|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
Downclock sulle RAM per aumentare latenza
Capisco di andare un po' controccorrente con questa domanda rispetto alla media delle richieste, ma vorrei sapere il parere da qualcuno più esperto di me.
Volevo sapere se, per un PC che non deve essere assolutamente utilizzato per giochi 3D o altri programmi che beneficiano di una banda maggiore, ma per avere un sistema più reattivo nelle piccole operazioni in multitasking (moltissimi piccoli programmi con altrettante finestre aperte contemporaneamente) avrebbe senso downcloccare delle RAM da 800 Mhz con CAS Latency 4 per arrivare a 667 Mhz con CL 3? Ho visto che esiste qualche banco da 667 e CL3, ma solo da 1GB e io lo vorrei fare con quelli da 2 GB. Visto che i prezzi si sono abbassati è possibile estendere lo stesso discorso alle RAM da 1066 Mhz(o al limite anche a frequenza più alta ma costano troppo) per downcloccarla fino a raggiungere CL2? Quali processori beneficerebbero di una latenza più bassa? Gli AMD Phenom con il controller memoria integrato nel processore oppure gli Intel Core 2 con il controller nel chipset? Fino a che livello di latenze si avrebbero vantaggi reali? Ringrazio in anticipo chi mi risponderà costruttivamente senza prendemi per pazzo...
__________________
Windows7 x64 Pro, AMD Phenom X4 9350e, ASUS M3A78-EM, 4x2Gb GEIL DDR2 DIMM 800Mhz CL4, SSD OCZ Vertex2 120GB (S.O), WD VELOCIRAPTOR 150GB, 2 x WD CAVIAR GREEN WD10EADS 1 Tb Raid1, ENERMAX "MODU82+" 525W, Case SILVERSTONE KL01B "KUBLAI", Nec DVD RW Liteon LH20A1L, DVD Samsung 16x48x, MGE UPS Protection 675VA, Apple Cinema Display 23", Canon MP700, Modem/Router Alice ADSL2+ Wifi ( ![]() Ultima modifica di torio73 : 12-11-2008 alle 22:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
la diminuzione della latenza non riesce a compensare la diminuzione della frequenza.
Si diminuisce la RAM per poter alzare l' FSB e overclokkare la CPU o per diminuire il calore prodotto. In alcuni casi a 667 sono piu' stabili... ![]() io ho avuto delle DDR800 che con memtest davano qualche errore, ma a 667 erano prefette..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
Ma è una cosa fattibile in pratica questa operazione? Da bios, o ancora meglio dalle utility delle schede madre su windows (lo farei su una Asus M3A78-EM), è possibile impostare un valore di latenza abbassando la frequenza oppure no?
__________________
Windows7 x64 Pro, AMD Phenom X4 9350e, ASUS M3A78-EM, 4x2Gb GEIL DDR2 DIMM 800Mhz CL4, SSD OCZ Vertex2 120GB (S.O), WD VELOCIRAPTOR 150GB, 2 x WD CAVIAR GREEN WD10EADS 1 Tb Raid1, ENERMAX "MODU82+" 525W, Case SILVERSTONE KL01B "KUBLAI", Nec DVD RW Liteon LH20A1L, DVD Samsung 16x48x, MGE UPS Protection 675VA, Apple Cinema Display 23", Canon MP700, Modem/Router Alice ADSL2+ Wifi ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
esempio pratico
Facciamo un esempio pratico:
se monto 2 banchi di memoria A-DATA "Vitesta Extreme Ed." DDR2 da 2 GB a 800 Mhz da mettere in Dual Channel che hanno una latenza CL4 con voltaggio di 2,0-2,1 Volt su una Asus M3A78-EM posso downcloccarle a 667 Mhz, con il software in dotazione alla scheda madre che gira su windows, a 667 Mhz portando la latenza a CL3 senza aumentare troppo il voltaggio? E' solo in teoria oppure è fattibile in pratica? Aiutatemi voi...tra domani e dopodomani ordino il pc e vorrei scegliere queste memorie per fare quest'operazione...
__________________
Windows7 x64 Pro, AMD Phenom X4 9350e, ASUS M3A78-EM, 4x2Gb GEIL DDR2 DIMM 800Mhz CL4, SSD OCZ Vertex2 120GB (S.O), WD VELOCIRAPTOR 150GB, 2 x WD CAVIAR GREEN WD10EADS 1 Tb Raid1, ENERMAX "MODU82+" 525W, Case SILVERSTONE KL01B "KUBLAI", Nec DVD RW Liteon LH20A1L, DVD Samsung 16x48x, MGE UPS Protection 675VA, Apple Cinema Display 23", Canon MP700, Modem/Router Alice ADSL2+ Wifi ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.