Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2008, 09:34   #1
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Dare tutti i permessi su C:

Ciao.

Uso da pochissimo Vista ed ho bisogno di un vostro consiglio.
Al primo avvio ho creto il mio bel user con i diritti di amministratore, tanto è vero che nelle proprietà del disco rigido, vedo sia <nome_utente>\Administrator che <nome_utente>\Users, ma ora vorrei capire, quale veramente viene usato ?

Faccio questa domanda perchè non capisco perchè ogni volta che provo a modificare un file del disco, mi viene impedita la modifica, e ogni volta devo fare sul file proprietà, protezione ed abilitare tutto a <nome_utente>\Users.

A sto punto stavo pensando ... mi conviene dare tutti i permessi su C: anche a <nome_utente>\Users ? Così ogni volta che devo modificare un file lo posso fare ? O si rischia qualcosa ? Anche se non mi spiego perchè pure appartenendo al gruppo degli amministratori ci sono queste difficoltà ...

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 09:46   #2
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da w.tommasi Guarda i messaggi
Ciao.

Uso da pochissimo Vista ed ho bisogno di un vostro consiglio.
Al primo avvio ho creto il mio bel user con i diritti di amministratore, tanto è vero che nelle proprietà del disco rigido, vedo sia <nome_utente>\Administrator che <nome_utente>\Users, ma ora vorrei capire, quale veramente viene usato ?

Faccio questa domanda perchè non capisco perchè ogni volta che provo a modificare un file del disco, mi viene impedita la modifica, e ogni volta devo fare sul file proprietà, protezione ed abilitare tutto a <nome_utente>\Users.

A sto punto stavo pensando ... mi conviene dare tutti i permessi su C: anche a <nome_utente>\Users ? Così ogni volta che devo modificare un file lo posso fare ? O si rischia qualcosa ? Anche se non mi spiego perchè pure appartenendo al gruppo degli amministratori ci sono queste difficoltà ...

DENGHIU !

ma quali file stai modificando?

se modifichi file di sistema o file installati da Vista è normale.

Quando sei loggato con il tuo utente sei un amministratore "ridotto", nel senso che per fare alcune attività critiche interviene UAC che ti chiede di autorizzare.

su C la tua zona tranquilla è quella sotto utenti...<tuo utente>
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 09:49   #3
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
ma quali file stai modificando?

se modifichi file di sistema o file installati da Vista è normale.

Quando sei loggato con il tuo utente sei un amministratore "ridotto", nel senso che per fare alcune attività critiche interviene UAC che ti chiede di autorizzare.

su C la tua zona tranquilla è quella sotto utenti...<tuo utente>
Allora sicuramente non erano file creati da me, nello specifico si trattava di file di Office però non mi spiegavo il discorso utente appartenente al gruppo di amministratori. Sicuramente questa policy è totalmente diversa rispetto a XP vero ?

Lo stesso problema l'ho risolto dandomi appunto tutti i permessi, su un hd esterno ... non potevo salvare nemmeno un file di testo allora mi sono incacchiato e dalle proprietà ho dato il controllo completo all'utente.

E' sconsigliato fare la stessa cosa su C: ? Premetto che il pc lo uso solo io e non sono un novizio di pc.

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 10:19   #4
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da w.tommasi Guarda i messaggi
Allora sicuramente non erano file creati da me, nello specifico si trattava di file di Office però non mi spiegavo il discorso utente appartenente al gruppo di amministratori. Sicuramente questa policy è totalmente diversa rispetto a XP vero ?

Lo stesso problema l'ho risolto dandomi appunto tutti i permessi, su un hd esterno ... non potevo salvare nemmeno un file di testo allora mi sono incacchiato e dalle proprietà ho dato il controllo completo all'utente.

E' sconsigliato fare la stessa cosa su C: ? Premetto che il pc lo uso solo io e non sono un novizio di pc.

DENGHIU !


Sì, questa gestione della sicurezza è differente da Xp (cerca UAC). Sconsiglierei di modificare i permessi su C (sicuramente non a tappeto). Al massimo ti apparirà la finestrella UAC

Per un disco esterno se i file sono stati creati da un altro utente (ad esempio quando avevi un altro SO) è normale che ora dica che quei file non ti appartengano. In questo caso è consigliabile modificare i permessi
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 10:25   #5
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
OK ! Allora discorso hd esterni sistemato.

Per quanto riguarda lo UAC, sò già di che si parla grazie. Però non capisco .. proprio in riferimento allo UAC, perchè non mi appare il classico messaggio (che ad esempio appare quando vuoi sovrascrivere un file, o lanciare un .exe) in cui mi viene detto sei sicuro di modificare un file che non è tuo ?

Comunque niente permessi a tappeto, casomai faccio come ho fatto stamattina, mi dò i permessi sul singolo file, faccio le modifiche del caso e poi ripristino tutto come prima.

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 10:29   #6
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da w.tommasi Guarda i messaggi
OK ! Allora discorso hd esterni sistemato.

Per quanto riguarda lo UAC, sò già di che si parla grazie. Però non capisco .. proprio in riferimento allo UAC, perchè non mi appare il classico messaggio (che ad esempio appare quando vuoi sovrascrivere un file, o lanciare un .exe) in cui mi viene detto sei sicuro di modificare un file che non è tuo ?

Comunque niente permessi a tappeto, casomai faccio come ho fatto stamattina, mi dò i permessi sul singolo file, faccio le modifiche del caso e poi ripristino tutto come prima.

DENGHIU !


beh UAC ti dà i permessi per fare attività critiche. Se devi modificare un file che non ti appertiene e sul quale il tuo utente non può far modifiche allora non c'entra UAC, è proprio la policy di sicurezza del file system che lo impedisce.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 10:34   #7
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
beh UAC ti dà i permessi per fare attività critiche. Se devi modificare un file che non ti appertiene e sul quale il tuo utente non può far modifiche allora non c'entra UAC, è proprio la policy di sicurezza del file system che lo impedisce.
Benissimo ! Ora è tutto più chiaro !

Gentilissimi !

Alla prox !

CIAUZ !
__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 06:29   #8
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
A tal proposito pensavo ... ma non esiste una sorta di "Apri come amministratore" ???

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 08:58   #9
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da w.tommasi Guarda i messaggi
A tal proposito pensavo ... ma non esiste una sorta di "Apri come amministratore" ???

non avrebbe senso...a quel punto addio sicurezza.

Sui tanto decantati sistemi *nix o accedi come utente o accedi come root. Se accedi come utente, per fare attività critiche ed amministrative, devi elevarti a root inserendo la relativa pwd.

Per una volta che MS fa un SO nel quale di default non sei root non ci possiamo mica lamentare...

cmq sugli eseguibili c'è lancia come amministratore
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 09:47   #10
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
non avrebbe senso...a quel punto addio sicurezza.

Sui tanto decantati sistemi *nix o accedi come utente o accedi come root. Se accedi come utente, per fare attività critiche ed amministrative, devi elevarti a root inserendo la relativa pwd.

Per una volta che MS fa un SO nel quale di default non sei root non ci possiamo mica lamentare...

cmq sugli eseguibili c'è lancia come amministratore
Si si ... ma infatti proprio perchè c'è negli exe tale possibilità, volevo sapere se ce ne fosse una anche per altri files. Quindi l'unica via è quella che ho descritto sopra ... mi dò autorizzazione totale sul file, faccio ciò che devo fare e rimetto tutto come prima ? Questa mi sembra la strada più pulita giusto ?

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 09:51   #11
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da w.tommasi Guarda i messaggi
Si si ... ma infatti proprio perchè c'è negli exe tale possibilità, volevo sapere se ce ne fosse una anche per altri files. Quindi l'unica via è quella che ho descritto sopra ... mi dò autorizzazione totale sul file, faccio ciò che devo fare e rimetto tutto come prima ? Questa mi sembra la strada più pulita giusto ?

DENGHIU !

esatto
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:55   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20067
Quote:
Originariamente inviato da w.tommasi Guarda i messaggi
Si si ... ma infatti proprio perchè c'è negli exe tale possibilità, volevo sapere se ce ne fosse una anche per altri files. Quindi l'unica via è quella che ho descritto sopra ... mi dò autorizzazione totale sul file, faccio ciò che devo fare e rimetto tutto come prima ? Questa mi sembra la strada più pulita giusto ?
Scusa ma si può sapere quali sono questi file di office o di altra applicazione (e anche e soprattutto dove stanno) per cui ti serve account amministrativo, o comunque privilegi amministrativi per poterli aprire? No perché ho come l'impressione che qualcosa, nonostante tutta la discussione, continui a non tornare

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:10   #13
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusa ma si può sapere quali sono questi file di office o di altra applicazione (e anche e soprattutto dove stanno) per cui ti serve account amministrativo, o comunque privilegi amministrativi per poterli aprire? No perché ho come l'impressione che qualcosa, nonostante tutta la discussione, continui a non tornare

Saluti.
Ma ho citato un file di Office solo perchè mi è rimasto impresso quello, ma ce ne stanno un botto, tipo appunto quelli presenti su unità esterne. Insomma era una cosa generica.

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:14   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20067
Quote:
Originariamente inviato da w.tommasi Guarda i messaggi
Ma ho citato un file di Office solo perchè mi è rimasto impresso quello, ma ce ne stanno un botto, tipo appunto quelli presenti su unità esterne. Insomma era una cosa generica.
Ed allora vedi che c'è qualcosa che non torna? Scrivi di unità esterne presumo intendi partizioni su unità di archiviazione esterne. In questo caso non c'è nessun motivo per cui il semplice utente non può accedere in lettura, scrittura ed esecuzione. Allora devi assegnare i pieni diritti agli utenti per tutta la partizione relativa. Non puoi mica stare lì ogni volta a modificare e rimodificare i permessi per il singolo file no?


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:31   #15
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ed allora vedi che c'è qualcosa che non torna? Scrivi di unità esterne presumo intendi partizioni su unità di archiviazione esterne. In questo caso non c'è nessun motivo per cui il semplice utente non può accedere in lettura, scrittura ed esecuzione. Allora devi assegnare i pieni diritti agli utenti per tutta la partizione relativa. Non puoi mica stare lì ogni volta a modificare e rimodificare i permessi per il singolo file no?


Saluti.
Si si ! Infatti ora è tutto molto più chiaro !

Ciauz !
__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v