|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
|
Mutuo bancario [mettere soldi nel mutuo]
Ciao ragazzi,
ho un dubbio su una probabile scelta che sarò costretto a fare a breve... (forse!). Ho un mutuo bancario da 3,5 anni (durata complessiva 25 anni) discretamente importante (220.000 €) Devo sapere se, avendo saltuariamente diponibilità di qualche somma tipo 5/10.000 €, mi conviene metterle nel mutuo per abbassare il capitale o se finanziariamente non è conveniente (perchè magari si pagano i loro interessi e non ho beneficio sulla rata...) E se avessi a disposizione 50.000 € ? Grazie per le vs consulenze e opinioni!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
questo ragionamento l'ha fatto anche la mia ragazza (mutuo di 20 anni, 4 passati, 90.000 euro totali)
per ora le hanno detto che non è conveniente metterci soldi, però la risposta l'ha avuta più di un mese fa (prima di crolli e patatrack vari) perchè quei soldi, se investiti correttamente, rendono di più e meglio degli euro in meno che dovresti pagare nel mutuo... oggi come oggi non saprei... anche se (potendo) varrebbe la pena estinguere il mutuo e levarsi la spada di damocle da sopra la testa (se una banca fallisce, la casa è tua o sua? io dico che è sua... cosa fai, te la ricompri?)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8398
|
Quote:
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
o magari nel frattempo la casa se la portano via e la vendono per conto proprio per recuoperare parte dei soldi...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
|
Quote:
Quote:
Se dovesse fallire la banca teoricamente ti resta la casa senza mutuo, anche se poi chi andrà a gestire il fallimento provvederà a fare la conta dei debiti e dei crediti della banca fallita..... la tua ragazza sarà quindi costretta a fare un altro mutuo, presso un altro istituto, per pagare il capitale residuo alla banca fallita ciao
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
|
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
|
No. La casa è di tua proprietà, come ho detto poco fa.... loro possono "portarla via" solo nel caso di insolvenza per tua colpa ovviamente
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8398
|
Quote:
la casa è tua, tu hai un debito nei confronti della banca che devi saldare nei tempi concordati dal mutuo, se la banca non c'è più quel credito lo vanterà chi vanta crediti nei confronti della banca.
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Ho un mutuo di 160 mila euro da un anno; quando ho due spicci (diciamo dai 10 in su) ce li butto dentro perchè io sinceramente non so far rendere il denaro più di euribor 1 mese + 0,70 e chi ti dice che questo rendimento lo puoi avere "in sicurezza" ti racconta probabilmente una panzana.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
ho scritto "magari"... significa che non ne sono sicuro... sto domandando... quindi prendo anche il tuo "Prima di dire certe scemenze pensaci su 10 volte" come un disguido con la nostra lingua...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
è un direttore di banca, ed è suo cugino...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8398
|
Quote:
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8398
|
Quote:
![]() bisogna comunque dire che di motore è perfetta e ha sempre passato i test anti-inquinamento senza mai dover nemmeno regolare la carburazione, ha richiesto un pò di manutenzione in un anno in cui per pura casualità hanno ceduto tutte le cose soggette ad usura ma per il resto non ha mai richiesto alcuna manutenzione straordinaria
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
in Italia le banche non falliscono, in caso di insolvenza vanno in amministrazione controllata sotto la Banca d'Italia (che essendo ente pubblico non può fallire) che provvede a immettere liquidità e nomina un commissario straordinario che rimetta in sesto la banca
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8636
|
Quote:
Dunque, descrivo prima lo scenario. Ho un formula Open con tasso fisso del 4.88% (novembre 2006), a fine Novembre dovro' rinegoziare per i prox 2 anni e decidere se fisso, variabile oppure se aderire alla proposta del governo. A prescindere da questo comunque, io conto di estinguere il mutuo entro fine 2009, e qui scatta la domanda: supponiamo che il capitale rimanente da estinguere sia 30000 euro, secondo questo tuo consiglio, mi conviene ad esempio fare un rimborso anticipato da 20000 adesso e gli ultimi 10000 darli fine anno prox, oppure non mi cambierebbe niente, su un periodo cosi' breve, darli tutti e 30 a fine anno prox? Grazie anticipatamente. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8636
|
OK, grazie mille della risp, una conferma in piu' su cose che comunque avevo gia' una mezza idea di fare.
L'unica cosa e' che in teoria, con la proposta del governo, mi manterebbero il tasso piu' o meno a quello che e' adesso, che si scontrerebbe pero' con il tasso che in teoria dovrei scegliere a novembre, fra un mese intendo, la rinegoziazione e' quest'anno, e immagino che, scegliendo di nuovo un tasso fisso, sia un po' di piu' del 4.88 che ho pagato fin'ora. Il bancario ricevera' una mia visita prox. Edit. Tutto il mio discorso sulla scelta del tasso per l'anno prox comunque, e' incentrato sul fatto che voglio togliermi dalle scatole il tutto entro fine 2009, costi quel che costi. Quindi una cosa di cui sicuramente accertarmi e' che non cerchino di farmi pagare le spese per rimborso anticipato, che in teoria dovrebbero essere state eliminate vero? Ultima modifica di Brightblade : 27-10-2008 alle 14:48. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
):NOTA: i mutui a tasso misto prevedono di solito penali differenti a seconda che al momento dell'estinzione sia in corso l'ammortamento a tasso variabile o quello a tasso fisso. Fanno eccezione i mutui esentati per legge dall'applicazione della commissione di anticipata estinzione. Il Decreto Legge n° 7 del 31 gennaio 2007 (cosiddetto Decreto Bersani convertito nella Legge n° 40 del 2 aprile 2007) stabilisce infatti la nullità di qualsiasi clausola che la preveda, a condizione che: - il contratto di mutuo sia stato sottoscritto dal 2 febbraio 2007 in avanti; - il finanziamento venga richiesto da persone fisiche ai fini di acquisto o ristrutturazione di immobili adibiti ad abitazione (o allo svolgimento di attività economiche e professionali). Lo stesso Decreto stabilisce inoltre un limite massimo per le penali di estinzione dei contratti di mutuo stipulati fino al 2 aprile 2007 ai fini dell'acquisto o ristrutturazione di un’abitazione o di un’unità destinata allo svolgimento della propria attività economica o professionale. Il debitore che riscontrasse nel proprio contratto una quota superiore avrà così la facoltà di richiedere ed ottenere dalla banca la rinegoziazione della condizione, riducendola fino al massimo consentito, specificato di seguito. NOTA: la Legge 244 del 24 dicembre 2007 ha stabilito che tale diritto non decade neanche quando il mutuo provenga dall’accollo di un contratto preesistente. Per esempio, nel caso di finanziamenti accesi dall’impresa costruttrice - che non gode del beneficio di esclusione delle penali di estinzione - l’acquirente accollante potrà pretendere la successiva applicazione dei relativi vantaggi garantiti dalla Legge ai privati. MUTUI A TASSO VARIABILE La penale massima cambia in funzione del momento in cui si procede all’estinzione: - Prima del terz’ultimo anno: 0,50% - Durante il terz’ultimo anno: 0,20% - Negli ultimi due anni: nessuna Esiste inoltre la cosiddetta “clausola di salvaguardia” che interessa i contratti in cui la penale risulta pari o inferiore al limite massimo. In tali casi si avrà diritto ad uno sconto dello 0,20% rispetto a quanto concordato con la banca all’origine. ESEMPIO: consideriamo un’estinzione che avviene prima del terz’ultimo anno di vita del mutuo. Qualsiasi penale superiore allo 0,50% verrebbe ricondotta a tale valore. Una penale contrattuale dello 0,50% godrebbe invece degli effetti della clausola di salvaguardia, che la ridurrebbe allo 0,30% (0,50% - 0,20%). Se il contratto stabilisse lo 0,25% il debitore pagherebbe soltanto lo 0,05% (0,25% - 0,20%). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.













):








