Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 13:57   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
chiedo attenzione per un'opera di volontariato

spero non venga considerato come un "cercare lavoro gratuito", a me non ne viene niente e andremmo solo ad aiutare qualcuno

la figlia di un mio conoscente è disabile, potete trovare alcune informazioni sul suo sito

http://www.ilcoraggiodivivere.it/index.php

http://www.ilcoraggiodivivere.it/pag...a-malattia.php



ora da qualche tempo sembra che riesca a comunicare tramite delle "schede parlanti" (premi l'immagine e senti un suono)


da poco hanno comprato un tabletPC che dovrebbe servire allo scopo


so che esistono software di questo tipo ma le trafile sono infinite, costano un casino e sono ridottissimi quanto a espansione

chiedo se qualcuno di voi è in grado (non dovrebbe essere difficile) di realizzare un software che associ un suono alla pressione di un'immagine

in pratica l'obiettivo sarebbe di realizzare una griglia di bottoni che copra tutto il monitor con una decina di icone che simboleggiano le varie attività, premendo su queste si sente il suono.

mi arrangio io a fare suoni e immagini, quello che servirebbe è il software che le fa funzionare! non deve essere una cosa difficilissima in fondo è semplicemente impostare che "al click" di un'immagine si senta un suono... e che sia espandibile... con visual basic credo che sia pure abbastanza veloce

qualcuno di voi sarebbe così gentile da offrire un po' del suo tempo per dare una mano in questa cosa? io non lo so fare...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 15:03   #2
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ciao Leron,

posso provarci. Mi fai avere suoni e immagini?



P.S. con "espandibile" intendi che l'utente deve avere la possibilità di aggiungere/cancellare immagini, giusto?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 15:14   #3
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
ciao! Io non sono un grande esperto di interfacce grafiche con linguaggi di programmazione non web, quindi considera la mia proposta se non trovi altro.
Date le mie conoscenze di php, javascript css e roba varia potrei farti una piccola applicazione da far girare su un browser (nel caso posso farti facilmente anche una parte gestionale in cui scegliere autonomamente quale immagine caricare e quale suono associare)
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:38   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
P.S. con "espandibile" intendi che l'utente deve avere la possibilità di aggiungere/cancellare immagini, giusto?
Immagini e suoni direi.
Basterebbe un file ini in cui si associa l'immagine al suono.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:14   #5
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Immagini e suoni direi.
Basterebbe un file ini in cui si associa l'immagine al suono.
Infatti, si. Pensavo di fare qualcosa tipo drag and drop, in modo che l'utente non debba modificare a mano il file ini.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 21:34   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
fatto...
per prova ho creato 4 immagini e 4 suoni.
Il suono è associato all'immagine semplicemente tramite il nome (verrà riprodotto il suono nella cartella sounds corrispondente all'immagine nella cartella images).
In teoria il programma dovrebbe vedere quanti file sono presenti nella directory delle immagini e calcolarsi la dimensione adatta per farne entrare il maggior numero a schermo intero...
Ma in pratica ho provato solo con 4 immagini
Ad esempio con quattro immagini utilizza una dimensione che è poco meno di un quarto di schermo.
La dimensione calcolata in base alla risoluzione dello schermo e al numero delle immagini viene comunque stampata su console per dimensionare correttamente le immagini ed evitare il rescaling.
Per farlo partire si deve lanciare dalla cartella in cui è stato estratto il comando:
Codice:
java imagesAndSounds.Program
per farlo partire senza far comparire la console si dovrebbe usare javaw al posto di java se non ricordo male.
La versione di Java necessaria è la 5.
mmm..
mi pare che non ci sia altro da aggiungere...
fammi sapere se ci sono problemi e come va
Il link per il download è questo:
http://rapidshare.com/files/171867334/Archivio.zip.html
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 09-12-2008 alle 21:37.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 23:10   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
vi ringrazio, anche da parte sua

gli passo tutto e vedo come va
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 23:42   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
vi ringrazio, anche da parte sua

gli passo tutto e vedo come va
se lo vuoi provare gira anche su mac
(in realtà l'ho fatto sul macbookpro e sotto windows non l'ho provato ma non dovrebbero esserci problemi )

ah..
e visto che siamo su un forum tecnico ecco anche il sorgente...
Codice:
public class Program implements MouseListener {

	private static JFrame frame = new JFrame("Images & Sounds");;
	private static JPanel panel = new JPanel();
	private static int width = 0;
	private static int heigth = 0;
	private static final String IMG_PATH = "images/";
	private static final String SND_PATH = "sounds/";


	public Program() {
		javax.swing.SwingUtilities.invokeLater(new Runnable() {
			public void run() {
				createAndShowGUI();
			}
		});
	}


	private void createAndShowGUI() {
		frame.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
		Toolkit toolkit = Toolkit.getDefaultToolkit();
		width = toolkit.getScreenSize().width;
		heigth = toolkit.getScreenSize().height;
		frame.setExtendedState(JFrame.MAXIMIZED_BOTH);
		panel.setMaximumSize(toolkit.getScreenSize());
		panel.setPreferredSize(toolkit.getScreenSize());

		loadImages();

		frame.add(panel);
		frame.pack();
		frame.setVisible(true);
	}


	private void loadImages() {
		File dir = new File(IMG_PATH);
		String[] images = dir.list();

		int imageWidth = width / (images.length / 2) - 30;
		int imageHeigth = heigth / (images.length / 2) - 30;
		System.out.println("Image width is: " + imageWidth);
		System.out.println("Image heigth is: " + imageHeigth);

		for (String imageName : images) {
			ImageIcon imageIcon = new ImageIcon(IMG_PATH + imageName);
			Image scaledImage = imageIcon.getImage().getScaledInstance(imageWidth, imageHeigth, Image.SCALE_SMOOTH);
			JLabel label = new JLabel(new ImageIcon(scaledImage));
			label.setPreferredSize(new Dimension(imageWidth, imageHeigth));
			label.setName(imageName.substring(0, imageName.lastIndexOf('.')));
			label.addMouseListener(this);
			panel.add(label);
		}
	}


	/**
	 * @param args
	 */
	public static void main(String[] args) {
		new Program();
	}


	public void mouseClicked(MouseEvent e) {
		try {
			AudioClip clip = Applet.newAudioClip(new File(SND_PATH + e.getComponent().getName() + ".wav").toURL());
			clip.play();
		} catch (Exception ex) {
			ex.printStackTrace();
		}
	}


	public void mouseEntered(MouseEvent e) {
	}


	public void mouseExited(MouseEvent e) {
	}


	public void mousePressed(MouseEvent e) {
	}


	public void mouseReleased(MouseEvent e) {
	}

}
così magari qualcuno mi può dire se va bene la formula che ho usato per calcolare la grandezza delle immagini da adattare a seconda della risoluzione e del loro numero che l'ho calcolata un pò ad occhio
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 23:45   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
lo ho provato funzia benissimo anche su mac l'unica cosa sembra che lasci uno spazio all'inizio ma fa niente
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 00:07   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
lo ho provato funzia benissimo anche su mac l'unica cosa sembra che lasci uno spazio all'inizio ma fa niente
il problema dello spazio penso che sia dovuto alla latenza del mio cervello tra quando spingevo il tasto rec e quando partivano le corde vocali
Se rimuovi lo spazio all'inizio della traccia con audacity penso che dovresti risolvere il problema
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 11:29   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
il problema dello spazio penso che sia dovuto alla latenza del mio cervello tra quando spingevo il tasto rec e quando partivano le corde vocali
Se rimuovi lo spazio all'inizio della traccia con audacity penso che dovresti risolvere il problema
no non parlo del file audio ma di uno spazio che c'è nella prima immagine che viene stampata

come se ci fosse un'immagine prima della prima, ma non si vede
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 12:15   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
no non parlo del file audio ma di uno spazio che c'è nella prima immagine che viene stampata

come se ci fosse un'immagine prima della prima, ma non si vede

io avevo lasciato un bordino di qualche pixel tra tutte le immagini..
intendi quello?
altrimenti posta uno screen che non ho capito
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:06   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

io avevo lasciato un bordino di qualche pixel tra tutte le immagini..
intendi quello?
altrimenti posta uno screen che non ho capito
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:47   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi

stranissimo...
da me si vede così:

...non è che hai qualche altro file che non sia un'immagine sotto la cartella images?
(chessò in windows magari può essere il thumbs.db)
perchè in quel caso viene creato lo spazio, ma non riuscendo a leggere l'immagine rimane vuoto....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 09:02   #15
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Tiger, nel metodo loadImages() quando fai questo:
Codice:
String[] images = dir.list();
potresti risolvere passando come parametro al metodo list() della classe File un'implementazione dell'interfaccia FilenameFilter, che filtri in base all'estensione dei file, così saresti sicuro di contare solo le immagini.

Facendo una cosa del genere:
Codice:
import java.io.File;
import java.io.FilenameFilter;

public class ImageFilenameFilter implements FilenameFilter
{
    public boolean accept(File dir, String name)
    {
        if (name.endsWith(".jpg") || name.endsWith(".gif")  || name.endsWith(".bmp"))
           return true;
        return false;
    }
}
dovrebbe andare tutto liscio...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 11-12-2008 alle 09:30.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 09:14   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Tiger, nel metodo loadImages() quando fai questo:
Codice:
String[] images = dir.list();
potresti risolvere passando come parametro al metodo list() della classe File un'istanza di FilenameFilter, che filtri in base all'estensione dei file, così saresti sicuro di contare solo le immagini.
si, ma io volevo prendere tutte le immagini che java riesce a leggere indipendentemente dall'estensione....però non avevo pensato al famigerato thumbs.db
comunque mi sa che avrei anche dovuto modificare imagewidth e imageheight dividendo per la radice di N anzichè per N / 2, quindi con l'occasione faccio entrambe le modifiche
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 09:24   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Tiger, nel metodo loadImages() quando fai questo:
Codice:
String[] images = dir.list();
potresti risolvere passando come parametro al metodo list() della classe File un'implementazione dell'interfaccia FilenameFilter, che filtri in base all'estensione dei file, così saresti sicuro di contare solo le immagini.

Facendo una cosa del genere:
Codice:
import java.io.File;
import java.io.FilenameFilter;

public class JPGFilenameFilter implements FilenameFilter
{
    public boolean accept(File dir, String name)
    {
        return  name.endsWith(".jpg");
    }
}
dovrebbe andare tutto liscio...
vabbè.. io pensavo ad un anonymous inner class che fa il controllo per tutti e 3 i tipi di immagini valide

..e la finisci di editare mentre ti rispondo?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 09:29   #18
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
vabbè.. io pensavo ad un anonymous inner class che fa il controllo per tutti e 3 i tipi di immagini valide

..e la finisci di editare mentre ti rispondo?
Editato mentre rispondevi
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 15:26   #19
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ho messo il filtro per prender solo i .jpg, .gif, .png e ho modificato la formula di scaling in questo modo:
Codice:
		double scale = Math.sqrt(images.length) * 1.1;
		int imageWidth = (int) (width / scale - 20);
		int imageHeigth = (int) (heigth / scale - 20);
che mi pare si comporti meglio della precedente, soprattutto all'aumentare del numero di immagini
in allegato c'è la nuova versione
Allegati
File Type: zip imagesAndSounds.zip (3.8 KB, 1 visite)
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v