|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
|
COME E' POSSIBILE???
Ciao!
Sono nuovo nel forum.. Vi scrivo perchè sono mesi che ho un problema che non riesco a risolvere.. Spero che voi ci riusciate... Ho una connessione ADSL Alice 2M. Un anno fa, quando l'ho attivata, raggiungeva correttamente entrambe le velocità di trasmissione sia in download che in upload. Da diversi mesi la velocità di download ha iniziato man mano a scendere.. Ora sono addirittura a 500kbps !!!! ![]() Quello che non riesco a capire è che il router (Netgear), nelle sue statistiche mi restituisce i seguenti parametri: ____________________Downstream___Upstream Velocità connessione___2464 kbps_____352 kbps Attenuazione linea_____16 db_________6 db Margine di rumore______28 db_________31 db non dovrebbero essere male... (o no?..) Come può essere che navigo così lentamente?? (ho provato a cambiare pc.. router.. cavi.. staccato i telefoni.. cambiato filtri.. cambiato presa telefonica..) Idee?... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
E' probabile che con il passare del tempo sempre più utenti vengano serviti nella tua zona, e le risorse di banda del provider, che vengono suddivise tra tutti, diventino via via insufficienti.
A titolo di esempio, se il provider ha un Gigabit di banda verso Internet per servire la tua zona, fino a grosso modo 500 utenze a 2Mbit le riesce a servire, oltre comincia a ridurre la "fetta" di ognuno. Il fatto che ti colleghi a 2Mbit non significa che tu scarichi a 2Mbit mediamente. Il funzionamento è "intermittente", e dipende dalla disponibilità di banda a monte. Dai dati che hai postato il tuo modem si collega a piena banda, dal tuo lato non dovresti avere nessun problema.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
|
Ti ringrazio della gentile risposta
![]() Avevo pensato inizialmente a un'occupazione della banda per via di nuovi contratti. Se fosse così, ti faccio questa domanda: risolverei qualcosa cambiando operatore? O è una cosa a livello fisico delle risorse presenti? (indipendentemente dal gestore del servizio?) P.s.: il funzionamento non è intermittente.. non vado proprio oltre. Devo dedurre che la banda viene suddivisa e assegnata con il contratto? Non dovrebbe saturarsi man mano che gli utenti si connettono? E non esiste una banda garantita? ..quante domande.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
Quote:
Quote:
Quote:
Si conta sul fatto che non tutti useranno Internet contemporaneamente, e sul fatto che nei contratti NON C'E' una banda garantita. Dipende dalla serietà del provider potenziare le proprie risorse quando arriva in condizioni di saturazione.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
|
Chiarissimo
![]() Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.