|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ook_27031.html
In commercio i primi notebook low cost equipaggiati con versioni di CPU AMD Athlon 2650e. Nel mirino la fascia di prezzo dei netbook. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
è interessante come prodotto, ma ritengo che i punti di forza dei netbook siano dimensione e peso...
su quel fronte, non ci sono alternative: o i classici netbook, oppure gli ultra portatili che costano 4 volte tanto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Quoto
Il processore ci può stare. Anzi, se è più veloce e non ciuccia troppo di più, può essere pure meglio. Ma la dimensione e il peso sono quelle caratteristiche fondamentali che portano la scelta su un netbook piuttosto che su un notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
piano.... questa è favolosa.... vuoi vedere che tra un 3 mesi comprerai i notebook a 200euro e i netbook a 1200euro?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
dov'è l'unità ottica....?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
tra l'altro secondo me se si riuscire a produrre notebook da 13", ad un costo di 400E sarebbero veramente un bestbuy x tutti, hai lo spazio per mettere tutta la potenza che vuoi, si vede tranquillamente tutto, e il peso rispetto ad un 9" o un 10" è veramente minimo.
un 13" entra tranquillamente in un normale zaino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Concordo: i netbook vanno forte perché sono piccoli e pesano poco.
Io ho preso un eee in sostituzione di un 14" da 2,5kg: quindi simile a queto. Il netbook è molto più comodo: il notebook adesso giace nel dimenticatoio. Se vogliono puntare su una via di mezzo (con i 15" da 3kg ecnomici che abbondano) farebbero bene a ridurre ancora dimensioni e peso: 12-13" e 1,8kg forse avrebbe un mercato se avesse dentro un dual core ed una grafica moderna e riuscisse a costare meno di 450 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
sul sito di Best Buy è fuori a 499 dollari... a quel punto ve bene (anzi, meglio) un qualsiasi portatile in offerta
![]() altra cosa: sulle specifiche c'è scritto che usa XP home... non che sia uno svantaggio, eh... ![]() il lettore ottico in effetti non si vede, sarà sull'altro lato... http://www.bestbuy.com/site/olspage.jsp?skuId=9057058&type=product&id=1218013392456 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
altra cosa: come va un Athlon 2650e (single core, 1,6 GHz e TDP di 15 W) rispetto a un Atom (single core, 1,6 GHz e TDP di - se non ricordo male - 3 o 4 W)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5493
|
Concordo in pieno...
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Mmm.. mi pare una cosa un po' "rattoppata"..
Questo più che un netbook lo definirei un notebook di fascia bassa.. un po' troppo grosso oltretutto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Ke Atom abbia prestazioni penose è risaputo, ma considerando l'accoppiata cpu-chipset bisognerebbe valutare il rapporto prestazioni consumi. Considerando solo le cpu l'athlon dovrebbe avere prestazioni circa 4 volte superiori per giustificare il consumo, ma se nn ricordo male il chipset intel è più esoso del chipset amd in consumi.
Urge test :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ho avuto modo di provare un Atom su desktop (single core), mammamia....per certe cose è davvero lentissimo, spero che almeno questo AMD sia decisamente meglio per netbook, certo facessero un pannello più piccolo, ma ovviamente questo è un primo approccio, vedremo in futuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Era solo questione di tempo, e per una volta AMD sta facendo la scelta giusta. Proporre un vero portatile a prezzi da netbook. E anche se pesa un po' dippiu' ma chi se ne frega ? L'espandibilita', la potenza, l'ergonomicita', il prezzo tutte cose in cui i netbook perdono. Io l'ho sempre detto che voler fare concorrenza ai portatile di fascia bassa con quel cesso di ATOM e schermi ridicoli si sarebbero scottati una volta passata l'euforia sul concetto di netbook. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
non capisco perchè definiate "penoso" l'atom... nasce per pc ultraportabili, sui quali non si fa editing video, né fotoritocco pesante, né elaborazione di database da 3 giga... ovvio che un quad core è un'altra cosa, ma sarebbe come dire che una Ferrari fa schifo perchè non ci stanno i pacchi dell'Ikea o che un Ducato è più pratico di una Smart perchè ci si può fare la spesa una volta al mese e ci sta tutto senza problemi
![]() insomma, dipende sempre cosa si vuole ottenere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
|
Già, il consumo del solo procio dice poco, per valutare questo prodotto mancano:
consumo totale durata della batteria peso totale |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
se hai bisogno di trasportabilità (e non ti serve fare lavori "pesanti") un netbook ha più senso...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
I netbook, così come concepiti oggi, trovano una loro motivazione solo per portatili con schermo pari o inferiore ai 13 pollici.
Di un netbook da 14 o 15 pollici che costa 500 dollari non me ne faccio niente perchè a quel punto mi compro un portatile decisamente più potente e che costa bene o male uguale (sempre sperando che a causa dei prezzi dei netbook non aumentino quelli dei portatili...) Mentre un netbook da 12 pollici a 500 dollari trova un suo perchè dato che i notebook da 12 pollici costano una barca di soldi... Comunque tutto questo clamore per sti cosi non lo trovo giustificato...si consumano poco ok...ma vanno anche molto piano rispetto ad un normale processore. Gli ambiti di utilizzo di questi processori (Atom) secondo me sono: 1) PC "desktop" per mini-server casalinghi o anche aziendali senza troppe richieste. Ci tiri su un bel webserver e non ti consuma niente. 2) Notebook con diagonale tra gli 11 ed i 13 pollici e con basso peso per essere realmente portabili; li si può usare per applicazioni da ufficio e per programmazione da ufficio. 3) Qualche sistema embedded tipo modem/router e simili. Ma oltre queste fasce è inutile sia costruirli sia comprarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Non a 500 € pero'. ![]() Un ATOM non ti consente di lavorare, ma scherziamo. E un cesso con la C. Prestazioni inferiori anche a quelle di un celeron per la misera. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.