|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Nitidezza e contrasto: voi come li tenete?
Avete dei valori preferiti di nitidezza e contrasto, che usate più di frequente, o vi tenete quelli di default della macchina?
Lo chiedo perchè ogni tanto fa capolino la tentazione di alzare un poco i valori, ma ho poi paura che le foto tenderebbero a sembrare artificiali, artefatte, e siccome non ho l'occhio allenato a cogliere al volo queste sottigliezze, chiedo a voi. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
ovviamente queste impostazioni hanno una importanza relativa scattando in raw modificare i valori in camera può avere un senso se non si prevede di elaborare le foto a posteriori, o comunque se si hanno delle preferenze personali riguardo ad esempio la saturazione, c'è chi preferisce le foto sature chi no ad ogni modo il "pericolo" di modificare le impostazioni sulla camera "una tantum" è che poi ci si dimentica di riportarle ai volori normali... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Io scatto solo in raw. Quindi modifico tutti i parametri in base al singolo scatto ed al risultato che voglio ottenere.
Come gia' detto da Code, scattando in raw impostare questi parametri on-camera non ha molta importanza, xche' tanto sempre dal pc bisogna passare. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
si vabbè, anch'io scatto sempre in raw ma cmq preimposto i parametri prima come meglio credo in modo da "velocizzare" dopo la conversione.
Ad esempio tengo preimpostata sempre la nitidizza al massimo in quanto sono consapevole che al 99% la foto finale sarà migliore (imho). Il contrasto invece è a +1; qui non ho certezze come sulla nitidezza ma è cmq la pre-impostazione migliore (sempre imho).
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
motivo in più per usare Capture NX
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
di tanto in tanto ho delle crisi e riesco a malapena dal trattenermi
dall'eliminare ogni singolo byte di quella cosa chiamata Capture NX non ho mai detestato così tanto una applicazione
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
a parte che anche mettere i valori al massimo e fare una foto di prova è veloce per rendersi conto che non cambia poi molto...
sul jpg è bene non esagerare con il contrasto che fa perdere sfumature e lettura di alte e basse luci... però tenere un valore medio/elevato di nitidezza nel menù della fotocamera ti consente di avere, nella review nell'lcd della digicam, una miglior capacità di distinguere se uno scatto è a fuoco o no...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
*
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
anche io scatto sempre in raw, comunque quelle poche volte che mi capita di fare jpeg per qualche motivo tengo il setting "immagine fedele" sulla macchina e poi in DPP (per canon) si possono applicare tutti i preset che si vogliono... in sostanza le impostazioni degli stili sulla macchina sono pressochè inutili.. solo mossa commerciale...
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
le fotocamere canon con i picture style producono dei jpg di eccellente qualità senza artefatti, al contrario delle precedenti poi ci sono alcuni picture style nuovi, es autumn leaves, che producono immagini efficaci
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
non ci vedo tutta questa differenza... certo se scatti con nitidezza 0 e poi a 7 si nota qualcosina... ma niente di eclatante.... in ogni caso in DPP puoi riapplicare tutti gli stili che vuoi...
questo stile sull'autunno mi è nuovo
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
mah... io ho visto ottime foto direttamente uscite dalla fotocamera
e tra i vari pic.st. ci sono differenze di tonalità abbastanza evidenti cmq è una tecnologi in evoluzione, ad esempio...: http://www.photo4u.org/viewtopic.php...er=asc&start=0
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
grazie per il link... interessante
mi ricrederò sui Picture Style??? boh!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Visto che si parla di pp e si è andati un po' fuori dal tema originario, rilancio e vi chiedo: che ne pensate del d-lighting di Nikon?
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
altro non è che una apertura delle ombre fatta come si farebbe sul raw col pc... insomma.. io preferirei farlo da me secondo le necessità
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Il D-lightning alla fine non fa altro che lavorare su ombre e alte luci, cosa che generalmente già si fa, in maniera molto più controllata, in PP.
Io di solito provo a impostarlo via software (NX2) per vedere come sarebbe secondo lui la foto, e devo dire che in molte casi ci azzecca. Solo che preferisco avere più controllo, e sicuramente non lascerei fare questo lavoro alla macchina in maniera indiscriminata (vedi active-dlightning sulla D90).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.




















