|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
E' tanto male il 18-135?
Scusate, ogni tanto mi vengono le paranoie da niubbo e vengo a chiedere lumi qui sul forum.
Verso Natale ho intenzione di comprare una Nikon D60 e se non sbaglio c'è il kit con l'obiettivo 18-135 VR. Capisco che non è un obiettivo particolarmente raffinato e capisco pure che costruttivamente c'è di meglio, però economicamente è quello che avvicina di più le mie tasche alle mie esigenze (almeno inizialmente), visto che fotografo un po' tutto, dal panorama al ritratto, e che finora (con le compatte ed una specie di bridge) ho usato in egual misura dal 27mm al 110mm. Dopo aver fatto una ricerca sia su questo forum che altrove, ho capito che il Nikon 18-135 VR non è sto granchè ed in effetti me l'aspettavo pure, data la lunga escursione focale di cui è dotato ed il prezzo basso. A questo punto vorrei capire che genere di difetti presenta e quali sono le più evidenti carenze di questo obiettivo e, nel caso, qualche buona alternativa economica che permetta anche un po' di tele oltre al grandangolo. E se mi linkate pure qualche sample tanto meglio. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
a parte che non mi sembra vr il 18-135... e mi sembra che verrà sostituito con il 18-105vr, appunto...
alla fine sono tutte chiacchieremasturbatoriefeticiste... ho visto eccellenti foto fatte con obiettivi di merXX e foto ridicole fatte con i + costosi fissii disponibili... non sarà nitidissimo, avrà un po di barilotto a 18mm, controsole accuserà qualche riflesso ma alla fine il 99% delle foto saranno indistinguibili da un 17-55 2.8dx da 1300€... e sfido chiunque a dimostrare il contrario...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
a mio avviso Luca ha ragione, poi visto il prezzo...
quando sarai più in grana penserai ad altro
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
|
io l'ho provato sulla mia D60 e va bene, forse a 135mm se sei in condizioni particolari sarebbe desiderabile il VR (cosa che ha il 18-105 nuovo)...ad ogni modo è versatile e ci riesci a fare un po' di tutto
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
|
Dipende molto dal prezzo .
Io il kit D60 + 18-135 l' ho visto un po' caro , quasi al livello del kit doppio 18-55 VR + 55-200 VR ( che mi pare una scelta migliore ) . Comunque come lente preferirei il nuovo 18-105 VR se lo trovi , sono lenti non luminosissime e lo stabilizzatore aiuta .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Io l'ho usato sulla D80 (era quello in kit).
E' onesto, però a mio avviso vignetta molto e la mancanza dello stabilizzatore lo penalizza parecchio (infatti l'ho sostituito con il 16-85). Fossi in te andrei sul kit doppio 18-55/55-200 VR.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quindi non è così drammatico come sembrava inizialmente.
Grazie per le risposte, cmq. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
|
18-135
Scattata a mano libera zoom su 135mm f5.6. http://farm4.static.flickr.com/3252/...5273cd13_b.jpg exif: http://flickr.com/photos/21662802@N06/2951597069/meta/ giudicate voi Ultima modifica di enrico.razzi : 08-11-2008 alle 09:57. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Concordo sul doppio kit stabilizzato come scelta migliore... |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Questo sembrerebbe il peggior difetto:
![]() ![]() Quindi non è da usare a tutta apertura su sfondi uniformi (cielo,...) Ma a tutta apertura lo si userebbe solo per ritratti e poc'altro (parlo per me)...e la cosa non sembra bloccante! Come lato positivo: gamma focale e nitidezza. Veramente molto nitido! Tra uno o due anni, tra 20000 foto, lo cambierai! Ultima modifica di AarnMunro : 08-11-2008 alle 12:18. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Torno su questa discussione perchè al corpo della d60 ho abbinato proprio il 18-135. Ho preferito la comodità di un unico obiettivo tuttofare non stabilizzato piuttosto di due obiettivi stabilizzati, un trade-off tra comodità e prestazioni.
Finora, dopo una settimana all'incirca di utilizzo, mi sento soddisfatto. Le foto vengono bene (è la mano che non è tanto buona ) e trovo quasi sempre dove appoggiare la macchina se non ho con me il treppiede.La vignettatura marcata agli estremi della lente finora non l'ho notata, ma forse solo perchè ho voluto credere di aver fatto scatti belli, o forse anche perchè ai bordi in genere ci sono elementi che mascherano il difetto. Cmq adesso che ce l'ho sono contento della scelta e sono convinto anche io che fra 20000 scatti forse cambierò la lente. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
|
Quote:
La vignettatura non mi sembra un fattore determinante ai fini della scelta in quanto totalmente correggibile in PP con lo sviluppo del negativo digitale. Purtroppo per avere un'escursione così ampia un prezzo lo si dovrà pur pagare. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.














) e trovo quasi sempre dove appoggiare la macchina se non ho con me il treppiede.








