Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 11:13   #1
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
ubuntu non sfrutta appieno la ram

la mia configurazione principale. è amd athlon x2 5600+ da 2,7 ghz (viaggio però a 3,3 ghz)
asrock alive nf5 e-sata2 3 gb di ram kingston ddr2 667
e scheda video ati sapphireHD 2600 (cloccato il suo processore a 600 mhz e alzata la velocità delle memorie)

quando ero sotto vist normalemente l'avvio richiedeva un attesa media, circa 76 secondi da quando premevo il pulsante di accensione a quando avevo il desktop pienamente funzionante. durante l'utilizzo vista er aun fulmine, non si piantava mai potevo aprire quante decine di finestre che volevo che era sempre fluido e dinamico. tutto ciò era dovuto a un hyper sfruttamento della ram.




su ubuntu invece succede l'opposto, ovvero all'avvio è un fulmine solo 35 secondi di attesa per cominciare a svolgere le mie attività però ci mette qualche secondo ad aprire una finestra e quando sul desktop ho 8 .-9 finestre a perte e in due finestre di firefox ho 12 schede aperte si pianta e deov attendere un bel po' per riuscire a chiudere.

ho provato a fare un esperimento tenendo aperto il monitor di sistema e aprendo delle finestre in consecutiva. e noto continuamente che la cpu è iper sfruttata , quasi sempre al 100 x 100 i utilizzo , mentre la ram è sempre sotto il 10 per cento di utilizzo.

ho fatto alcune prove installando pacchetti server a 32 bit della versione che uso e configurando un maggiore utilizzo della memoria ram da parte di ubuntu. ma niente continua a utilizzarmi il processore .

è possibile riequilibrare la situazione?

ciao

Ultima modifica di esapode688 : 12-10-2008 alle 11:19.
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 11:22   #2
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
devi guardare nella scheda processi cosa ti utilizza il 100% del processore,è ovvio che c'è qualche programma che funziona male
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 13:14   #3
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
firefox anche una sola finestra aperta. lo fa da quando ce l'ho
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 17:17   #4
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Probabilmente non hai le idee molto chiare sull'effettivo funzionamento della ram.
"ho fatto alcune prove installando pacchetti server a 32 bit della versione che uso e configurando un maggiore utilizzo della memoria ram da parte di ubuntu. ma niente continua a utilizzarmi il processore ."

Da quanto hai scritto sembra che la ram debba fare il lavoro del processore, o viceversa, ma la questione è diversa (probabilmente ti sarai solo espresso male, nel caso in cui volesso delucidazioni siamo ovviamente qui apposta)

Premesso questo dei tuoi problemi posso dirti solo un paio di cose: un utilizzo della ram sempre inferiore al 10% non è normale con "tanta roba aperta", però assicurati che sia effettivamente cosi, soprattutto che ci sia un problema. Se la ram per qualche motivo non viene sfruttata dovresti accedere continuamente al disco fisso: controlla questo piuttosto che l'utilizzo del processore.

Per quanto riguarda il processore sempre al 100% devi sapere che in generale firefox funziona peggio su linux rispetto a windows, soprattutto è terribile quando utilizza il plugin flash. Quindi se in quelle 12 tabs x2 ce ne sta qualcuna che utilizza flash puoi capire che la situazione diventa tragica.
Puoi provare a utilizzare altri programmi per testare le prestazioni, e magari provare a fare lo stesso giochetto con opera (che almeno sulla mia box funziona molto meglio di firefox)
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 21:26   #5
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Per prima cosa, la RAM non centra un beneamato cavolo col processore. Semplificando possiamo dire che i programmi vengono caricati in RAM e che il processore li esegue. Avere tanta RAM è un vantaggio perchè si possono caricare più programmi e si diminuiscono le letture dell'hard disk, che è MOLTO più lento della RAM.
Infatti quando si ha poca RAM il computer è costretto a continuare a scrivere sull'hard disk i dati che non riesce a tenere in RAM, e quando gli servono deve scaricare la RAM, scrivendo qualcos'altro sull'hard disk, e recuperarli. Se non sbaglio (non uso win e nn ho voglia di controllare) questo procedimento si chiama paging.

Quindi i problemi possono essere due: processore troppo utilizzato e/o RAM non utilizzata. Le due cose però non dovrebbero essere collegate (uso il condizionale perchè nell'informatica tutto è possibile ).

Il fatto che il processore sia sempre all 100% non dovrebbe avere nulla a che fare con la RAM, è probabile che qualche programma funzioni male.
Prova a lanciare il comando "top", dovrebbe dirti qual è il programma che tiene occupato il processore.
Usi compiz? prova a disabilitarlo e vedere se cambia qualcosa (mi sembra di aver letto di un bug che con compiz il processore va sempre al 100%, ma non sono sicuro)

Per quanto riguarda la RAM invece non saprei che dire... il 10% di 3GB sono 300Mb e sono effettivamente pochissimi, ma non ho mai sentito dire di un problema di questo tipo...

Considera che io uso Ubuntu su un portatile molto meno potente del tuo e mi va velocissimo (MOLTO più veloce di Windows vista)...
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 08:49   #6
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
il programma che gli occupa processore lo ha già detto,firefox,sarebbe interessante sapere se te lo fa anche in assenza di animazioni flash
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:12   #7
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da esapode688 Guarda i messaggi
la mia configurazione principale. è amd athlon x2 5600+ da 2,7 ghz (viaggio però a 3,3 ghz)
asrock alive nf5 e-sata2 3 gb di ram kingston ddr2 667
e scheda video ati sapphireHD 2600 (cloccato il suo processore a 600 mhz e alzata la velocità delle memorie)

quando ero sotto vist normalemente l'avvio richiedeva un attesa media, circa 76 secondi da quando premevo il pulsante di accensione a quando avevo il desktop pienamente funzionante. durante l'utilizzo vista er aun fulmine, non si piantava mai potevo aprire quante decine di finestre che volevo che era sempre fluido e dinamico. tutto ciò era dovuto a un hyper sfruttamento della ram.




su ubuntu invece succede l'opposto, ovvero all'avvio è un fulmine solo 35 secondi di attesa per cominciare a svolgere le mie attività però ci mette qualche secondo ad aprire una finestra e quando sul desktop ho 8 .-9 finestre a perte e in due finestre di firefox ho 12 schede aperte si pianta e deov attendere un bel po' per riuscire a chiudere.

ho provato a fare un esperimento tenendo aperto il monitor di sistema e aprendo delle finestre in consecutiva. e noto continuamente che la cpu è iper sfruttata , quasi sempre al 100 x 100 i utilizzo , mentre la ram è sempre sotto il 10 per cento di utilizzo.

ho fatto alcune prove installando pacchetti server a 32 bit della versione che uso e configurando un maggiore utilizzo della memoria ram da parte di ubuntu. ma niente continua a utilizzarmi il processore .

è possibile riequilibrare la situazione?

ciao

Si purtroppo se sei abituato a vista....ubuntu ti sembra un pelo pesante, me ne sono accorto anch'io...

Lasciam stare compiz e menate simili....purtroppo con le applicazioni web pesanti su citate (Firefox, Opera, siti in flash in modo particolare...ossia TUTTI o quasi ormai grazie a webmaster dementi...)...Ubuntu va parecchio in crisi...

Temo che flash faccia piuttosto cacare, firefox sotto linux idem e NON riesce a sfruttare oltre i 512 mb di ram...

Ho due GB non appena arrivavo a saturarla...NON andava oltre piantando il tutto.

Purtroppo sono dovuto tornare a vista...e in generale a sistemi win per i quali le aziende di sw sono sempre piegate a 90°....

Ultima modifica di userpercaso : 13-10-2008 alle 13:17.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:48   #8
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Con la macchina che hai dovrebbe funzionare tutto alla perfezione, sia sotto Vista che con Ubuntu; Firefox ciuccia un botto di memoria, ma mi sembra piuttosto strano che poco dopo si blocca tutto, hai pur sempre 3GB di RAM! Controlla i servizi che partono all'avvio, vedi se c'è qualcosa di inutile che "pesa" molto sulle risorse, togli quello che non serve.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:34   #9
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
azz brutta storia. me ne sono accorto oggi grazie ai vostri consigli che mi avete detto di controllare i processi aperti: la situazione è questa. nel monitor di sistema il procio appare utilizzato quasi tutto da firefox. un 20 per cneto me lo prende compiz. nel monitor generale segna che la ram è al 4 per cento in questo momento e ho aperte 3 finestre di firefox con dentro 4 e 3 schede l'una.

andando a fare un analisi piu approfondita invece noto con dispiacere che in righe piccole mi scrive

memory total:3042,63 mb used: 2956,34 mb

se adesso apro ancora due schede in firefox sicuramente si pianta.

com'è possibile che dica che la ram è utilizzata al 4 per cento o all1 quando in realtà la sta utilizzando quasi tutta.


quasi quasi voglio passare a mandriva. secondo voi è meglio o peggio?


p.s. il fatto che ubuntu giri piu o meno veloce su certi computer ho pensato sia anche un fatto di compatibilità hardware. io infatti versioni precedenti a ubuntu hard non le posso usare perchè causano (non ho ancora capito come) grandi problemi a ram e vga. all'inizio di quest'anno quando ero passato per la prima volta ad ubuntu ho bruciato una ram nuova per il fatto che sia la vga che il tipo di ram che montavo erano ancora incompatibili col sistema perchè troppo recenti. e sul monitor il desktop appariva formato da righe multicolore e le icone quais totalemente indistinguibili dal resto.

strano

Ultima modifica di esapode688 : 13-10-2008 alle 15:45.
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:40   #10
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
il programma che gli occupa processore lo ha già detto,firefox,sarebbe interessante sapere se te lo fa anche in assenza di animazioni flash
quais dimenticavo di quotarti.

in assenza di animazioni flash è piu ridotto, ovvero ho la possibilità di aprire piu schede.

però non lo fa solo con il flash. anche con le immagini.

straneamente se apro piu di 4 schede con immagini di imageshack oppure quelle di google comincia a traballare. quando in una sola finestra apro 8 schede di immagini è completamente piantato.

per il flash oltreutto firefox da un altro grosso problema. spesso andando su you tube apro un video e si chiude appena il video parte.
lo riapro col ripristino sessione e si richiude. spesso ci sono video che non riesco a guardare a causa di questo problema. senz ail libflash support non succede. però manca l'audio perchgè vanno in conflitto firefox e i programmi multimediali che uso. totem e amarok sono i primi

Ultima modifica di esapode688 : 13-10-2008 alle 15:46.
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:40   #11
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
puoi provare ad installare la beta di flash 10 (mi sa che ora c'è la RC2).
a me va molto meglio ma cmq alcune animazioni si chiudono da sole (poche cmq).
Per il resto anche con tutte quelle cose aperte + di 2gb di ram sono veramente tanti per ubuntu!
io ne ho 4 e quindi uso la 64 bit ma, a parte firefox, il resto occupa pochissimo...
(programmi di editing o simulazione esclusi, ma non si sta parlando di quelli...)
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 19:26   #12
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Poi non dobbiamo dimenticare che ha una ati, e insomma con compiz non va proprio una schegga (anche se non spiega il 20 % di uso della cpu).

Cmq adesso l'unica cosa da fare è usare Opera, almeno io la vedo come unica soluzione temporanea. Mi rendo conto che è una rinuncia se usi addons vari, ma la colpa non è di ubuntu/linux ma di firefox fatto male per linux.
Ho anche notato che non utilizza piu di un core del processore, mentre ad esempio opera lo fa (com'è normale)

Purtroppo a me flash10 non ha cambiato di una virgola la situazione.

Potresti provare Mandriva, io la trovo una buona distribuzione, ma tieni conto che non stai usando un sistema operativo diverso da ubuntu. Firefox, flash, i driver della sk video, il kernel quelli sono.
Magari potresti risolvere un qualche problema non meglio specificato che ha esclusivamente ubuntu, a volte capita, ma non ci sperare troppo!
Tu prova che magari poi ti piace di più
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 22:19   #13
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13035
Cacchio,
mi sembra veramente strano questo comportamento del sistema...

Insomma, mia sorella ha un portatile celeron 1.6Ghz con 1GB di ram e non mi sembra che si comporti male... ok all'avvio è lento ma poi mi sembra vada bene in generale, anche se non ho mai fatto dei test seri.

Io temo qualche problema di altra natura a questo punto.

mi viene un dubbio: probabilmente avrebbe sintomi differenti ma non si sa mai una verifica non costa nulla... l'interfaccia rete di loopback è attiva? In caso contrario so di problemi legati a timeout applicativi (li avevo riscontrati sulla mia installazione di ubuntu sulla PS3)...

Ciao,
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:23   #14
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
quali drivers utilizzi? fglrx?

prova a scrollare PDF e/o pagine web con solo testo. Prova senza compiz. Prova a cambiare drivers per la scheda video (anche se per la tua scheda non so quali dovresti usare), prova qualche altro codec di flash e prova un altro browser.


auguri!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:10   #15
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
domandina:
hai copiato le impostazioni di firefox da windows? (la cartella dell'utente intendo)
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v