|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
dubbio risolvenza lenti su 5dII (e 1dsIII)
parlo di risolvenza e basta
partiamo da un esempio, il 28-135IS sulla 20d perde un pochino in quanto a nitidezza... se però la stessa lente viene montata su 5d, qui avremo una nitidezza superiore in quanto i pixel fisicamente più grandi sono meno "esosi" rispetto a quelli più piccini della 20d o di macchine con pixel più piccoli e densi seguendo questo ragionamento, lo stesso 28-135 su una 5dII o su 1dsIII, con tutti quei pixel così piccini metterebbero alla frusta la lente, evidenziandone i limiti (in aggiunta ci sarebbero anche le scarse performance ai bordi che su FF si fan vedere per bene) ora, fin qui, nulla di nuovo, ma la mia curiosità è questa... montando il 28-135 su 5dII ed impostandola ad una risoluzione inferiore (11mpixel mi sembra??), le cose cambierebbero? cioé, avrei la stessa sensazione di nitidezza di una FF con 11mpixel (quindi un comportamento migliore a quello della lente su 5d) o non avrei questa sensazione per via appunto dei pixel molto piccoli? in teoria tutto dipende da come la macchina lavora a risoluzioni inferiori, se insomma per scattare a 11mpixel attiva solo la metà dei pixel lasciando "spenti" gli altri (come se ne lasciasse acceso uno si e uno no), o se scatta a tutta risoluzione, ridimensiona il tutto a 11mpixel e salva il file. il risultato migliore sarebbe nel secondo caso... ovviamente! qualcuno c'aveva mai pensato? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
I sensori scattano sempre alla massima risoluzione indicata e per i quali sono stati costruiti.
Una risoluzione minore impostata in camera non è altro che un resize. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
ottimo dunque...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Macchè. Perdi solo risoluzione.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
no va bè, intendevo ottimo, ma da un altro punto di vista
la 5dII ha troppi mpixel, mi chiedevo se non fosse appunto meglio usarla a metà risoluzione e sfruttare tutti i mpixel quando realmente la situazione lo richiede altrimenti qui si riempono terabyte di raw |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
a questo punto, resize per resize, ti conviene farlo a mano con il pc, almeno se devi croppare lo puoi fare "a pieni pixel"
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
ultimamente ho sempre meno tempo per dedicarmi alla fotografia, ma quando lo faccio (per lavoro o per me) il volume di foto è esagerato e non mi metto certo a croppare tutte le foto una ad una, nè sarebbe ottimale ridimensionarle tutte, nemmeno in batch...
facciamolo lavorare sto digicIV ;-) ad ogni modo, il problema non si pone, la 5dII non ce l'ho e non credo di prenderla |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.




















