|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Fossombrone (Pesaro e Urbino)
Messaggi: 405
|
[Ubuntu 8.10] Risoluzione schermo
Salve a tutti.
Sono dovuto passare a Ubuntu 8.10 per far sì che l'audio del chipset integrato ALC1200 funzionasse. Nell'audio non sussiste quindi alcun problema. Installando i driver nVidia per la grafica integrata 8300 ho notato un rallentamento pazzesco, tutto imballato e problemi di visualizzazione a volte. Quindi, non avendo esigenze grafiche particolari, ho pensato di non utilizzare i driver proprietari ma ho un problema nel settare la risoluzione. Ho un 22" che vorrei portare alla risoluzione nativa di 1680*1050, ma tra le risoluzione disponibili ho solo 1280*720, 800*600 e 640*480. Chiaramente tornando con i driver nVidia la risoluzione viene gestita correttamente ma subirei un rallentamento pazzesco. Qualcuno sa se esiste un modo per modificare la risoluzione in Ubuntu 8.10, dato che tutti gli automatismi introdotti non riesco più a modificare correttamente lo xorg.conf Idee? Grazie mille anticipatamente a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
dici dei vecchi:
Xorg -configure o xorgcfg -textmode ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Fossombrone (Pesaro e Urbino)
Messaggi: 405
|
Io intendevo con
Codice:
dpkg- reconfigure xserver-xorg Oppure inserendo a mano la risoluzione nello xorg.conf. I comandi che mi hai suggerito mi sembra di non averli mai provati. Ora provo e ti so dire. Intanto grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Fossombrone (Pesaro e Urbino)
Messaggi: 405
|
Il primo comando mi entra poi mi esce subito e non riesco a leggere cosa mi dice.
Il secondo proprio non me lo riconosce. Sbaglio io da qualche parte? Non esiste un modo per configurare correttamente a mano lo Xorg.conf? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
Xorg -configure
crea nella /root il file xorg.conf.new eventualmente da copiare poi in /etc/X11 oppure se lo vuoi creare a mano... xorgconfig p.s. http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/V...onfigurareXorg Ultima modifica di sacarde : 03-11-2008 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Fossombrone (Pesaro e Urbino)
Messaggi: 405
|
Mi sembra di aver modificato correttamente xorg.conf ma all'avvio mi dice:
(EE) Error parsing the config file Posto il mio xorg.conf Codice:
Section "Device" Identifier "Configured Video Device" EndSection Section "Monitor" Identifier "Asus VW222U" HorizSync "31.3-80.2" VertRefresh "56-75" EndSection Section "Screen" Identifier "Default Screen" Monitor "Asus VW222U" Device "Configured Video Device" SubSection "Display" Depth 24 Modes "1680x1050" "1366x768" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubSection EndSection Ultima modifica di Gio Games : 03-11-2008 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Fossombrone (Pesaro e Urbino)
Messaggi: 405
|
Risolto.
Cercando di capire l'errore ho pensato di aver sbagliato virgolettando le frequenze orizzontali e verticali. Infatti nella guida non erano specificate. Togliendole si è avviato perfettamente alla risoluzione specificata. Grazie per l'aiuto. Oggi ho imparato una cosa nuova ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.