Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2008, 18:38   #1
sobe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
Problemi in modalità Manuale

Ciao, ho avuto modo di utilizzare una canon g10 regalatami (lo so, è una compatta, ma credo che di impostazioni manuali ne sappiate più voi degli utenti della sezione compatte). Ho sempre usato compatte automatiche... dunque, capiate il mio disagio... In automatico ovviamente non ho problemi, ma selezionando la modalità Manuale, ho il problema che scattando la foto l'immagine ne risulta nera o quasi completamente nera. Di parametri non me ne intendo, ma per cominciare ho impostato su f 2,8 e un tempo rapido. Iso l'ho lasciato su 80. E poi ho una ghiera con dei valori che vanno da -2 a + 2... In cosa sbaglio? Potete aiutarmi? Non ho il manuale. Grazie.
sobe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 19:05   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
dipende dalle condizioni di luce, il diaframma è bello aperto, ok, ma il tempo potrebbe essere troppo breve, metti 1/250 che in condizioni standard già va bene, poi la ghiera che dici tu regola l'esposizione, tienila a 0 per iniziare e gli iso devi valutare tu come usarli in relazione alla luce ambiente, meno ne hai più alto metti il valore, prova a lasciare in automatico la scelta della sensibilità per iniziare e impara l'accoppiata tempi diaframmi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 19:55   #3
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Imho prenditi tempo per usare l'impostazione manuale, ma esercitati prima con le impostazioni a priorità di tempi e a priorità di diaframmi.
Le impostazioni che van regolate sono:
1) iso
2) diaframmi
3) tempi

Gli iso li decidi tu in base alla quantità di luce presente (e al tempo di scatto), in genere meno luce c'è e più alti iso servono (e peggio viene la foto).
Poi, se imposti priorità di diaframmi decidi tu il diaframma, mentre il tempo di scatto se lo calcola da solo; se viene mossa (e la macchina dovrebbe avvisarti prima dello scatto che con il diaframma che hai impostato per farla esposta al punto giusto è costretta a impostare un tempo troppo lungo che ti farà venire la foto mossa, a meno che non sia su un cavalletto), o apri di più il diaframma o alzi gli iso.
Se invece usi priorità di tempi sei tu che decidi il tempo, mentre il diaframma corretto se lo calcola da sola (se col tempo che hai impostato il diaframma più aperto non basta per farla venire esposta al punto giusto, la macchina ti avvisa e devi alzare gli iso).
In manuale devi decidere tu tutto (oltre agli iso anche i tempi e i diaframmi), ed essendo agli inizi abbastanza macchinoso, ti conviene spratichirti un pochetto con queste modalità semi-automatiche.
Ciò che cambia, ai fini visivi, usando diaframmi più aperti o più chiusi e tempi più o meno lunghi (e focali più corte o più lunghe) è un discorso mooolto lungo, per cui ti conviene leggerti le guide sempre in questo sito che sono davvero chiare, utili e interessanti

PS ovviamente dò per scontato che tu abbia tolto il tappo davanti l'obiettivo prima di scattare :P
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 13:39   #4
sobe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
Sì...l'obiettivo è libero da tappi o quant'altro... Ho seguito i vostri consigli e maneggiando in manuale questa g10 impostando i valori consigliatimi da TOMMY purtroppo mi appare in rosso sul display la dicitura -2 e la foto viene scura. Ho dedotto che ero fuori di 2 (non so come si chiamano, spot???) e ho spostato manualmente il tempo di 2 tacche fino a 1-60. A questo punto la foto (interno ben illuminata) viene tranquillamente... ma , da profano, mi sono chiesto... a che serve il manuale se poi ci sono regole fisse oltre le quali non è possibile scattare? Oppure c'è questo limite di 2 nella mia Canon G10, mentre in una reflex è possibile eccedere di più nei tempi oltre il giusto?
sobe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 16:53   #5
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
E' inutile riscrivere una mini guida fotografica sul forum quando ce ne sono di egrege a centinaia in rete.. a partire da quella di HWUpgrade.

In particolare leggiti la terza parte (ma una letta anche a tutte le altre non sarebbe male):
http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...one_index.html

Una volta letto chiedi pure qui se c'è qualcosa che non capisci, ma tutto ciò che ti serve sta già scritto lì dentro.
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 19:35   #6
sobe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
Ah, ok, grazie, ora che ho letto la guida ho capito tutti i segreti del manuale e posso passare (per fortuna) a maneggiare la mia hasselblad. Grazie.
sobe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 20:25   #7
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661

vabbè arrangiati
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 23:44   #8
sobe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
Arrangiarmi...? Ma se è stata una tua indicazione quella di arrangiarmi... a che serve questa nuova dichiarazione? Comunque ho seguito il tuo consiglio e devo dire che mi è stata molto utile la guida del sito. Davvero ben fatta. Complimenti agli autori.
sobe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 23:55   #9
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da sobe Guarda i messaggi
Sì...l'obiettivo è libero da tappi o quant'altro... Ho seguito i vostri consigli e maneggiando in manuale questa g10 impostando i valori consigliatimi da TOMMY purtroppo mi appare in rosso sul display la dicitura -2 e la foto viene scura. Ho dedotto che ero fuori di 2 (non so come si chiamano, spot???) e ho spostato manualmente il tempo di 2 tacche fino a 1-60. A questo punto la foto (interno ben illuminata) viene tranquillamente... ma , da profano, mi sono chiesto... a che serve il manuale se poi ci sono regole fisse oltre le quali non è possibile scattare? Oppure c'è questo limite di 2 nella mia Canon G10, mentre in una reflex è possibile eccedere di più nei tempi oltre il giusto?
Scattare in manuale serve per personalizzare lo scatto (a volte non è necessario scattare in manuale, a volte invece lo è, perche in modi semi-automatici alcune cose non sono sufficientemente personalizzabili o consentite.. ad es sulla mia macchina i tempi di scatto lunghi oltre i 4s sono disponibili solo in manuale).
Quando la macchina ti segna quel -2 probabilmente puoi alzare gli iso di 2 livelli e ottieni quello che cerchi senza modificare i tempi (ma la foto in genere perde qualità), allungare i tempi di 2 "tacche" (e rischi il mosso), aprire il diaframma di 2 "tacche" (e perdi profondità di campo) o "accorciare" lo zoom (e il soggetto apparirà più lontano).
Il tutto semplificando al massimo i concetti e trascurandone degli altri, e ognuna di queste cose ovviamente avrà degli effetti diversi sul risultato finale della foto.

Cmq, il consiglio che ti ha dato Edridil è il migliore possibile, perchè in 2 righe non ti si può chiarire in modo valido (ci ho provato, ma dubito di averlo fatto, piuttosto temo di averti incasinato ancora di più le cose ) come funziona il discorso tempi, diaframmi, iso e lunghezze focali e relativi rapporti.
E' meglio per te se prima di esercitarti con la modalità M e di fare queste richieste ti leggessi con attenzione le guide che ti sono state consigliate a un click di mouse da qui, e anche molto bene il manuale della macchina; sperimentare senza sapere cosa e come si sta sperimentando.. non serve a molto, fidati, perdi solo tempo
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 00:03   #10
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
spostato in MONDO REFLEX

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 09:32   #11
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da sobe Guarda i messaggi
Arrangiarmi...? Ma se è stata una tua indicazione quella di arrangiarmi... a che serve questa nuova dichiarazione? Comunque ho seguito il tuo consiglio e devo dire che mi è stata molto utile la guida del sito. Davvero ben fatta. Complimenti agli autori.
Forse ho interpretato male il tuo penultimo messaggio, mi sembravi "sarcastico", se così non è mi scuso!
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 18:30   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da sobe Guarda i messaggi
Ciao, ho avuto modo di utilizzare una canon g10....

...ma selezionando la modalità Manuale, ho il problema che scattando la foto l'immagine ne risulta nera o quasi completamente nera. Di parametri non me ne intendo, ma per cominciare ho impostato su f 2,8 e un tempo rapido. Iso l'ho lasciato su 80....
non puoi impostare dei parametri a casaccio...
metti Av ad esempio, metti f2.8 e iso 80, adesso vedi che tempo ti da la macchina...

ecco... in M per fare la stessa foto (o meglio, per raccogliere la stessa quantità di luce) devi replicare gli stessi valori...

partendo da questa base poi si può iniziare a variare qualcosa...





Quote:
Originariamente inviato da sobe Guarda i messaggi
Ciao, ho avuto modo di utilizzare una canon g10....
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
spostato in MONDO REFLEX

MOVED!!

>bYeZ<

io direi che è da piazzetta... è un problema tecnico generico, no?
cmq la g10 è una compatta
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v