Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2008, 22:20   #1
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Athlon X2 5400+ o Intel Core 2 Duo E5200

La cpu AMD ha un TDP di 65W e frequenza 2,9Ghz, prezzo 71€...Intel ha un TDP di 45W e frequenza 2,5Ghz, prezzo 68€.

A parità di componenti (eccetto MB ovviamente) qual'è la piattaforma più performante e soprattutto più stabile (se una prevale sull'altra)??

NON VERRA' FATTO ALCUN OVERCLOCK!
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 13:40   #2
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
La cpu AMD ha un TDP di 65W e frequenza 2,9Ghz, prezzo 71€...Intel ha un TDP di 45W e frequenza 2,5Ghz, prezzo 68€.

A parità di componenti (eccetto MB ovviamente) qual'è la piattaforma più performante e soprattutto più stabile (se una prevale sull'altra)??

NON VERRA' FATTO ALCUN OVERCLOCK!
ad occhio? penso AMD ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:44   #3
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
ad occhio? penso AMD ...
io invece vado a test un e5200 va quanto un e7200 e da quanto ho visto nei test parlando di gaming l'e7200 a default è già abbastanza superiore rispetto al 6400+ quindi figuriamoci di un 5400+
quindi io consiglio l'intel e5200 che pure avendo una frequenza di clock minore va di più perchè l'architettura è stata ottimizzata a dovere

edit:se ti può aiutare ho trovato questa discussione che ti potrebbe interessare a proposito del e5200

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1834090&page=2

Ultima modifica di al3x_.1992 : 09-10-2008 alle 16:47.
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:08   #4
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da al3x_.1992 Guarda i messaggi
io invece vado a test un e5200 va quanto un e7200 e da quanto ho visto nei test parlando di gaming l'e7200 a default è già abbastanza superiore rispetto al 6400+ quindi figuriamoci di un 5400+
quindi io consiglio l'intel e5200 che pure avendo una frequenza di clock minore va di più perchè l'architettura è stata ottimizzata a dovere

edit:se ti può aiutare ho trovato questa discussione che ti potrebbe interessare a proposito del e5200

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1834090&page=2
hai ragione tu ... pensavo si parlasse di un 6400+ ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 10:23   #5
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
hai ragione tu ... pensavo si parlasse di un 6400+ ...
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 11:21   #6
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
In sostanza l'E5200 è meglio anche senza overclock....ci sono schede madri buone per intel stando entro i 60€? Per AMD avevo visto una ECS con AMD 780 di chipset a 50€ circa.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 11:27   #7
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
La cpu AMD ha un TDP di 65W e frequenza 2,9Ghz, prezzo 71€...Intel ha un TDP di 45W e frequenza 2,5Ghz, prezzo 68€.

A parità di componenti (eccetto MB ovviamente) qual'è la piattaforma più performante e soprattutto più stabile (se una prevale sull'altra)??

NON VERRA' FATTO ALCUN OVERCLOCK!

Purtroppo non c'è paragone, anche se costano circa la stessa cifra, il nuovo E5200 è nettamente superiore, come prestazioni è quasi identico al vecchio E6600, fermo restando che il 5400+ resta un buon processore...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 11:42   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
In sostanza l'E5200 è meglio anche senza overclock....ci sono schede madri buone per intel stando entro i 60€? Per AMD avevo visto una ECS con AMD 780 di chipset a 50€ circa.
il 5200é sicuramente migliore,ma come schede madri intel son così così,x 60euro consiglio un p43asrock,ma cmq nn ha il video integrato che invece ha il 780amd.purtroppo sul video integrato l'architettura intel é inferiore di molto,e cmq é sempre più cara.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 12:34   #9
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il 5200é sicuramente migliore,ma come schede madri intel son così così,x 60euro consiglio un p43asrock,ma cmq nn ha il video integrato che invece ha il 780amd.purtroppo sul video integrato l'architettura intel é inferiore di molto,e cmq é sempre più cara.
secondo me potrebbe pure prendere ho una msi p35 neo -f oppure con 20€ in più prendi la msi p45 neo-f di certo tutti e due meglio della asrock p43 e anche della p5k se
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 21:41   #10
litodanie
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
Ho trovato dei benchmark dell'E5200:

http://www.matbe.com/articles/lire/1...urs/page30.php
litodanie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 21:58   #11
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da litodanie Guarda i messaggi
Ho trovato dei benchmark dell'E5200:

http://www.matbe.com/articles/lire/1...urs/page30.php
il link non funziona

questo è quello funzionante

http://www.matbe.com/articles/lire/1...urs/page24.php
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 23:33   #12
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
COme PC prendi INTEL
Come mobo prendi ASUS, anche economica, e non avrai problemi, anzi...
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 00:15   #13
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB

è buona secondo voi questa scheda madre? Va bene anche per fare un po' di overclock? leggero intendo...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 07:19   #14
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Va bene.ricorda xò che nn ha video integrato.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 10:39   #15
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Si ho visto...chiedevo per un'altro mio amico...che in caso lo abbinerebbe ad una 3870 o una 4850 Radeon.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:53   #16
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Cmq la situazione del video integrato é migliorata anche con le cpu intel,grazie ad nvidia e al suo chipset 9300ora si può fare un htpc coi fiocchi anche con un pentium
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v