Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2008, 22:49   #1
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Problemi connessione wireless

Ciao a tutti. Ho da poco un portatile hp dv5 1020el vista home premium, con scheda wireless intel wifi link 5100, connesso a internet tramite router netgear dg 834 gt al quale è connesso anche un desktop tramite cavo RJ45. Fintanto che il portatile è nella stessa stanza dove è ubicato il route,r ho un eccellente segnale con velocità a 54 Mb/s, ma se solo mi sposto nella stanza vicina il segnala cala vistosamente così pure la velocità e addirittura non riesco a caricare le pagine web. Non ci sono particolari ostacoli, quindi mi domando se tutto ciò è normale e se posso in qualche modo migliorare la situazione.Grazie per l'attenzione.
N.B: Canale: 6
Modalità: geb
wep + mac filtering
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 02:37   #2
davtio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 28
Se è troppo distante è normale.
Perchè usi wep e non wpa?
Cmq qui ci sono i driver aggiornati
Ciao
__________________
MCSE certificated
CCNA certificated
PIGRO certificato
davtio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 15:46   #3
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da davtio Guarda i messaggi
Se è troppo distante è normale.
Perchè usi wep e non wpa?
Cmq qui ci sono i driver aggiornati
Ciao
Grazie per avermi risposto.
La distanza è di circa è di circa 8 metri, ma senza ostacoli paricolari ( è un corridoio)
Per quanto riguarda il fatto che uso wep e non wpa, è proprio perchè nella prima pagina di questo thread, si dice che con questo tipo di crittografia le prestazioni in termini di velocità diminuiscono del 10-15%.

Ultima modifica di gabrib : 21-10-2008 alle 21:10.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 17:27   #4
davtio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 28
Con soli 8 metri e senza ostacoli dovrebbe essere una scheggia...o quasi.
Potresti prima provare a cambiare i driver
Se rimane uguale prova a configurare tutto con ip statici (sempre che non l'hai gia fatto)
Se hai problemi ancora potresti aggiornare il fimware del Netgear (cautamente)

La soluzione sicuramente si trova
__________________
MCSE certificated
CCNA certificated
PIGRO certificato
davtio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 17:37   #5
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Ho fatto proprio ora una prova: se porto il portatile nell'altra stanza il segnale rimane eccellente, ma la velocità crolla a 2Mb/s e ci mette una vita a caricare le pagine. Questo dopo che ho aggiornato i driver alla ultima versione. Ora vorrei seguire il tuo secondo consiglio riguardo agli ip statici ma non so come fare, mi puoi aiutare?? Grazie.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 23:41   #6
davtio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 28
Allora , prima di proseguire facciamo una prova. Togli la protezione wep e dimmi come va, senza protezioni, solo x provare...
Che abbonamento adsl hai?
__________________
MCSE certificated
CCNA certificated
PIGRO certificato
davtio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:53   #7
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da davtio Guarda i messaggi
Allora , prima di proseguire facciamo una prova. Togli la protezione wep e dimmi come va, senza protezioni, solo x provare...
Che abbonamento adsl hai?
Pur togliendo la protezione wep il problema non si risolve.
Alice 2Mega.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 14:04   #8
davtio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 28
OK. Prova a configurare l'IP statico seguendo questa guida
Non dimenticare i DNS x alice in fondo
e togli pure il DCHP nel router
__________________
MCSE certificated
CCNA certificated
PIGRO certificato
davtio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 22:42   #9
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da davtio Guarda i messaggi
OK. Prova a configurare l'IP statico seguendo questa guida
Non dimenticare i DNS x alice in fondo
e togli pure il DCHP nel router
Ho seguito il tuo consiglio ma purtroppo il problema rimane.
L'unica differenza che ho adottato rispetto alla guida che mi hai postato, sono i server dns, io ho usato questi per alice: 212 216 112 112
212 216 112 222.
Ho anche deselezionato IPV6.
Grazie ancora per l'attenzione.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 00:30   #10
davtio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 28
Su Vista usi il programmino wireless di Intel o quello del Sistema Operativo? Quello di Intel dovrebbe essere meglio.
Prova a cambiare il canale da 6 a 1 nel roter
Prova anche a installare e a navigare con Firefox.
Potrebbe darsi che quando ti allontani dal router ti metti in una posizione dove ci sono dei campi elettromagnetici (tv ,cordless, divani con telaio metallico, termosifoni.... che infastidiscono lo scambio dati)

Poi proveremo con il firmware, come ultima chance
__________________
MCSE certificated
CCNA certificated
PIGRO certificato
davtio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 22:01   #11
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da davtio Guarda i messaggi
Su Vista usi il programmino wireless di Intel o quello del Sistema Operativo? Quello di Intel dovrebbe essere meglio.
Prova a cambiare il canale da 6 a 1 nel roter
Prova anche a installare e a navigare con Firefox.
Potrebbe darsi che quando ti allontani dal router ti metti in una posizione dove ci sono dei campi elettromagnetici (tv ,cordless, divani con telaio metallico, termosifoni.... che infastidiscono lo scambio dati)

Poi proveremo con il firmware, come ultima chance
Per quanto riguarda il programma sto usando quello di vista.
Se ti stai riferendo a questo come faccio per usarlo, diciamo così, in sostituzione al programma di vista??
Uso già firefox
Cambiando il canale la situazione non cambia
Nella stanza in cui vado per provare se la connessione regge, non ci sono cordless o pari metalliche, a parte un termosifone.
La cosa strana è che la velocità di trasmissione cala a 1Mb/s.
Grazie ancora.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 22:46   #12
davtio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 28
in questa pagina e' l'ultimo in fondo, cmq prova a vedere se non ce l'hai gia installato.
Riesci a vedere che versione di firmware hai sul router?
__________________
MCSE certificated
CCNA certificated
PIGRO certificato
davtio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 22:04   #13
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da davtio Guarda i messaggi
in questa pagina e' l'ultimo in fondo, cmq prova a vedere se non ce l'hai gia installato.
Riesci a vedere che versione di firmware hai sul router?
Non è installato, ma una volta installato come faccio per far si che prenda il posto di quello di vista??
Versione firmware router :V1.02.04.
Grazie
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 23:15   #14
Mat79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: S.Antonio di Mavignola - Pinzolo (TN)
Messaggi: 9
Ciao Ragazzi, io ho lo stesso problema ma su un dv7-1080 tutto come dice gabrib, identico, appena mi allontano il segnale rimane forte ma la banda cala a 1mbit, nb ho in parte allo stesso dv7 un vecchio dv9095 e questo va alla perfezione, ah dimenticavo io ho un router draytek 2600g
grazie dell'aiuto!
Mat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 23:34   #15
Mat79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: S.Antonio di Mavignola - Pinzolo (TN)
Messaggi: 9
Buone notizie, dopo un'attenta ricerca ho trovato la stessa noia a questo link: http://forums.lenovo.com/lnv/board/m...cending&page=2
beh, si tratta di una delle due antenne della scheda wireless (solitamente di facile accesso) staccata. Il tutto dovuto da un cattivo assemblaggio (ho trovato anche una vite interna totalmente allentata....
ora è una bomba! Spero di essere stato utile!
Mat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:47   #16
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Mat79 Guarda i messaggi
Buone notizie, dopo un'attenta ricerca ho trovato la stessa noia a questo link: http://forums.lenovo.com/lnv/board/m...cending&page=2
beh, si tratta di una delle due antenne della scheda wireless (solitamente di facile accesso) staccata. Il tutto dovuto da un cattivo assemblaggio (ho trovato anche una vite interna totalmente allentata....
ora è una bomba! Spero di essere stato utile!
Potresti dirmi come hai risolto , hai dovuto aprire il notebook? Aspetto tue notizie. Grazie
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 16:37   #17
Mat79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: S.Antonio di Mavignola - Pinzolo (TN)
Messaggi: 9
Ciao, basta aprire il coperchio che contiene gli hard disk, la ram ed appunto, la scheda wireless,
la identifichi subito è nella parte alta, dove il coperchio si restringe e puoi vedere dei cavetti disposti quasi "a caso" solitamente tenuti insieme da una semplice riga di scotch: questi cavetti sono le antenne wireless, una volta percorrevano lo chassis fino nelle parti alte dei monitor, adesso, a forza di progressi a gambero, li ammucchiano tutti li dentro. Se controlli le connessioni sulla schedina vedrai, da come mi descrivi i tuoi problemi, una delle due è: o staccata, o solo appoggiata, i connettori sono simili a quelli standard delle antenne dei router wireless ma di dimensioni più piccole, attento solo ad infilare bene in asse il connettore. L'operazione non è assolutamente difficile, ricorda di scollegare alimentazione e batteria prima di toccare qualsiasi parte elettronica, evita anche cariche statiche (maglie di lana o pile non sono indicati) e tocca qualcosa di metallo per scaricare eventuali cariche statiche sul corpo (il buon vecchio radiatore si rivela un ottimo amico in questi casi!)
Fammi sapere se risolvi, ma ne sono quasi sicuro la "sintomatologia" è identica.

Ultima modifica di Mat79 : 08-11-2008 alle 16:39.
Mat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:20   #18
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Mat79 Guarda i messaggi
Ciao, basta aprire il coperchio che contiene gli hard disk, la ram ed appunto, la scheda wireless,
la identifichi subito è nella parte alta, dove il coperchio si restringe e puoi vedere dei cavetti disposti quasi "a caso" solitamente tenuti insieme da una semplice riga di scotch: questi cavetti sono le antenne wireless, una volta percorrevano lo chassis fino nelle parti alte dei monitor, adesso, a forza di progressi a gambero, li ammucchiano tutti li dentro. Se controlli le connessioni sulla schedina vedrai, da come mi descrivi i tuoi problemi, una delle due è: o staccata, o solo appoggiata, i connettori sono simili a quelli standard delle antenne dei router wireless ma di dimensioni più piccole, attento solo ad infilare bene in asse il connettore. L'operazione non è assolutamente difficile, ricorda di scollegare alimentazione e batteria prima di toccare qualsiasi parte elettronica, evita anche cariche statiche (maglie di lana o pile non sono indicati) e tocca qualcosa di metallo per scaricare eventuali cariche statiche sul corpo (il buon vecchio radiatore si rivela un ottimo amico in questi casi!)
Fammi sapere se risolvi, ma ne sono quasi sicuro la "sintomatologia" è identica.
OK ci provo subito e ti faccio sapere. (Speriamo di non combinare qualche guaio il notebook è nuovo) Grazie.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:30   #19
Mat79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: S.Antonio di Mavignola - Pinzolo (TN)
Messaggi: 9
Anche il mio....
Mat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:34   #20
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Ho aperto il coperchio del disco sul quale c'è anche il simbolo del wireless e il coperchio della ram. Purtroppo il disco occupa tutto lo spazio e non vedo cavetti.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v