Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2008, 08:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ise_26935.html

È il parere di un partner Microsoft per le soluzioni mobile: Android non offre la sicurezza e le applicazioni che le aziende richiedono

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 09:08   #2
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
onestamente pur essendo un fan di tutto cio' che e' open non posso non essere d'accordo. Non si puo' lasciare un telefono in mano a google per qualsiasi operazione, siamo seri. Certo nulla vieta che symbian e winmobile siano pieni di backdoor ma almeno rubrica e mail (per dire le prime cose) non sono direttamente online... Se vogliono sfondare anche nel settore enterprise (dove secondo me c'e' parecchio spazio di manovra potendo puntare su un parco sw virtualmente illimitato) google e i suoi servizi dovranno essere decisamente meno invasivi
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 09:16   #3
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Se vogliamo un vero cambiamento, dovrebbe essere proprio questa la strada. Lasciare fuori Microstroz da tutto quello che riguarda il software open. Non dare supporto ad exchange, se parlassimo con persone intelligenti, porterebbe al totale abbandono di quella piattaforma. E invece, non andra' cosi'. SCHIAVITU'.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 09:20   #4
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Ci sono anche altri motivi per cui potrebbe non essere adatto, come evidenziato su questo articolo:
Linux non è fatto per il mobile

In particolare:
Panagrossi, vice presidente di Symbian, mette poi il dito in quella che da molti è considerata una delle più gravi piaghe di Linux, ovvero la frammentazione. Linux è solo un kernel e i costruttori devono andare oltre il cuore del sistema operativo per avere le funzioni necessarie al funzionamento del telefono. Sempre secondo Panagrossi, questo induce ad avere implementazioni anche molto diverse con il risultato che «quando si chiede ad un fornitore di soluzioni Linux che percentuale di software riesce a girare su tutte le loro piattaforme, la risposta è vicino allo zero percento».


Non è una cosa da poco, è molto piu comodo lasciare che MS faccia il SO e trovarselo pronto. Inoltre avendo un'unica piattaforma basta supportare quella per coprire il 100% degli utenti, riducendo i costi e facilitando la produzione di software di terze parti. Con le varie piatatforme basate su Linux è molto piu difficile ottenere la stessa cosa.

Inoltre il presidente di Google non era quello che aveva detto "la privacy non esiste" o qualcosa di simile? Non è proprio un buon biglietto da visita per entrare nell'ambito aziendale...
__________________
Italian Tremulous Alliance

Ultima modifica di iocci : 24-10-2008 alle 09:28.
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 09:22   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
LOL

Non credo che il supporto ad exchange sia così importante, IMAP e simili sono imho la soluzione migliore. Inoltre: Google non propone un'applicativo per sincronizzare i dati in locale è vero, basano tutto sulla sincronizzazione con gli applicativi web di bigG.

E' anche vero che la piattaforma è opensouce, qualunque azienda può prendere adroid, modificarlo e renderlo compatibile con i servizi di yahoo, microsoft o creare un applicativo per sincronizzare il tutto in locale. Certamente il futuro è la strada intrapresa da Google. i miei dati sincronizzati su pc, notebook, cellulare, dovunque.

@IOCCI
Le dichiarazioni di Panagrossi sono una bella barzelletta!!! Android non è linux. E' basato su kernel linux ma non è linux. Dovremmo avere openoffice così com'è su android? Android ha preso dal mondo opensource il meglio: kernel linux, la VM java, un mare di altre cose e ha creato una piattaforma standard su cui lavorare. C'è un unica strada per creare applicazioni, standard che se rispettati rendono perfetta la compatibilità.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 24-10-2008 alle 09:29.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 09:45   #6
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
Perchè windows mobile è adatto all'enterprise....

ma mi faccia il piacere ...
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 09:49   #7
jdvd976
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
E beh, un partner Microsoft che parla bene delll´open source é come un un comunista che adora gli USA...mah...
jdvd976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 10:23   #8
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
aspettiamo e vediamo come si comporta e come si sviluppa, poi facciamo le valutazioni su android, non spariamo subito a zero...che MS abbia paura???
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 10:28   #9
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Le dichiarazioni di Panagrossi sono una bella barzelletta!!! Android non è linux. E' basato su kernel linux ma non è linux. Dovremmo avere openoffice così com'è su android? Android ha preso dal mondo opensource il meglio: kernel linux, la VM java, un mare di altre cose e ha creato una piattaforma standard su cui lavorare. C'è un unica strada per creare applicazioni, standard che se rispettati rendono perfetta la compatibilità.

Sul discorso della frammentazione ha ragione. Non c'è solo Android, ci sono molte piattaforme basate su Linux per dispositivi mobili, tra cui OpeMoko, LiMo, Maemo e altre.
Ognuna è fatta a modo suo, ha le sue peculiarità, path e directory diverse, servizi diversi, componenti diversi... e tutte queste differenze e le devi gestire a mano quando sviluppi un programma.
Se vuoi vendere un programma a un cliente prima devi certificare che funzioni, e su Linux ti fa perdere molto piu tempo visto che ci sono molte piataforme diverse e supportarle tutte è molto difficile.
Oppure ti specializzi solo su una, e allora viene fuori che il discorso di Panagrossi è vero: "quando si chiede ad un fornitore di soluzioni Linux che percentuale di software riesce a girare su tutte le loro piattaforme, la risposta è vicino allo zero percento".
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 11:16   #10
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
per quanto riguarda la frammentazione sono completamente d'accordo, è la piaga dell' opensource, ma credo che prima o poi la situazione cambierà.
Se si standardizzasse: una distro desktop, una server e una mobile mi sa che ms ecc.. dovrebbero cominciare a farsela sotto.
invece ora come ora è un puttanaio pieno di tantissime buone idee ma appunto... un puttanaio.
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 11:19   #11
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
ricordate che si parla di utenza business

Quindi:

"Non credo che il supporto ad Exchange sia così importante"

è una cavolata.
Se la mia ditta ha Exchange, non comprerò un cell con Android, ma il calssico Balckberry.


"E' anche vero che la piattaforma è opensouce, qualunque azienda può prendere adroid, modificarlo e renderlo compatibile con i servizi di yahoo, microsoft o creare un applicativo per sincronizzare il tutto in locale."

è un'altra cavolta.
Perchè devo usare risorse per fare una cosa che altri dispositivi già fanno ?!

L'utenza business non è certo l'utenza privata.

ByE
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 11:34   #12
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
leggevo apppena adesso sta discussione che centra in pieno il problema della frammentazione:
le nuove release sono peggiori delle precedenti

in particolare sto post:
Noto la tendenza ultimamente di scaricare su chi rilascia le distribuzioni il compito di "far andare le cose". Versione del kernel stabile ? Non serve, tanto ci pensa la distro a sceglierne una "abbastanza vecchia" e a mettere le patch che servono. Una qualche versione di alsa che funzioni out of the box senza smadonnamenti ? Non serve tanto basta che la distro sistemi tutte le rogne. E cosi' via. Naturale che qualcosa poi scappi.
Non che per l'utente ci siano meno rogne, soprattutto quando si parla di configurarsi le cose. Non solo non si sa piu' dove vengono salvate le impostazioni (in un dotfile, in un misterioso file xml in una qualche sottocartella o in una abominevole copia del registro di Windows ?), ma applicazioni diverse le salvano in posti diversi (Perche' se imposto il wifi dal dall'applet di gnome non e' lo stesso che farlo da linea di comando ?. La lista di componenti che si comporta cosi' e' lunga e questo causa problemi anche a chi deve preparare la distribuzione, perche' diventa difficile, se non impossibile, usare applicazioni che vanno a cercarsi la stessa configurazione in posti diversi.
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 11:46   #13
eFFeeMMe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 42
FUD.
Non c'è supporto ad Exchange? Implementatelo voi, per dio.
Linux non ha standard solidi? Da che pulpito. Svegliatevi, parliamo della Microsoft, la compagnia che pur col monopolio assoluto sul mercato desktop privato non è riuscita a creare protocolli e formati capaci di durare più di un ciclo di release.
C'è frammentazione nelle piattaforme Linux in ambito mobile? Falso, le soluzioni Linux di Motorola e Nokia hanno un mercato così infimo che un singolo cellulare, il G1, sarà senza nessun ragionevole dubbio capace di imporre i suoi standard.

La Microsoft ha avuto successo per il grande supporto agli sviluppatori(e per una marea di altre cose di cui non sarebbe carino parlare qui); ora, nel mercato mobile, è Google ad aver realizzato la piattaforma, ed è bene che la Microsoft si renda conto che il suo Windows ME è ormai sulla via dell' obsolescenza, senza pagare dei partner per diffondere debole FUD.
Svalutare un OS che non ha ancora neppure raggiunto la prima release finale per l' assenza di una feature... Converrete con me che non c'è altra parola per descriverlo se non patetico.

Ultima modifica di eFFeeMMe : 24-10-2008 alle 11:57.
eFFeeMMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 12:03   #14
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da eFFeeMMe Guarda i messaggi
Svegliatevi, parliamo della Microsoft, la compagnia che pur col monopolio assoluto sul mercato desktop privato non è riuscita a creare protocolli e formati capaci di durare più di un ciclo di release.
Di cosa parli? Windows è da una vita che ha delle API stabili e che garantisce la retrocompatibiltà, oggi posso uso ancora programmi compilati nel 1997 mentre su Linux una cosa del genere è impossibile.
Se un programma mi andava su XP 7 anni fa quando è uscito oggi va ancora benissimo, una distro Linux di 7 anni invece fa è del tutto inusabile da quanto è obsoleta. E i programmi che ci girano sopra devono essere costantemente seguiti per adattarli ai continui cambiamenti.
Ho qua CD con programmi gestionali per Linux che mi sono fatto fare tre anni fa e sulle distro di oggi non vanno, perche i componenti e le librerie hanno cambiato API/ABI... dovrei farmelo riscrivere per farlo funzionare (e ovviamente non me lo fanno gratis).

Creare un eseguibile stand alone che gira su tutte le versioni di Windows è semplicissimo, si pu raggiungere il 100% dei propri utenti senza difficolta. Su Linux creare un programma che gira su tutte le distro richiede molto piu lavoro, e so di cosa parlo visto che l'ho fatto.
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 12:15   #15
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
@eFFeeMMe
Bravissimo quoto tutto quello che dici. Il potere di Microsoft NON sta nelle tecnologie (scarse), ma solo nella forza dell'abitudine degli utenti, che nell'informatica e' un fattore determinante. Se un utente e' abituato a usare un prodotto, per quanto scarso, per lui sara' lo standard si fara' fatica a convincerlo ad abbandonarlo. Tutto qui, il linea di principio non c'e' nulla che non si possa fare (meglio) con l'open source.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 12:18   #16
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Ah beh, se l'ha detto un partner microsoft....
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 12:43   #17
eFFeeMMe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 42
EDIT: non voglio finire Off Topic. iocci, se ti interessa hai un PM.

Ultima modifica di eFFeeMMe : 24-10-2008 alle 12:50.
eFFeeMMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 13:53   #18
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
@ eFFeeMMe

"Svegliatevi, parliamo della Microsoft, la compagnia che pur col monopolio assoluto sul mercato desktop privato non è riuscita a creare protocolli e formati capaci di durare più di un ciclo di release. "

ma che stai dicendo ?!?!

màh ....
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 15:20   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da iocci Guarda i messaggi
Non è una cosa da poco, è molto piu comodo lasciare che MS faccia il SO e trovarselo pronto. Inoltre avendo un'unica piattaforma basta supportare quella per coprire il 100% degli utenti, riducendo i costi e facilitando la produzione di software di terze parti. Con le varie piatatforme basate su Linux è molto piu difficile ottenere la stessa cosa.
Quote:
Originariamente inviato da iocci Guarda i messaggi
Sul discorso della frammentazione ha ragione. Non c'è solo Android, ci sono molte piattaforme basate su Linux per dispositivi mobili, tra cui OpeMoko, LiMo, Maemo e altre.
Scusate ma android è una distro linux? NO. punto, fine della questione. non ci si possono compilare gnome, kde ecc. Android usa il kernel linux xchè sarebbe stato stupido crearne tutto da 0. Usa Dalvik come base x far girare tutte gli applicativi. E' una piattaforma che non subirà la frammentazione del mondo linux.


Quote:
"Non credo che il supporto ad Exchange sia così importante"

è una cavolata.
Se la mia ditta ha Exchange, non comprerò un cell con Android, ma il calssico Balckberry.
Esistono migliaia di aziende che usano domino, tante usano altri sistemi (zimbra, openexchange, o migliaia di altre cose del genere). Il mio E61 non ha un connettore exchange ma nokia l'ha rilasciato come applicativo aggiuntivo. Stessa cosa x il blackberry connector che è disponibile da qualche tempo.


Quote:
"E' anche vero che la piattaforma è opensouce, qualunque azienda può prendere adroid, modificarlo e renderlo compatibile con i servizi di yahoo, microsoft o creare un applicativo per sincronizzare il tutto in locale."

è un'altra cavolta.
Perchè devo usare risorse per fare una cosa che altri dispositivi già fanno ?!
Pensi che motorola non sia in grado di farlo? Costerebbe meno a fare così o acquistare licenze windows mobile? Ogni licenza costa 15dollari. Fai x un milione di disposivi (numeri che immagino motorola faccia abbastanza facilmente) IMHO i margini x sviluppare quanto manca ci sono. Questa è poi la filosofia alla base della scelta di creare una piattaforma opensource. Motorola fa il connettore x exchange, yahoo integra i suoi applicativi, ecc. Tutto su android market e poi ogni produttore di cellulare fa quello che vuole


Quote:
Originariamente inviato da iocci Guarda i messaggi
Di cosa parli? Windows è da una vita che ha delle API stabili e che garantisce la retrocompatibiltà, oggi posso uso ancora programmi compilati nel 1997 mentre su Linux una cosa del genere è impossibile.
Beh insomma office 97 su vista non fa, il 2000 necessita 200mb di patch e stessa cosa il 2003 se non vuoi crash ogni 2 secondi (sperimentato questa settimana da un mio cliente). La presunta compatibilità binaria è una fantasia! Prendi nero 6 e provalo su vista!

Quote:
Se un programma mi andava su XP 7 anni fa quando è uscito oggi va ancora benissimo, una distro Linux di 7 anni invece fa è del tutto inusabile da quanto è obsoleta. E i programmi che ci girano sopra devono essere costantemente seguiti per adattarli ai continui cambiamenti.
Una distro di 7 anni fa ha upgrade costanti e gratuiti. Gli applicativi sono di norma ricompilati x queste distro e non ho presenti grosse eccezioni. Se usi un sistema per lavoro ti prendi una distro con un lungo supporto tecnico (hardy 8.04 ha 5 anni di supporto, centos 7) e stai tranquillo che non ci sono cambio di librerie!

Quote:
Ho qua CD con programmi gestionali per Linux che mi sono fatto fare tre anni fa e sulle distro di oggi non vanno, perche i componenti e le librerie hanno cambiato API/ABI... dovrei farmelo riscrivere per farlo funzionare (e ovviamente non me lo fanno gratis).
Mi è capitato lo stesso mille volte negli ultimi mesi con macchine con vista. Nel settore delle agenzie viaggi ci sono valanghe di software tuttora non compatibili con vista (amadeus lo è diventato da pochi mesi, sipax plus non ancora).

Quote:
Creare un eseguibile stand alone che gira su tutte le versioni di Windows è semplicissimo, si pu raggiungere il 100% dei propri utenti senza difficolta. Su Linux creare un programma che gira su tutte le distro richiede molto piu lavoro, e so di cosa parlo visto che l'ho fatto.
? sviluppare in python un applicativo e renderlo compatibile con tutte le distro è difficile? mi risulta il contrario..... Per la compatibilità su windows posso farti parlare con vari clienti che hanno gestionali fatti su misura. O sono incapaci quelli che sviluppano software a Modena (e può essere, ho conosciuto un paio di loro e non mi sono sembrati particolarmente svegli) o non è tutto così rose e fiori....
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 24-10-2008 alle 15:24.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 16:29   #20
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Come al solito girano un sacco di inesattezze. Io non sono un programmattore ma almeno conosco cose minime e basilari dell'informatica.
Su diverse distro Linux, per far andare un programma qualsiasi basta solo ricomplilarlo, e lo stesso vale per i software vecchi che devono girare su distro nuove. Se io faccio un software e voglio che vada su tutte le distro linux presenti e future ho 2 scelte:

1 ricompilare e reimpacchettare il programma ogni volta, e lo può fare anche uno script(provate una vecchissima versione di VMware e vedete se il .run funzione)

2 se non volgio avere rogne COMPILO STATICAMENTE e e metto le librerie nel software.

Il problema che tutti lamentano in windows è proprio quello che si porta dietro la compatibilità ed è vecchio, quella delle distro linux è la soluzione.
Guardate che tutto questo non dipende dal fatto di essere open-source o closed, è una cosa generale dell'informatica la compilazione statica, che ti garantisce che il software funzioni ovunque e sempre, o la compilazione linkando le librerie, che devi fare ogni volta ma la puoi fare con uno script o un qualsiasi sistema automatico.

Vedo che col tempo la cultura informatica scende inesorabilmente anche in certi ambienti.
È stupido stare a parlare di certe cose elementari, le aziende fanno marketing sapendo che tutti i niubbi(sedicenti power-user) ci cascano
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1