|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Dischi SCSI in RAID: dalla teoria alla pratica
Teoricamente so sia dell'uno sia dell'altro, ma quello che volevo sapere io è come realizzarlo.
So di schede madri con controller SCSI, altre con controller RAID.. Ne esistono con entrambi i controller? Se no, cosa dovrei fare per realizzare la cosa? Prendere una scheda con contr. scsi integrato e comprare il contr. raid o viceversa? Altro quesito, non meno importante... Fisicamente cos'è un controller RAID? è una scheda da connettere agli slot, ai quali vanno allacciati gli spinotti degli HD? E un controller SCSI??? Sommandoli, si attaccano gli uni agli altri? Come sono le prese dei dischi SCSI??? Scusate l'ignoranza e la tempesta di domande, ma volevo farmi un impianto simile (visto che, considerazione personale, si corre coi Gigahertz ma i dischi fanno ancora piangere, e i S-ATA non sembrano poi una gran soluzione............) Rispondete anche a solo alcune delle mie domande e mi avrete insegnato qualcosa!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
dunque, ti rispondo io che sono un felice possessore di un bel raid scsi.
Per farlo di serve una scheda scsi raid, integrate su mainboard se ne trovano veramente poche ed ha poco senso cambiare mainboard solo per il raid scsi, inoltre calcola che è poco portabile: se devi cambiare mainboard perchè ti si guasta ne devi prendere un'altra sempre con raid scsi e che ti supporti il tipo di raid in tuo possesso (il 5 ad esempio è rarissimo). La cosa migliore è (come nei sistemi professionali) una bella scheda raid. Ce ne sono di molte marche, quasi tutte permettono di montare della memoria come cache (sulla mia ho 128 mb di cache). Il bus pci riesce a gestire senza problemi un raid scsi di 3 dischi e credo anche di 5. Se hai paura di colli di bottiglia, semmai ti conviene comprare una mainboard con pci64 e scheda scsi su pci64. Ma tieni conto che tali mainboard sono in genere destinate ai server, spesso non hanno l'agp (perchè sui server non vengono montate schede video veloci, in quanto inutili) e che costano molto. Ciao.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Grazie DarkFire, ora so qualcosa in più!
La mia idea era molto più semplice del raid5, volevo limitarmi a 2 HD in raid0 per massimizzare la velocità delle memorie di massa. Quindi i controller RAID per i pc di uso domestico si allacciano allo slot PCI?Ed ai controller RAID montati a parte è possibile allacciare direttamente i dischi sia IDE che SCSI?O è' necessario cmq che la mainboard abbia dei requisiti? Volendo un buon controller RAID per 2 dischi da posizionare in RAID0 (o al massimo RAID1 per alcuni casi) quindi senza necessità di collegare 5 o 10 dischi in configurazioni da "server di banca", che prodotto mi consiglieresti? Fammi ben capire, quidi i controller SCSI come cache hanno un loro banco di memoria? E' una DIMM per PC (SDR o DDR) o una memoria studiata appositamente? Altra domanduola: i controller RAID hanno qualche pecca (sensibilità alta a sbalzi di corrente, alti assorbimenti, riscaldamento,ingombro..) ? Grazie!!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Grazie!!Molto più chiaro ora......
Ultime domande: il controller RAID è piazzato, i rimanenti connettori EIDE sulla shceda madre rimangono disponibili per attaccarci altre periferiche, es. ottiche? Ci sono foto su Web di installazione, o cmq di controller? Quindi i dischi SCSI si attaccano direttamente al controller, giusto?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I canali EIDE rimangono a disposizione di tutti i dispositivi che ci vorrai collegare
I dischi SCSI dovranno essere collegati al proprio controller, visto che non esiste compatibilità con EIDE |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
E-hem......
Quindi i dischi SCSI da mettere in RAID si attaccano prima al controller SCSI, e il controller si attacca al RAID? Oppure gli SCSI si montano sul controller RAID? CHe IDE e SCSI non fossero vicendevolmente compatibili lo sapevo...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
|
Semplice,
il controller, se lo vuoi raid, deve essere un controller Raid Scsi, cioè un controller con interfaccia Scsi e che gestisce contemporaneamente il raid Quindi, gli hd si collegano tramite cavo Lvd al controller scsi ed il gioco è fatto (almeno per quanto riguarda il montaggio fisico) Poi si crea l'array. Considera che si, un sottosistema dischi scsi raid è sicuramente una cosa da provare e performante, ma ha il suo bel prezzo. Quindi, valuta bene se, i vantaggi che potrai ricavare da una scelta del genere, si sposino con le tue esigenze, o meno Ciao Quote:
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 | Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Chiariamo immediatamente: il RAID non è un componente aggiuntivo che si collega da qualche parte o dall'altra
Il RAID è una caratteristica del controller, per fare il RAID con dischi SCSI devi avere un controller SCSI che consenta il RAID |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
molto più chiaro ora!!!E,pre curiosità, un controller raid per dischi SCSI quanto potrebbe costarmi (di qualità buona non mostruosa,ma neanche un cesso...) per un bel array RAID 0 tra due dischi?Quindi un controller che non richieda array impossibili con miliardi di dischi..........
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
I dischi SCSI girano bene con i controller SCSI integrati nelle m/b? Sono validi o sono lì tanto per dire"ce n'è uno..." Che ne dite dei Maxtor Atlas 15k?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...lo so forse sono cose che già sai...ma un sistema raid scsi ha dei cossti legermente altini....con tanti dindi in meno puoi farti un sistema raid ide che ha prestazioni molto buone...anche se non ai livelli scsi.....e che ha.....a contrario dello scsi....una dimensione nettamente superiore in termine di capienza.....si insomma ti fai un raid sopra i 200GB con 250€ in tranquillità...mentre con quei soldi a malapena ti compri un singolo Hd scsi da 36Gb
...il mio discorso è chiaramente riferito a farti riflettere sul fatto che le incredibili performance scsi hanno un prezzo che non sempre vale la candela |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non avrei sinceramente niente da aggiungere alle considerazioni espresse....
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
|
Mi associo alla comitiva,come detto già prima, bisogna valutare se il prezzo vale la candela
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 | Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
anche perché per il prezzo che ho visto in giro dovrebbe essere una candela grossa come il kilimangiaro, con uno stoppino come una sequoia.....!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Vedi che, dopo tutte le disquisizioni teoriche, il nodo è sempre quello?...
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Ovviamente un controller RAID per dischi EIDE non supporta i S-ATA...?
Ma i Serial ATA valgono davvero la pena?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
|
lascia stare lo scsi che a quanto capisco è proprio fuori sia dalla tua portata (non è una cavolata montarlo) che dalle tue necessità.
se vuoi un pc veloce e che duri prenditi una scheda madre con controller sata raid e due dischi westerndigital raptor. fatti un raid 0 coi due dischi e se vuoi più spazio prenditi un ide da 4 soldi per archiviazione. ciao |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
ma esistono schede madri davvero buone con controller raid s-ata? Forse mi conviene prendermi la scheda madre che voglio e aggiungerci il controller...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Se vuoi prestazioni superiori, comprati un controller a parte.
Io ti vorrei consigliare un controller migliore dei soliti promise,highpoint,silicon ma tutto dipende da qnto ci tieni a sborsare. Un controller ke ti consiglierei se vuoi avere prestazioni superiori (rispetto a qlli descritti prima) è il 3ware, ke supporta anke raid 5 ed ha qlità superiori agli altri in termini di processore di controllo e memoria cache. Ma anke i promise vanno bene. Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.



















