|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
|
Eliminare il dual boot di Ubuntu
Salve.
Ho un sistema Win XP con 2 dischi rigidi. Mio fratello ha dovuto usare Ubuntu (senza installarlo) per convertire l'iso dell'installazione e metterlo sulla penna USB in modo da installarlo sul suo PC eeE. Essendo la prima volta che svolgeva queste operazioni, ha combinato un mezzo casino. Dapprima è riuscito a creare una partizione sul disco slave, che ho rimosso con la gestione delle risorse del computer, ma che ha reso necessaria la creazione di un altro disco in quanto lo spazio che si è presa non è stato riallocato. Poi mi lascia una fastidiosa schermata iniziale nella quale scegliere se usare Ubuntu o Windows. Ho provato con la console di ripristino con i comandi fixmbr e fixboot (o qualcosa di simile), ma il problema persiste. Come posso levarla? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
|
Grazie!
Ecco qui il boot.ini [boot loader] timeout=15 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn c:\wubildr.mbr="Ubuntu" |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
|
Grazie!
Ora è tutto ok e il dual boot è sparito! Ultima domanda: dato che Ubuntu si era preso circa 47 giga sul disco slave e non sono riuscito a riallocarli, ho creato un'ulteriore partizione (sul disco ce ne sono già 2). Se togliessi la partizione nuova, come potrei riallocare lo spazio libero fra le 2 partizioni preesistenti? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
|
Grazie ancora!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.




















