|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3
|
acer aspire 1705 smi e lettore dvd
Innanzitutto saluto tutto lo staff e gli utenti del forum, anche perchè non ho trovato una sezione dedicata a questo.
Premetto che sono un novello in termini di informatica. Dopo aver usato la funzione "cerca" ho deciso di scrivere per chiedere se qualcuno sa se esiste qualche discussione sul problema che sto esponendo. Possiedo un portatile come da titolo, che non vuole saperne più di leggere dal lettore/masterizzatore dvd. Avendo avuto bisogno di formattare l'hd per fare un po di pulizia, ho pensato (malissimo) di formattarlo sotto un pc fisso per poi rimetterlo sul portatile e caricare i drivers da floppy. Ovviamente mi ritrovo con un hd che nn può funzionare e che ho scoperto questo, solo dopo aver combinato il guaio. Cercando in rete un po di info su come si potesse rimediare, mi sono imbattuto in guide dove spiegano passo passo come fare il boot da una penna usb. Anche questa possibilità non può funzionare in quanto il mio portatile pare che non supporta tale funzione, anche se nella guida che ho seguito, riferiva che bastava abilitare la voce "USB BIOS Legacy Support". Questa voce però si riferisce alla velocità delle porte usb (anche questo ho scoperto dalla rete). Domande: -E' possibile aggiornare il BIOS via floppy, visto che è l'unica possibilità che mi permette di fare il boot? -Se si riuscisse ad aggiornare il BIOS dal floppy, si risolverebbe il problema del lettore dvd? -Infine,l'aggiornamento potrebbe abilitare sulla scheda madre la possibilità di fare il boot da usb? Grazie in anticipo per la Vostra disponibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
|
Dunque,
rispondo al tuo problema che è stao anche il mio e che ho risolto discutendo con altri pc-portatili-user. Mi è bastato collegare via usb un lettore dvd slim di quelli privi di alimentazione esterna, ho impostato il boot su disco rimovibile e tutto è andato liscio- Voglio segnalare che contattando telefonicamente (con una batosta in bolletta, visto che si tratta di un numero 199...) la sede acer, nn hanno saputo dirmi assolutamente niente, anzi, prima mi hanno fatto esporre il problema e poi mi hanno risposto che loro nn si occupano di questi problemi. Spero di poter essere di aiuto a qualcuno, che malauguratamente incappi nel problema medesimo. Grazie per l'attenzione. Ultima modifica di digipax : 21-09-2008 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3
|
Grazie Digipax,
ho risolto anche io seguendo le tue dritte. Il lettore/masterizzatore con mia grande gioia, ha ripreso a funzionare senza aver fatto assolutamente niente, solo però che ogni tanto non vuol saperne di leggere nessun disco, sia esso dvd o cd originale e non. Per fargli leggere il contenuto quindi, devo disinstallarlo da gestione periferiche e riavviare il pc con all'interno un cd/dvd. Bhe meglio di niente! Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.