|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 364
|
Ubuntu o Kubuntu??
Salve ragazzi...ho bisogno di un consiglio...vorrei iniziare a usare linux ma non so che distribuzione installare...leggendo il vostro post/guida ho deciso di installare ubuntu ma non so se mi conviene di + mettere ubuntu o il suo derivato kubuntu...che mi consigliate voi?...premetto che non ho mai usato linux in vita mia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Kubuntu non è un derivato di Ubuntu ...
devi sapere che nel mondo Linux tutto è modulare , ovvero tutto si compone di tanti software che fanno cose molto specifiche , in particolare esistono i "Desktop manager" ovvero dei programmi che disegnano a video le varie finestre e si occupano in generale di gestire quello che vedi a monitor , alla fine i desktop manager sono l'alternativa ad una riga di comando , sono l'interfaccia grafica del sistema operativo . anziché essere così un sistema operativo http://richbradshaw.files.wordpress....screenshot.png diventa così http://www.emmanuelebassi.net/images...-2-12-full.jpg o così http://www.adt.unipd.it/usoaula/Intr...ne/desktop.png nel caso specifico tra Ubuntu e Kubuntu la differenza sta solo in quello che vedi ovvero uno adotta Gnome http://www.gnome.org/ come interfaccia grafica mentre l'altro KDE http://www.kde.org/ ed in realtà esiste anche una terza variante : Xubuntu che adotta XFCE4 come gestore delle finestre http://www.xfce.org/ . Ovviamente come ogni software ci sono lati positivi e negativi , differenze e bug ... e anche aspetti stilistici se vogliamo . Personalmente se vuoi entrare in Ubuntu con un minimo di affidabilità scegli tra Gnome o XFCE , KDE è realmente instabile come ambiente e crasha spesso e volentieri , gli altri 2 invece sono notevolmente affidabili , unica limitazione del caso è che ci sono dei programmi che costruiscono la loro interfaccia grafica su un solo e specifico DE (Desktop Environment) e allora ti capiterà di trovare programmi specifici per KDE , per GNOME o per XFCE anche se quelli di Ubuntu cercano in linea di massima di mettere a disposizione del software più cross-platform possibile a volte magari ti capita che quello specifico programma X ti piace ma non lo puoi installare e/o usare ... vabbé ma con le 1000 alternative che ci sono è l'ultimo dei tuoi problemi ... Infine tutte e 3 le versioni le trovi disponibili al download in versione Live , quindi le puoi tranquillamente provare e avviare senza intaccare niente sul PC e decidere in seguito se installarle o meno , se hai spazio a sufficienza sull'HDD (Ubuntu in ogni sua versione richiede un minimo di 4Gb su disco) è anche possibile lasciare Windows e Ubuntu insieme sulla stessa macchina ed è una procedura guidata durante l'installazione di ubuntu ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 364
|
intanto grazie mille x la risp...ho provato ad installare la versione live di ubuntu ma non parte...si ferma ad una sorta di prompt con un mess di errore: timer not connected to IO-APIC...ma ovviamente non ho idea di cosa voglia dire...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Se lo vuoi provare la cosa migliore sono i livecd, perdi un po' di velocità ma non rischi di fare danni.
Una ottima distribuzuine per cominciare è mandriva. Per quello che riguarda il messaggio di errore prova questa procedura: - alla partenza del pc quando compare il menu di boot premi F6 - aggiungi "noapic noacpi" alla linea di comando - incrocia le dita... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
re
usa ubuntu live cd
mandriva e semplice ma si pianta senon configuri ad hoc il server grafico e poi per installarla scarica 246 pacchetti contro i 128 di ubuntu c'è da dire che ubuntu è piu supportata |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 364
|
grazie a tutti x i consigli...ho installato ubuntu e funziona tutto alla perfezione...ora avrei bisogno però di una giuda per iniziare a imparare qualcosa su linux...qualcuno sa dove posso trovare una giuda per principianti?...o anche qualche buon libro...ma che sia davvero x principianti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.