|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
|
Conceptronic MultiMedia Recorder&Player: spazio su disco insufficiente
ciao a tutti!
ho acquistato l'hard disk esterno nel titolo (http://www.bitcity.it/test/213/conce...r-player.html), utile per registrare anche dalla tv/fonti esterne, però ho il seguente problema. Ogni tanto, specie con i file molto grossi (3-4 giga), draggandoli sopra l'hard disk mi dà "spazio su disco insufficiente"! Eppure ho occupato solo un quarto dell'hd!! cosa può essere?? formattazione strana? ![]() grazie a tutti!!! ![]() ViRuS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
|
nessuno ne sa niente?? dai che lo sapete...!
come faccio a capire in che modalità è stato formattato un disco?? ViRuS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
Ciao
Sarei intenzionato anche io a prendere questo dispositivo. Come si comporta con la registrazione dei canali televisivi ed in particolare come ti ci trovi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Che file system ha il tuo disco? Potrebbe essere questo il problema se è Fat32. Non gestisce i files più grossi gi 4 GB. Dai uno sguardo in Gestione Disco e controlla li infatti troverai le informazioni riguardanti i dischi e il file system.
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
|
ho acquistato anch'io un conceptronic e mi sono stupito del fatto che non gestisce l'ntfs, o meglio con questo file system funge solo come hard disk perdendo tutte le sue caratteristiche. Avevo precedentemente un Lacie che ho sostituito con questo, e con il lacie mi dava lo stesso problema che incontri tu. Mentre con il concept NON ho questo problema. Gestisce i dvd in maniera spettacolare. Quindi, le ipotesi, contestabilissime poichè non sono un esperto, sono:
problema firmware riformatta in fat32 e riprova P.S. Per irformattare volumi grossi ci sono varie possibilità: Usando Partition Magic crea più partizioni in FAT32 e poi le unisci, perché ciascuna al max le puoi creare di 192 gb e rotti. Windows XP e Vista non permettono di formattare un disco esterno in FAT32 solo se la sua capacità è inferiore ai 32 Gbyte. Tuttavia, Windows è in grado di formattare dischi con dimensione maggiore di 32 GByte utilizzando la FAT32,utilizzando il prompt dei comandi. Se però il disco è da 1 TByte o più, puoi incorrere nell’errore che dice “Il volume è troppo grande per utilizzare FAT32“.In questo ultimo caso utilizza un’utility gratuita che si chiama SwissKnife e che permette di formattare dischi fino a 2 Tbyte. C'è anche Ranish Partition Manager . Se qualcuno vuole fornire altre spiegazioni sono tutt'orecchi. ciao
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni: la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
ti ripeto la domanda:
Come si comporta con la registrazione dei canali televisivi? E abbastanza semplice da usare? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.