Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 01:21   #1
pcinforma
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
Quale connessione dial-up è la migliore?

Ciao e complimenti per questo bellissimo sito.
Premetto che pur avendo passione per il pc ed internet sono per molti versi un novellino, spero mi scuserete se tirerò qualche sfondone che per tanti di voi sembrerà una quisquilia.
Io ho Tele 2 come linea telefonica anche se mi collego alla rete con un provider di un ente dove lavora mio padre. Tra pochi giorni il mio padre andrà in pensione e quindi addio connessione in quel modo. La mia connessione è dial-up.
Vi chiedo quale provider mi consigliate per accedere ad internet? Mi piacerebbe uno che abbia un buon rapporto tra tariffe e accessibilità, sempre dial-up.
O è meglio che mi colleghi con Tele 2?
Vi ringrazio e complimenti ancora.
pcinforma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 10:58   #2
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Per connettersi in dial-up credo che un provider vale l'altro, le tariffe non le conosco ma in genere sono comparabili a quelle di una telefonata urbana (forse qualcosina in meno).
Ma perché vuoi rimanere col dial-up? (scusa la curiosità )
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 14:53   #3
Kundalini
Senior Member
 
L'Avatar di Kundalini
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
Per connettersi in dial-up credo che un provider vale l'altro, le tariffe non le conosco ma in genere sono comparabili a quelle di una telefonata urbana (forse qualcosina in meno).
Ma perché vuoi rimanere col dial-up? (scusa la curiosità )
c'é la teleconomy internet di telecom(ma anche tele2 se non ricordo male ha un'offerta di questo tipo) con 12€ iva inclusa al mese hai connessione illimitata a internet ce l'ho io che non sono coperto da adsl
Kundalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:20   #4
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Kundalini Guarda i messaggi
c'é la teleconomy internet di telecom(ma anche tele2 se non ricordo male ha un'offerta di questo tipo) con 12€ iva inclusa al mese hai connessione illimitata a internet ce l'ho io che non sono coperto da adsl
Una flat sul 56k??!
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:59   #5
pcinforma
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
Ciao e Grazie Lor1981 e Kundalini.
Rispondo a Lor1981, in effetti non so se mettere l' adsl perchè ci sono troppe offerte e mi confondo, cioè non so quale scegliere. Poi costicchia eh.
Adesso vedo.
Comunque grazie ancora
pcinforma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 20:15   #6
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da pcinforma Guarda i messaggi
Ciao e Grazie Lor1981 e Kundalini.
Rispondo a Lor1981, in effetti non so se mettere l' adsl perchè ci sono troppe offerte e mi confondo, cioè non so quale scegliere. Poi costicchia eh.
Adesso vedo.
Comunque grazie ancora
Beh se proprio il prezzo è un problema guarda questa offerta:
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/mini/
Niente a che vedere con una ADSL "normale" ma sempre meglio della 56k...
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 21:30   #7
Kundalini
Senior Member
 
L'Avatar di Kundalini
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
Beh se proprio il prezzo è un problema guarda questa offerta:
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/mini/
Niente a che vedere con una ADSL "normale" ma sempre meglio della 56k...
giá avevo visto quell'offerta di tiscali anche io e ovviamente non la posso attivare perché non ho copertura per chi puó, passare dalla 56k all'offerta di tiscali é un bel salto.
Kundalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 21:56   #8
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Kundalini Guarda i messaggi
per chi puó, passare dalla 56k all'offerta di tiscali é un bel salto.
Quoto!
Forse, visto che gli arriva Tele2, anche con Tiscali ha qualche speranza!
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 01:17   #9
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
alice 7 mega il primo anno costa 14,95 E/mese ... (e dopo eventualmente puoi anche passare ad altro...se si trova a meno di 19,95).
Stesso risparmio si ha per chi dà 3 mesi gratis (tiscali).
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 08:09   #10
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da pcinforma Guarda i messaggi
in effetti non so se mettere l' adsl perchè ci sono troppe offerte e mi confondo, cioè non so quale scegliere. Poi costicchia eh.
Adesso vedo.

a proposito di costi quanto stai collegato al mese? il dial-up sembra che costi poco ma si fanno presto ad accumularsi le ore soprattutto per i tempi (caricamento pagine, download della posta o di qualche file...).
L'adsl l'hai mai provata? dopo non torni + indietro
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 10:39   #11
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9606
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
a proposito di costi quanto stai collegato al mese? il dial-up sembra che costi poco ma si fanno presto ad accumularsi le ore soprattutto per i tempi (caricamento pagine, download della posta o di qualche file...).
L'adsl l'hai mai provata? dopo non torni + indietro
quoto

e poi per il 56k ci sono dei bei dialer fatti apposta per risparmiare.......
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:01   #12
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Mamma mia c'è ancora gente che pure potendo mettere l'adsl rimangono di loro spontanea volontà con il 56k???????
Poi mi dici che costa troppo l'adsl??? 19 euro al mese??? la connessione flat 56k che sono costretto ad usare ne costa 12 e hai sempre il telefono occupato oltre ad una lentezza da mangiarti i coglioni!!!
ADSL tutta la vita (se solo al telecom fosse d'accordo!!!!)
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:33   #13
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
scusa Slayer86 non vorrai dirmi che Riccione non è coperta?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:53   #14
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
scusa Slayer86 non vorrai dirmi che Riccione non è coperta?
Certo che è coperta riccione... solo che di tanto in tanto sul territorio comunale ci sono delle sotto-centraline datate probabilmente 1962 che non forniscono servizio adsl!
QUindi le centrali di riccione hanno posto adsl liberi... solo che io sono sotto MUX e non posso abbonarmi!!!
Pensa che da utente linux sto bestemmiando a 14.4k perchè ieri aggiornando il kernel ho scoperto che i driver del modem compatibili con il nuovo kernel ci sono solo a pagamento per ora...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:12   #15
Kundalini
Senior Member
 
L'Avatar di Kundalini
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
a proposito di costi quanto stai collegato al mese? il dial-up sembra che costi poco ma si fanno presto ad accumularsi le ore soprattutto per i tempi (caricamento pagine, download della posta o di qualche file...).
L'adsl l'hai mai provata? dopo non torni + indietro
ma non ci sono limiti di ore o di dati con la flat 56k di telecom c'é solo una disconnessione dopo 10min. se non ci sono dati condivisi figurati che io lo lascio acceso di notte...
Kundalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 19:54   #16
bybyte
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
Ringrazio ancora Kundalini, ottimo suggerimento, Lor1981 e Subvertigo.
Quanto a chi idolatra l' adsl e si stupisce dell' uso della dial-up è tutto relativo come diceva il buon Einstein.
Dipende dall' utilizzo del pc.
A me va bene la dial-up perchè mi collego sempre dopo le 18 e 30, mica sono fisso al pc, e non mi serve per lavoro, e alcuni giorni non mi collego nemmeno.
Ergo.
Grazie a tutti.
bybyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:22   #17
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da bybyte Guarda i messaggi
Ringrazio ancora Kundalini, ottimo suggerimento, Lor1981 e Subvertigo.
Quanto a chi idolatra l' adsl e si stupisce dell' uso della dial-up è tutto relativo come diceva il buon Einstein.
Dipende dall' utilizzo del pc.
A me va bene la dial-up perchè mi collego sempre dopo le 18 e 30, mica sono fisso al pc, e non mi serve per lavoro, e alcuni giorni non mi collego nemmeno.
Ergo.
Grazie a tutti.
mi sfugge qualche cosa... non sei il creatore del thread...
Cmq secondo me i 19 euro al mese per l'adsl non sono tanti per il servizio che da
è vero che se usi poco il pc magari ti è inutile però le connessioni 56k sono una cosa talmente obsoleta che non ha molto senso continuare a cercarle...
Allora è meglio una adsl a consumo... almeno non passi minuti (minuti!!!! ) aspettando che una pagina finisca di essere caricata... per farti un esempio stupido... prova con una connessione 56k a cercare qualche cosa su google maps!!!
ciao ciao
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 11:58   #18
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
mi sfugge qualche cosa... non sei il creatore del thread...
vero..

Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Cmq secondo me i 19 euro al mese per l'adsl non sono tanti per il servizio che da
è vero che se usi poco il pc magari ti è inutile però le connessioni 56k sono una cosa talmente obsoleta che non ha molto senso continuare a cercarle...
Allora è meglio una adsl a consumo... almeno non passi minuti (minuti!!!! ) aspettando che una pagina finisca di essere caricata... per farti un esempio stupido... prova con una connessione 56k a cercare qualche cosa su google maps!!!
ciao ciao
Quoto. La scelta di una connessione ADSL rispetto ad una 56k è dettata anche da situazioni di questo tipo.
Fatti due conti: se guardi le offerte 56k di libero e di tiscali, per esempio, spendi nelle fasce ridotte:
  • scatto alla risposta 12 €cent
  • 1.09 €cent/min
ovvero 12 + 1.09*60 = 77.4 €cent per un'ora di connessione.
Mediamente, tra attese e navigazione, almeno un'ora al giorno rimani connesso, arrivando a spendere 77.4*30 = 23.22 €/mese, più di una ADSL flat sotto-sfruttata!
Pensaci...

Ultima modifica di Lor1981 : 26-11-2008 alle 14:15.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 20:55   #19
pcinforma
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
Ok ragazzi, forse mi avete convinto, potrei convertirmi all' adsl.
Grazie delle informazioni e a presto.
pcinforma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 21:11   #20
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Certo che è coperta riccione... solo che di tanto in tanto sul territorio comunale ci sono delle sotto-centraline datate probabilmente 1962 che non forniscono servizio adsl!
QUindi le centrali di riccione hanno posto adsl liberi... solo che io sono sotto MUX e non posso abbonarmi!!!
Pensa che da utente linux sto bestemmiando a 14.4k perchè ieri aggiornando il kernel ho scoperto che i driver del modem compatibili con il nuovo kernel ci sono solo a pagamento per ora...
Hai provato le connessioni UMTS? O quantomeno una ISDN?

Io uso l'UMTS in mobilità e ieri ho pure scaricato la Nokia PC Suite a 150 Kbyte/sec di media; inoltre nella navigazione è paragonabile all'ADSL 7 M di casa.

Niente a che vedere con le connessioni analogiche.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v