Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 09:27   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cellulare riciclato, emorragia di dati sensibili

martedì 04 novembre 2008

Roma - Come già evidenziato in passato dalle iniziative della Environmental Protection Agency statunitense, il numero di cellulari, smartphone e "cosifonini" riciclati è basso, troppo basso rispetto ai 150 milioni di dispositivi ripudiati dai proprietari passati al nuovo, fiammante gingillo tecnologico all'ultimo grido. Ciò nonostante occorre prestare la dovuta attenzione affinché lo smartphone dimesso non contenga ancora informazioni riservate del proprietario originale.

Potrebbe ad esempio capitare che dati bancari vitali in un BlackBerry dismesso finiscano nella disponibilità del compratore successivo, come accaduto ad una nota società giapponese: ricercatori inglesi e australiani hanno messo le mani sopra quel dispositivo, scoprendo il piccolo tesoro di informazioni che conteneva.

Uno smartphone su cinque, hanno verificato i suddetti analisti valutando 160 dispositivi ricondizionati, reca con sé dati che andrebbero cancellati a dovere prima della dismissione, e il 43% di questi smartphone ammazza-privacy sono risultati essere proprio dei BlackBerry.


La colpa di questo triste stato di cose è delle scarse informazioni fornite dal produttore e della complessità intrinseca delle operazioni di cancellazione, sostiene il vice-presidente di ReCellular Mike Newman, operazioni che, a seconda dei modelli di BlackBerry, possono richiedere dai 7 ai 17 passaggi successivi per la "nuclearizzazione" completa e definitiva dei dati.

Produttori come ReCellular, specializzati proprio nell'industria del riciclo degli smartphone, hanno finora utilizzato un sistema proprietario per la rimozione delle informazioni. Le nuove direttive di EPA rilasciate il 31 ottobre, definite anche grazie al contributo di ReCellular, dovrebbero invece garantire la nascita di uno standard di settore per diffondere la consapevolezza del problema tra utenti, businessman e aziende.

Il mercato degli smartphone riciclati varrà, secondo le stime di ABI Research, ben 3 miliardi di dollari entro il 2012, con 100 milioni di dispositivi che faranno la spola tra i mercati maturi e quelli emergenti. Se l'emorragia involontaria di dati continuasse ai ritmi attuali, le donazioni di smartphone da parte delle grosse corporation generalmente dirette a paesi come Cina e Nigeria potrebbero trasformarsi in contraccolpi economici e tecnologici dalla portata difficile da prevedere.

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
007 Firs Light torna a mostrarsi all'eve...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v