Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2008, 13:21   #1
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Versione Linux ultrafast

Ragazzi mi serve una versione installabile di linux iperleggera...ho un p2400 con 256 MB che vorrei rimettere a nuvo come muletto....ho provato small damn ma non ho capito nulla (), di solito uso ubuntu (ultima versione) ma temo sia troppo pesante.

me ne consigliate una ultraleggera che vada bene e che non sia complessissima???
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:29   #2
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
prova zenwalk è una scheggia completa.
cmq ram a parte non mi pare un pc così lento....
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:37   #3
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Se ho ben capito è un p2 400 mhz, si è sbagliato con lo spazio

secondo me se hai qualche attimo di tempo ti conviene decisamente mettere su una bella debian da netinstall, 0 interfaccia grafica e ti carichi solo i pacchetti che ti servono, lo tieni senza monitor e tastiera e lo gestisci da remoto tramite ssh, inoltre facendo così non serve neanche la scheda video che sono Watt risparmiati.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:38   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Uso ubuntu su un 1.4ghz e sono più che soddisfatto. Se riesci a portare la ram a 512 o meglio 1 gbyte non dovresti aver alcun problema.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:46   #5
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
prova zenwalk è una scheggia completa.
cmq ram a parte non mi pare un pc così lento....
vedrò
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Se ho ben capito è un p2 400 mhz, si è sbagliato con lo spazio

secondo me se hai qualche attimo di tempo ti conviene decisamente mettere su una bella debian da netinstall, 0 interfaccia grafica e ti carichi solo i pacchetti che ti servono, lo tieni senza monitor e tastiera e lo gestisci da remoto tramite ssh, inoltre facendo così non serve neanche la scheda video che sono Watt risparmiati.
si hai ragio....pentium 2 a 400Mhz.....se mi passi una guida su come fare tutte quelle belle cose è una ottima idea!!!
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:01   #6
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
ah beh...avevo capito p4 2400
cmq zenwalk è molto leggero...poi c'è anche puppy linux...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 16:49   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche io avevo inteso un 2400
Suggerisco anche Damn Small.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 16:52   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
dsl puppy
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 23:32   #9
nLuca
Member
 
L'Avatar di nLuca
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 60
se non ti serve l'interfaccia grafica io ti posso assicurare che una debian mi funziona benissimo su un pentium 2 450 mhz con 128 mb di ram, ha un uptime di 90 giorni (è sempre accesso fa da firewall, server dhcp, samba, cups)
e assicuro anche che non è difficile da installare
nLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 12:00   #10
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da nLuca Guarda i messaggi
se non ti serve l'interfaccia grafica io ti posso assicurare che una debian mi funziona benissimo su un pentium 2 450 mhz con 128 mb di ram, ha un uptime di 90 giorni (è sempre accesso fa da firewall, server dhcp, samba, cups)
e assicuro anche che non è difficile da installare
ecco...siccome non l'ho mai fatto mi potresti dare una mano?
anche in pvt, magari msn.....dimmi tu
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 12:56   #11
nLuca
Member
 
L'Avatar di nLuca
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 60
allora, vai sul sito debian www.debian.org
poi nel menu a sinistra prendi "installazione via rete"

poi alla sezione "cd ridotti" scegli quello da 180 Mb cliccando su i386.
dovrebbe partire il download del cd detto "net install".

quando hai completato il download masterizzi l'immagine su cd.
fai il boot da cd sul tuo vecchio computer e parte un installazione guidata
di questo tipo:



basta seguire i vari passi e ce la dovresi fare senza problemi. (per stare leggero quando ti propone che tipo di sistema installare scegli solo "sistema di base")

quando hai finito l'installazione ti trovi davanti a uno schermo nero di un terminale.

qua fai login come root e poi ci dai dentro con i vari "apt-get install programmachevuoi"

nLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:08   #12
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
ok, chiarissimo e grazie....oggi provo.


edit:

come lo gestisco via rete?

e possibile (che sarebbe quelloo che serve a me) aggiungere e gestire programmi torrent (tipo azureus) e poi gestirli in remoto?
__________________
My gaming placement

Ultima modifica di franksisca : 11-11-2008 alle 13:27.
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 14:03   #13
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
installata debian
hai due vie, diverse se vuoi o meno usare programmi grafici o se ti accontenti di usare la bash..

io ho più o meno una configurazione simile..
ho un k6-3 a 550 mhz e 384 mb ram
uso debian perche il k6-3 non è i686 altrimenti avrei usato archlinux ( se hai passione per lo smanettamento, provalo, ci sono buone guide e utenti disponibili nel sito e forum di arch italia, ma anche qui )
beh cmq se resti con debian:
se è un muletto che non toccherai mai più installati la stabile se invece è un muletto da sperimentazione/divertimento ti consiglio lenny/sid (molti più programmi e aggiornati)

per quanto riguarda l'installazione, io installerei la versione minima (tutte le caselle vuote) e installerei solo le cose essenziali...
per il filesystem avevo letto che per un pc datato è meglio usarne uno senza jounaling per esempio il vecchio ext2
infine qualcuno dice che se tutto l'hardware è comunque supportato usare un kernel della serie 2.4.x ma questa non è un operazione banale
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 14:38   #14
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
installata debian
hai due vie, diverse se vuoi o meno usare programmi grafici o se ti accontenti di usare la bash..

io ho più o meno una configurazione simile..
ho un k6-3 a 550 mhz e 384 mb ram
uso debian perche il k6-3 non è i686 altrimenti avrei usato archlinux ( se hai passione per lo smanettamento, provalo, ci sono buone guide e utenti disponibili nel sito e forum di arch italia, ma anche qui )
beh cmq se resti con debian:
se è un muletto che non toccherai mai più installati la stabile se invece è un muletto da sperimentazione/divertimento ti consiglio lenny/sid (molti più programmi e aggiornati)

per quanto riguarda l'installazione, io installerei la versione minima (tutte le caselle vuote) e installerei solo le cose essenziali...
per il filesystem avevo letto che per un pc datato è meglio usarne uno senza jounaling per esempio il vecchio ext2
infine qualcuno dice che se tutto l'hardware è comunque supportato usare un kernel della serie 2.4.x ma questa non è un operazione banale
provo prima debiam e poi archlinux allora
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 16:25   #15
nLuca
Member
 
L'Avatar di nLuca
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 60
per amminstrarlo da remoto installa sul vecchio pc ssh, cosi ti potrai collegare anche da altri computer con un semplice "ssh root@indirizzoip"
nLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 17:13   #16
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
domanda: ma quando dici "per uso da muletto" che intendi? il muletto può fare tante cose..
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 21:47   #17
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
domanda: ma quando dici "per uso da muletto" che intendi? il muletto può fare tante cose..
torrent e server locale per scambio file.....praticamente siamo in 5 in casa a scambiare file...
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 23:02   #18
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
allora ti dico cosa ho fatto io per le stesse esigenze:
  1. ho scaricato ubuntu server dal sito
  2. ho seguito questa guida per l'installazione guida all'installazione di ubuntu server
  3. ho installato webmin per il controllo remoto link
  4. ho installato amule (solo il demone, no interfaccia grafica) seguendo le guide link1 e link 2 e gestito con la gui remota
  5. ho configurato samba per rendere le cartelle condivise accessibili dalla rete link
  6. ho installato torrentflux link
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 23:10   #19
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
allora ti dico cosa ho fatto io per le stesse esigenze:
  1. ho scaricato ubuntu server dal sito
  2. ho seguito questa guida per l'installazione guida all'installazione di ubuntu server
  3. ho installato webmin per il controllo remoto link
  4. ho installato amule (solo il demone, no interfaccia grafica) seguendo le guide link1 e link 2 e gestito con la gui remota
  5. ho configurato samba per rendere le cartelle condivise accessibili dalla rete link
  6. ho installato torrentflux link
ok.....ti seguirò passo passo :P


anche perchè domani niente IA :P
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 23:40   #20
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
ehm...il k6-3 , come buona parte dei socket 7 non intel (k6-1, Cyrix M-II in poi) e' i686
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v