Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2008, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...oni_27014.html

Google ha reso disponibile una nuova versione beta del proprio browser web. Risolti alcuni problemi relativi alla sicurezza e migliorate le prestazioni di alcuni plug in

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 09:04   #2
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
se lo sistemano definitivamente mi sa che lo adotto....l'ho trovato velocissimo, voi che dite?
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 09:21   #3
QMatteoQ
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 229
Io lo trovo incredibilmente veloce: la differenza rispetto agli altri browser secondo me non sta nella velocità di caricamento delle pagine, ma nella velocità generale dell'applicazione.
La velocità di caricamento delle pagine è molto alta, però non ci sono differenze così marcate rispetto a Opera o Firefox: la velocità di caricamento dell'applicazione invece, almeno sul mio portatile, stacca di parecchio Firefox e Opera; dal momento in cui faccio doppio clic sull'icona al momento in cui l'applicazione è disponibile, passano circa 3-4 secondi, contro la decina abbondante di Firefox o Opera.

Le due lacune più grandi di Chrome che riscontro ora come ora sono:

- La gestione dei preferiti, praticamente inesistente
- La possibilità di specificare il comportamento da adottare in caso di download di file: Opera, Firefox o IE, quando si apre un file, chiedono sempre se si vuole aprire o scaricare il file. Chrome invece ti obbliga a salvarlo sempre e comunque: lo trovo un po' scomodo, ad esempio i file compressi sono abituato ad aprirli direttamente per poi scompattare direttamente il contenuto. Questo ora come ora non è possibile farlo.
QMatteoQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 09:22   #4
andrea80
Senior Member
 
L'Avatar di andrea80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: milano
Messaggi: 401
lo trovo anche io abbastanza buono, certo però che quando inizi ad aprire qualche pagina pesante di ram ne occupa tanta.... la tendenza ad alleggerire i browser è una lodevole iniziativa, viene spesso vanificata da siti che fanno a gara per creare il sito più pesante....
una cosa però non la hanno ancora risolta, non si riescono a scaricare i file che vengono da ftp... lì tocca usare gli altri browser, speravo avessero aggiornato anche quello...
in più mi piacerebbe che i pdf venissero aperti in acrobat e non all'interno del browser stesso, che ogni volta perdi le impostazioni dei menù personalizzati di acrobat
__________________
Mediacom WinPad W911 3g | Intel Z3735F
AMD FX8350 | MSI 760GA-P43 (FX) | 8Gb DDR3 1600Mhz | Radeon R9 270X | SSD 250Gb 840 Evo + 2x250Gb +1x500 Gb | LCD Philips 226V4LSB + LCD Samsung T220

Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
andrea80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 09:23   #5
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
io lo sto usando da quando è uscito e sono abbastanza soddisfatto. L'unico neo, ancora nn compete ad armi pari x i video in flash con gli altri browser (sul mio sistema 64bit il caricamento è assai lento)
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 09:32   #6
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da andrea80 Guarda i messaggi
lo trovo anche io abbastanza buono, certo però che quando inizi ad aprire qualche pagina pesante di ram ne occupa tanta.... la tendenza ad alleggerire i browser è una lodevole iniziativa, viene spesso vanificata da siti che fanno a gara per creare il sito più pesante....
Il consumo di ram più elevato è una conseguenza dell'architettura scelta da Chrome. Il vantaggio (relativamente alla memoria) dovrebbe essere una minore frammentazione a lungo termine.. nessuno sito ha fatto delle prove per vedere come si comporta rispetto agli altri browser?
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 09:50   #7
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
e della sicurezza che mi dite? secondo voi ci si può fidare a fare home banking?
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 10:12   #8
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
di dovrebbero rilasciare la versione definitiva perchè ha troppi bug... tipo se metti molti video di youtube mi si blocca. per quanto riguarda la velocità e la sicurezza credo sia superiore agli altri.
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 10:21   #9
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da ^^lee Guarda i messaggi
e della sicurezza che mi dite? secondo voi ci si può fidare a fare home banking?
Sempre meglio usare versioni definitive (aggiornate) per cose in cui ci sono di mezzo dati personali importanti e/o soldi.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 10:27   #10
Apicio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 75
Una volta uscito Firefox 3.1, Chrome sarà solo un lontano ricordo.
Apicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 10:34   #11
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
@Apicio:
Il bersaglio di Chrome non è FF, almeno per ora...
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 10:49   #12
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Apicio Guarda i messaggi
Una volta uscito Firefox 3.1, Chrome sarà solo un lontano ricordo.
ma anche no, ne ha di strada fare firefox 3.1 per arrivare alla velocità di squirellFish extreme Parliamo di 2 beta, c'è anche questo da dire... quando usciranno si vedrà
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 10:52   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Frase propagandistica o sincera convinzione? Perché poi vorrei capire cosa avrebbe di così rivoluzionario Firefox 3.1 da renderlo definitivo, soprattutto se si conta che ormai il browser di Mozilla ha una grande concorrenza grazie a un Opera che continua a migliorarsi di release in release e con un Chrome che sebbene acerbo (essendo ancora nuovissimo) ha una velocità di renderizzazione e di apertura che Firefox ancora non possiede dopo 3 versioni.

Restano naturalmente molti punti aperti su Chrome, quali la gestione dei segnalibri, la creazione di plugin (su tutti un AdBlock) e altro ancora, ma la strada intrapresa è interessante (come lo è quella di Opera).

Forse sarà una mia impressione errata, ma a me pare che Mozilla inizi ad assopirsi sugli allori del successo raccolto nel tempo.


P.S. Ad oggi i browser che uso di più sono Firefox ed Opera: il primo sul PC, il secondo su un netbook EeePC (Firefox era sinceramente troppo pesante per essere usato efficacemente su questo tipo di piattaforma).
ottimo intervento solo una precisazione, il motore di rendering non l'ha sviluppato goggle è il classico webkit.

Io personalmente non penso che utilizzerò chrome,non mi piace, e inoltre il fatto che utilizzi un processo per pagina invece di un thread non è che mi ispiri più di tanto, aumenta la stabilità ok (se crasha una pagina le altre pagine rimangono aperte) ma vorrei sapere quanto overhead introduce una soluzione del genere (deviazione professionale)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 11:01   #14
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Continuo a trovarlo abbastanza inutile... non aggiunge nulla al panorama già esistente. Poi è ovvio che è più veloce: fa meno cose
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 11:01   #15
[S]pattagg[H]iu
Member
 
L'Avatar di [S]pattagg[H]iu
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 140
Filosofia di Google

Non credo sia sensato aspettarsi una versione definitiva di Chrome: per quanto ne so io tutti i progetti di Google sono in perma beta, nel senso che sono in continua evoluzione. Non vedrete mai sparire il logo beta sotto la scritta GMail, per esempio...
__________________
<<Ryzen 7 1700 @ 3,775GHz (C&Q attivi) > Noctua NH-U12P se2 || Gigabyte Aorus Gaming 5 || 16 GB Corsair Vengeance LPX @ 3000MHz CL16 || Sapphire Radeon HD 7870 (aspettando... maledetti minatori) > Asus VX248H || Samsung 850 Evo 250GB & WD Caviar Blue 1TB || EVGA SuperNova G2 650W || Fractal Design Define R4>>
[S]pattagg[H]iu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 11:04   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da [s]pattagg[H]iu Guarda i messaggi
Non credo sia sensato aspettarsi una versione definitiva di Chrome: per quanto ne so io tutti i progetti di Google sono in perma beta, nel senso che sono in continua evoluzione. Non vedrete mai sparire il logo beta sotto la scritta GMail, per esempio...
ovviamente , è una questione legale, essendo in beta non offrono garanzie agli utenti sul corretto funzionamento (aka se gmail perde una mail tu puoi fargli causa) una sottigliezza per evitare le cause facili tanto comune in america
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 11:13   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Non lo sapevo e ti ringrazio per la precisazione. Comunque, quale ne sia la ragione, per me resta tra tutti i browser il più veloce in assoluto nell'aprire le pagine... e parlo di una differenza che riesco a percepire persino ad occhio nudo.


Il consumo medio non penso superi di molto Firefox (che comunque di suo già non eccelle in campo): adesso ad esempio il browser di Mozilla mi sta occupando 100 Mb in RAM e ho aperto un solo tab (il processo è attivo da un paio d'ore). Va da sé che preferisco più processi piccoli (e dunque indipendenti) che uno solo, monolitico e pensante.

Detto ciò al momento io Chrome lo uso giusto per fare qualche prova di tanto in tanto, perché finché non migliorano l'usabilità il resto non è sufficiente a farmi prepondere per esso. Firefox ed Opera, come scritto sopra, rimangono i miei preferiti... anche se sto seriamente pensando di abbandonare Firefox proprio per Opera (che sull'EeePC si comporta oltremodo bene).
molto probabilmente è più veloce perchè usa per ogni pagina un processo invece che un thread. praticamente ogni pagina è un programma a se stante e l'overhead di cui parlavo non è di consumo memoria ma di gestione e scheduling di processi (aprire e chiudere un processo è molto più oneroso computazionalmente che aprire e chiudere un thread).
la soluzione di google dovrebbe garantire una maggiore stabilità (se una pagina crasha le altre rimangono operative) ma va contro a tutti i paradigmi di buona programmazione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 12:02   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Ma sicuramente un'architettura moltiprocesso invece che multithread giova molto. Non saprei però dire se è solo questo o se davvero il rendering poi sia più veloce di suo... ma tant'è. Per la gestione dei processi, va bene se mi parli di decine di processi, ma cosa ti spaventa, l'apertura di 4 o 5 processi su una macchina multi-core? Insomma... non è che adesso stiamo parlando di chissà cosa, eh (non a 2008 inoltrato).

Peraltro quei "paradigmi di buona programmazione" sono ampiamente discutibili e rivedibili... soprattutto alla luce del fatto che il multithreading non è che sia tutta questa manna oggigiorno (va bene anche 3 o 4 anni fa, ma sarebbe il caso di aggiornarsi un po').
3-4 thread non influenzano, molto ma normalmente io ho aperto circa 30-40 tabs.
ps questa avversione è mia, ho lavorato parecchio nell'ottimizzazione del codice e una soluzione del genere è strana per me
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 12:30   #19
athlon87
Senior Member
 
L'Avatar di athlon87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: agliana (PT)
Messaggi: 1012
OTTIMO ma ancora da fare...

Io l'ho trovato molto veloce e sinceramente anche molto stabile per essere solo una BETA,anche nel caricamento delle pagine è difficile che vada in panne con + pagine aperte,anche io credo che debbano fare ancora molto,esempio a me molte volte da problemi con i log-in su hotmail e altri...
i preferiti,e forse dovrebbero aggiungerci qualche opzione per poterlo personalizzare,beh!io sono uno di quelli che aspetta con pazienza la prima non BETA,io gli darei un bel 7,5 su 10 e per una BETA e tantissimo!
athlon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 12:30   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
30-40 tab non è una navigazione molto standard (ammesso e non concesso che serva tenere aperti tanti siti... sarei poi curioso di sapere quanto pesante diventerebbe Firefox dopo ore di un utilizzo simile).


Ad oggi il multithreading viene ancora utilizzato molto, solo che con le architetture multicore (e con una loro crescita futura sempre più probabile) avere un solo task che gestisce tanti thread non solo non serve, ma non sfrutta nemmeno a dovere la potenza a disposizione.
Di fatto comunque oggi a programmare in ottica multitask sono ancora ben in pochi. Il software "monolitico" però è qualcosa che mi auguro si venga a perdere seppur lentamente. Google da questo punto di vista secondo me sta anticipando la buona programmazione.


P.S. Mio malgrado attualmente lavoro anche io tutto in ottica multithread...
multithread o multiprocesso con i processori multicore non cambia molto visto che lo scheduling sui vari core è fatto dal s.o. a livello di thread.
il codice monolitico come dici tu stà lentamente morendo ormai ci si spinge sempre più verso il multithread proprio per sfruttare il multicore, ovviamente non tutto è parallelizzabile ma una buona parte si.

per la questione navigazione, se devi fare delle ricerche o ti serve della documentazione, tra documentazione di ms, documentazione su librerie esterne, wiki, forum di discussione,sistemi di gestione della conoscenza, sistemi di gestione delle versioni ecc ecc fai alla svelta a tenere aperto pagine su pagine, per la memoria ti farò sapere appena mi capitano alcuni lavori non proprio standard
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1