|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
|
[c++][Win32] Interrompere ciclo con pulsante da dialog.
Ciao,
mi trovo dinnanzi a questo problema: Applicazione Win32 in c++ Tramite clic su un pulsante di una dialog avvio un loop che termina solo alla pressione di un altro pulsante (sulla stessa o su altra dialog). Come implemento il loop? Io avevo pensato di usare la DlgProc che utilizzo per la gestione dei messaggi, praticamente inserire il codice senza condizioni di loop sotto allo switch dei messaggi. C'è qualcosa di più efficacie? Codice:
BOOL CALLBACK DlgProc(HWND hwnd, UINT msg, WPARAM wParam, LPARAM lParam) { switch(msg){ case WM_COMMAND: switch(LOWORD(wParam)){ case IDStop: State = Stop; break; } break; default: return FALSE; } if (State != Stop){ // Faccio tutti i miei calcoli } else {// // Eseguo il codice di Fine programma // Chiudo la dialog } return TRUE; } La DlgProc viene invocata ad ogni azione effettuata sulla dialog, ma non cicla continuamente! ![]() Il codice in C++ era circa così: Codice:
void program(){ while(state!=stop){ // da qualche parte c'era un getch che a seconda di cosa era stato premuto modificava lo stato. // Se veniva premuto ESC metteva lo stato in Stop e usciva dal ciclo } } int main(){ . . . program() // Gestione dell'uscita . . . } Ultima modifica di willygroup : 20-10-2008 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Fai un thread
![]() Puoi fermare l'esecuzione con un semplice flag. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
devi eseguire il loop in un thread a parte. Quando l'utente preme il pulsante, interrompi il thread. Qui c'è un esempio in C++/MFC: http://www.programmazione.it/index.p...m&idItem=37674 Si tratta di un programma che effettua la scansione di una cartella e di tutte le sue sottocartelle convertendo i file di testo dal formato UNIX al formato Windows. È data all'utente la possibilità di interrompere l'operazione premendo il pulsante "Annulla". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
|
Grazie per le risposte, adesso studio un po' i thread e poi provo
![]() EDIT: sembrerebbe funzionare ![]() Ecco come l'ho implementato: Codice:
#include <process.h> void Program(void * arg){ while (State != Exit){ . . . } // End while } . . case WM_INITDIALOG: State=Start; _beginthread(Program, 0, (void*)hwnd); break; case WM_COMMAND: switch(LOWORD(wParam)){ case IDCANCEL: State = Exit; Sleep(1000); EndDialog(hwnd, IDCANCEL); break; } break; . Ultima modifica di willygroup : 21-10-2008 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Ti posto un esempio in C/API WIN32. I sorgenti originali sono del grande Charles Petzold. Per aprire la dialog devi selezionare la voce di menù help -> About.
Ho aggiunto due pulsanti alla dialog box: start e stop. Cliccando sul primo viene creato e avviato un thread che cicla da uno a un milione e stampa il conteggio nell'area client. Premendo stop il thread viene terminato. da qui puoi scaricare il progetto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.