Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2008, 12:33   #1
Allievo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 96
Drivers per SATA:

Salve a tutti, vi scrivo poichè ho le mie conoscenze ma non ho molta esperienza nell'informatica. E volevo chiedere alcune informazioni e conferme nel caso si volesse passare da vista a xp.

La mia prima domanda è:
So che nei nuovi computer l'hard disk è collegato alla scheda madre attraverso un nuovo "attacco" che se non sbaglio si chiama SATA. Questo dovrebbe essere "riconosciuto" da vista per cui quando lo si installa non ci sono problemi mentre nascono dei problemi quando si vuole installare xp su un pc con questo nuovo tipi di "attacco". Motivo per il quale bisogna andare alla ricerca di certi drivers nel cui nome dovrebbe rientrare la parola-RAID-se non sbaglio. Perfetto! Se fin qui non ho commesso errore ( altrimenti segnalatemelo e spiegatemi,vi prego! ), quello che vorrei sapere è:

Questi drivers particolari dove si cercano???Si dovrebbero cercare nel sito della propria scheda madre nella sezione download, ma poi?? quali sono le strade guida, le parole chiavi da seguire per rintracciarli??(p.s.:datemi anche un piccolo consiglio su come si fa a capire di aver trovato proprio la cosa che si cercava!)


Seconda domanda:
la quale non posto in altra sezione solo per non "intasare" il forum di tante stupide domande:
è vero che se si sa a priori che si vuole usare un portatile a lungo tempo e per "comodità" lo si vuole tenere sottocarica per non fermarsi neanche un attimo, conviene togliere la batteria se no si danneggia??
E se così fosse, bisogna toglierla quando è carica, scarica, quando è acceso, quando è spento o è indifferente??


Nella speranza che la mia discussione non risulta spam in funzione delle regole del forum, nel qual caso chiedo subito scusa(ma sono nuovo del sito web),
ringrazio anticipatamente chiunque si voglia sorbire questo "mattone" ed abbia anche la gentilezza di rispondermi e spiegarmi!!
Grazie ancora.

Ultima modifica di Allievo : 04-10-2008 alle 12:37. Motivo: errore di scrittura.
Allievo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 12:54   #2
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Per i driver sata su xp : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=795886

per la batteria chiedi nella sezione portatili
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 21:40   #3
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Allievo Guarda i messaggi
La mia prima domanda è:
So che nei nuovi computer l'hard disk è collegato alla scheda madre attraverso un nuovo "attacco" che se non sbaglio si chiama SATA. Questo dovrebbe essere "riconosciuto" da vista per cui quando lo si installa non ci sono problemi mentre nascono dei problemi quando si vuole installare xp su un pc con questo nuovo tipi di "attacco". Motivo per il quale bisogna andare alla ricerca di certi drivers nel cui nome dovrebbe rientrare la parola-RAID-se non sbaglio. Perfetto! Se fin qui non ho commesso errore ( altrimenti segnalatemelo e spiegatemi,vi prego! ), quello che vorrei sapere è:

Questi drivers particolari dove si cercano???
Facciamo un pò d'ordine. L'argomento mi sta particolarmente a cuore perchè sono innamorato della gestione raid (IDE-SATA) sin dal suo esordio (attualmente 4 dischi in raid 10, un abbinamento aspettacolare!), quindi rispondo più che volentieri. Veniamo al succo.
SATA è la tecnologia attuale mediante la quale i dischi sono svincolati l'uno dall'altro avendo ciascuno un cavo che lo collega con la scheda madre. Con qualsiasi S.O.Microsoft (dal 2000 in poi) non esistono particolari problemi per il riconoscimento in automatico, alcuni produttori ne sviluppano di nuovi per meglio sfruttare alcune caratteristiche della scheda madre tra cui RAID appunto. RAID è una ulteriore tecnologia che poggia su SATA o IDE a seconda di quello che si ha, e non ha nulla a che vedere con il riconoscimento di cui prima. E' solo una caratteristica particolare di gestire almeno una COPPIA di dischi (o 3 o anche di più) atta a moltiplicare le prestazioni originali (in funzione del tipo di RAID adottato). Il raid è per me qualcosa che non dovrebbe mancare in un pc, pensa che ho ancora un Pentium II (sì, un Pentium due!) che "stacca" per prestazioni computers molto più recenti.

Quindi nel tuo caso, se hai un solo disco non hai bisogno di alcunchè sia con Vista che con XP, mentre se ne hai di più puoi sperimentare questa interessante tecnologia i cui dettagli approfonditi ti rimando ai migliaia di articoli presenti nella rete. Ed allora si che ti serviranno i driver. Li trovi o sul sito del produttore della scheda madre oppure nel cd a corredo della stessa.

Ciao
Max
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v