Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2009, 15:23   #1
Andreax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
Miglior software per disinstallare

Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio da voi su quale software posso scegliere per disinstallare i programmi per pc. Ne cerco uno sicuro, che non faccia danni, e che sia in gradi di rimuovere in modo profondo i programmi sul pc. Ne esistono in grado di eliminare anche le tracce lasciate dai shareware?
Grazie
Andreax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 15:51   #2
robest88
 
Messaggi: n/a
Io uso Revo Uninstaller e non ho mai avuto problemi.
Lo puoi scaricare da qui.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 16:25   #3
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7586
io uso total inistaller 5, ma mi sembra che si è arrivati al 9
mai avuto problemi
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 08:01   #4
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
io vado tramite ccleaner
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:24   #5
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da robest88 Guarda i messaggi
Io uso Revo Uninstaller e non ho mai avuto problemi.
Lo puoi scaricare da qui.
quoto
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:05   #6
Krakatoa
Senior Member
 
L'Avatar di Krakatoa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 350
RevoUninstaller.
funziona bene, elimina tracce dal registro e files/cartelle orfani.
Si può scegliere fra quattro livelli di disintallazione e che orfani tenere/eliminare.
K.
Krakatoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 21:08   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Anch'io uso Revo Uninstaller, è di facile utilizzo, un cannone a dir poco e freeware.
Fa anche una ottima pulizia del registro di sistema, certe volte toglie tutte le tracce, altre volte ne lascia qualcuna, però poche rispetto agli altri disinstallatori freeware.
E' una tra i migliori disinstallatori freeware in circolazione; al limite se vuoi essere sicuro di aver tolto tutte le tracce, sopratutto quelle nel sistema fai un controllo manuale.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 00:30   #8
Andreax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
revo è superiore anche a your uninstaller? o a final uninstaller? Perchè quando con revo disinstallo qualche programma shareware il trial non si azzera
Andreax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 11:17   #9
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
I migliori software di disinstallazione sono quelli che monitorano l'intera procedura di installazione (in pratica tengono conto delle modifiche apportate al sistema dal nuovo software installato). In tal senso i migliori sono total uninstall e ashampoo uninstaller. Al momento della disinstallazione questi "eliminano" le precedenti modifiche apportate dal software installato "riportando" il sistema alla situazione precedente l'installazione. Gli altri, come Revo, funzionano per scansioni e non è detto che eliminano tutto e nel peggiore dei casi possono eliminare ciò che non dovrebbero. Tuttavia sia Total Uninstaller che Ashampoo Uninstaller sono shareware e non freeware.

Edit: vedi se ancora funziona questa promozione
http://www.techno360.in/download-ash...er-3-for-free/

Ultima modifica di Draven94 : 29-09-2009 alle 11:23.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:39   #10
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Non è detto.

La faccenda è molto complicata... Non si può semplicemnete cancellare tutto quello che viene creato in fase di installazione, per diverse ragioni.

Anzitutto, programmi diversi possono usare stesse cose (stesse dll ad esempio). Le procedure di installazione in questo caso controllano che qualcosa ci sia già, prima di eliminarla. Le procedure di disinstallazione cosa dovrebbero fare? Si corre il rischio di cancellare qualcosa di vitale importanza per altre applicazioni che non vogliamo installare.

Poi, non tutto avviene durante l'installazione. Molte chiavi e molti files possono creati dopo. In questo caso il monitoraggio diventa inutile.

E altre (ora non ricordo. provate a leggere per bene il manuale di Ashampoo Uninstaller o altri del suo genere: SCONSIGLIANO la cancellazione in profondità, anche dopo il monitoraggio).

Non a caso, se provate a controllare, tutti i software di questo genere (che monitorano), quando poi vanno a cancellare le voci NON CANCELLANO TUTTO. Cioè: monitorano, salvano un elenco con tutte le voci create, ma poi (alla prova dei fatti) quando andate a disinstallare un programma cancellano solo alcune voci. Quelli ritenute topiche per il funzionamento dell'intero sistema le lasciano.

Il rischio, che ovviamente vogliano evitare, è che per cancellare qualche voce in più si destabilizzino molte altre applicazioni.

Io sono contarrissimo a questi software.

Cancellare tutto nell'elenco è PERICOLOSISSIMO. Cancellare solo alcune cose è, difatti, più impreciso del lavoro che può essere fatto con altri software.

Io consiglio: your uninstaller.

Cmq, se proprio vi piace il monitoraggio, Z-soft uninstaller (o qualcosa del genere) lo fa ed è freeware.
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 10:39   #11
Krakatoa
Senior Member
 
L'Avatar di Krakatoa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Zero-Giulio Guarda i messaggi
Non è detto.

...
Il rischio, che ovviamente vogliano evitare, è che per cancellare qualche voce in più si destabilizzino molte altre applicazioni.
...
Purtroppo devo darti ragione.
Dopo vari install/remove (con Revo) ho un malfunzionamento:
uscendo dal programma Dike (per la firma digitale dei documenti elettronici)
mi parte Windows Installer che vuole installare SolidEdge 2D....
-> io lo ho attribuito a Revo Uninstaller, ma potrebbe essere anche qualcos'altro.
Purtroppo non ho tempo e conoscenze adeguate per controllare e riparare.
Saluti
K.
Krakatoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 13:31   #12
magicreal
Member
 
L'Avatar di magicreal
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 189
io uso da molto RevoUninstaller e non ho mai avuto problemi....
magicreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:09   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Andreax86 ha scritto: revo è superiore anche a your uninstaller? o a final uninstaller? Perchè quando con revo disinstallo qualche programma shareware il trial non si azzera.

Your Uninstaller lo usavo fino circa a 10 mesi fa poi ho deciso di scaricare la versione nuova. O aggiorni il software che hai o fai il download di quello nuovo. Forse è meglio la seconda ipotesi, però mi sono accorto che la licenza da freeware è passata a shareware.
Cosi come Final uninstaller che è shareware.
Essendo 2 software shareware magari (ma non è detto, molto spesso i software freeware funzionano meglio di quelli a pagamento, però dipende e qui potremmo stare una vita a parlare di questo argomento...) funzionano meglio di RevoUninstaller che è una utility Freeware, e nel suo campo è uno dei migliori.

Qualche volta però a seconda di quello che si deve disinstallare, anche se si usano tutti e 4 i livelli di disinstallazione come ha ricordato Krakatoa, non tutte le tracce nel Regisro di Sistema scompaiono.
Sicuramente rispetto al Your Uninstaller freeware che avevo Revo Uninstaller gli da 10 a 1 toh diciamo così, perchè le tracce che mi rimanevano nel registro di sistema erano molte, non 2 o 3 come mi lasciava qualche volta Revo.
Al limite come faccio sempre si può andare a vedere all'interno del Registro (sapendo quello che si va a fare altrimenti.....meglio non farlo) cosa si può togliere/cancellare manualmente stando attenti a non toccare le voci che fanno riferimento anche ad altri programmi.

Bisogna fare molta attenzione ai programmi cosiddetti in prova, demo trial....in quanto danno problemi anche se disinstallati con altri software che non siano RevoUninstaller.
Comunque per esperienza queste versioni limitate a me non hanno mai dato problemi nella fase di cancellazione definitiva, o disinstallazione.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:48   #14
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da magicreal Guarda i messaggi
io uso da molto RevoUninstaller e non ho mai avuto problemi....
idem
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:58   #15
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Comunque a prescindere quale sia il migliore, anch'io come altri utenti inviterei ad andarci cauti con tali softwares perchè alla lunga il sistema potrebbe essere compromesso. Poichè la finalità principale dell'autore del 3D è quello di testare prodotti shareware, l'unico modo per non lasciare tracce è quello di far uso di softwares che virtualizzano l'OS. Tuttavia questi ultimi (tipo returnil) risultano utili se il periodo di test è limitato ad un periodo quantomeno breve. Prendiamo ad esempio in considerazione Returnil. Lo si avvia, quindi si installa il software shareware che si vuole testare. Fin qui tutto ok. Se però si è costretti a riavviare l'OS ci si ritroverà nella situazione precedente l'installazione del software che si stava testando. Ora si può ben comprendere che tali programmi di virtualizzazione limitano fortemente il periodo di test, ma se si vuole fare un "uso e getta" dei programmi shareware e senza lasciare tracce direi che sono la migliore soluzione...
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 22:42   #16
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Non per fare il catastrofico, ma i puristi dovrebbero diffidare anche di Returnil.

E' sicuramente un ottimo programma, utile in diverse circostanze. Ma NON è vero che tutto quello che fai mentre hai su Returnil poi sparisca al riavvio. Fintanto che si parla di files ok. ma, per esempio, provate a installre anche drivers. vedrete che po al riavvio li ritroverete ancora li.

Io ricordo che una volta installai Acronis True image con returnil, perchè volevo solo evdere un pò come era fatto il software ma non volevo sporcare il mio sistema con quella patacca da centinaia di megabyte (quasi) inutili. Ebbene, al riavvio del programma principale (TrueImage, appunto) non c'era traccia. Ma era rimasta una periferica da qualche parte (adesso non ricordo esattamente cos'era; ma, tipo, in gestione periferiche c'era un oggetto trueimage, creato dal programma appunto). Manco a parlarne di andare a indagare su di esso: mille errori (e mi sembra chiaro, il rpogramma non c'era più).

E' successo anche una seconda volta che ho installato un decoder per i dvd (era, tipo, un dll da mettere in system32, o cmq una cosa simile). Bene, al riavvio del decoder non c'era più traccia in installazione applicazione (per cui, almeno secondo i modi ortodossi, non potevo più disinstallarlo), ma la .dll (o quel che era) era ancora nella sua cartella. E infatti Zoom player mi continuava a dare quel decoder come disponibile pèer la riproduzione anche dopo il riavvio.

Succo della questione: occhio, Returnil potrebbe lasciarvi cattive sorprese. Probabilmente è più dicuro virtualbox, da questo punto di vista (anche se, certamente, richiede un maggiore spazio allocato su disco), oltre a risolvere il problema della durata dei test. ;-)
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v