastanza provero' a fare un assemblaggio personalizzato. Grazie per le delucidazioni!
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 00:21   #16
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
puppy o damnsmall?
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 07:59   #17
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
imho sono preferibili per configurazioni ancora meno recenti.
in piu' in ottica 'fare pratica' sono meno adatte.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:23   #18
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ci sono due modi per imparare ad usare linux.

1) poco traumatico. Ci metti una distro facile (es. una mandriva 2007, 2008, o 2009), la usi fino a quando hai imparato i vari concetti di linux, poi poco alla volta tenti di entrarci dentro, vedere come è fatta.
Oppure anche una Knoppix che è un "livecd" (cioè parte e funziona da CD o DVD senza usare l'HD del PC) ma che può anche essere installata sul pc in modo da avere una distribuzione "normale". E' basata su debian ed ha un mare di soft già preinstallato.

2) assai traumatico. Metti una debian o slacware o gentoo, triboli tutto il necessario e quando riesci ad uscirne hai capito qualcosa di linux .... se non hai mollato prima ...

Poi esiste una serie di distro più o meno derivate dalle principali che possono avere caratteristiche intermedie, essere modificate in qualcosa, adattate a pc di scarse caratteristiche, ecc... Tieni conto che le distribuzioni linux sono oltre 400.
Ripeto, se vuoi la strada facile metti mandriva, se ti piace quella difficile metti debian.

Una terza via, secondo me assai adatta per chi inizia, è provare Knoppix. In questo modo basta infilare il cd o DVD (c'è in due edizioni), resettare, ed in un paio di minuti puoi usare linux senza fare nulla, capire come funziona, eccc... e, se hai un router, andare in internet senza problemi. Se hai attivo il dhcp nel router basta che metti l'indirizzo nel browser e sei in internet.
Se scegli knoppix cercati sul cd o sul sito dove la scarichi i files "knoppi-cheatcodes.txt" e "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" con tutte le istruzioni per superare eventuali inconvenienti e per usarla al meglio.

Se usi knoppix, per avere tutto in italiano, scegli un file .iso da scaricare che nel nome abbia la sigla "EN". Poi al boot, quando il cursore lampeggia, ci scrivi

knoppix lang=it screen=1024x768 e così via (puoi mettere tutti i parametri che ti interessano tra quelli che trovi nel file knoppix-cheatcodes.txt).

Puoi fare tutte le prove che vuoi fino a trovare la combinazione di parametri giusi per il tuo PC. Quando tutto va bene, la puoi installare con l'apposito comando.

Comunque, se la vuoi usare cerca un pò di doc e discussioni in google.it/linux

Ultima modifica di mykol : 01-12-2008 alle 10:28.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 13:39   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Fino a poco tempo fa avevo Debian Sarge da Net install con Gnome in un Athlon 2400 mi pare sia 1.6 ghz di clock con 256 MB RAM e andava bene.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:31   #20
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
io ho un pentium 3 600MHz con 750MB di ram, ho installato ubuntu 8.04
e lo uso per p2p con amule e come file server (gli ho fatto digerire un HD da 400Gb).
l'unico problema é che se visualizzo la finestra di amule la cpu va al 100%,
20% se la iconizzo...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v