|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
|
P5Q-liscia + q9400 oppure P5Q-Pro/P5Q-E + q9300?
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere.
Per un q9400 con overclock modesto a voltaggi bassi in modo da ottimizzare i consumi, consigliate una p5q liscia, la p5q-pro oppure la p5q-e? Premetto che degli optional che offrono i vari modelli non mi interessa più di tanto... Quello che mi cambia ad abbinare il q9400 alla P5Q-E è che a questo punto si aggiunge 30€ al q9400 e si prende il q9550, quindi sarebbe da valutare anche un q9300 con la p5q-e. La liscia mi fa un po' storcere il naso, però visto che oltre i 430 di fsb con il q9400 non andrò, penso che la liscia sia in grado di reggere senza nessun overvolt al chipset (o un leggero ritocco ai voltaggi) senza stravolgere o aumentare i consumi. Anche perchè non ho intenzione di buttarci dentro molti soldi ora, visto anche che con 275€ si prende un i920 (certo la scheda madre e le ddr3 costano di più) e volevo risparmiare per poi investire l'anno prossimo sugli i7 di fascia media a 32nm. Fosse per me mi butterei al volo su q9300 e p5q-pro, ma ha il moltiplicatore davvero troppo basso e non è nemmeno con i nuovi step (mi pare di aver letto). Per cui diventa obbligato l'acquisto del q9400 per puntare ad un minimo di overclock decente... Grazie per i consigli
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Io prenderei il Q9400 abbinato alla P5Q-Pro.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
io prenderei la p5q liscia e spenderei di + per la cpu prendendo un Q9550 che ha il doppio di cache...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
|
Quote:
Se qualcun'altro vuole consigliare è benvenuto |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
se non sei una persona che non fa upgrade spesso io punterei da subito su un q9550....
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
in oc la liscia va bene...come processore mettici quello consigliato da lucky 85
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.




















