Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2008, 17:13   #1
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Prova di distcc con un athlon xp e un athlon 64

Avevo necessità di compilare sull'athlon xp di là l'ultima versione di wine per via di un problema con photoshop, e visto che per gutsy non è mai stata pacchettizzata, l'ho dovuto fare a mano. Visto che ieri ho dimenticato di installare le librerie di sviluppo alsa e di conseguenza wine non sfruttava alsa, non avevo voglia di aspettare un'altra ora e passa per ricompilarlo da capo (athlon xp mobile@2ghz, 512mb ram).
Ho cercato in giro qualcosa per la cross compilazione, e visto che cygwin mi sembrava un gran casino (o almeno capire cosa installare senza scaricare centinaia di mb di roba), ho preferito far partire una live di un vecchio kubuntu sul mio pc (x2 3800+@2.7ghz e 2gb di ram), configurando distcc come host seguendo una qualsiasi guida sul web.
Purtroppo, per un problema di cui mi sono accorto solo alla fine, la live riconosceva solo uno dei due core, amen.
Sfruttando quindi un solo core del mio a64 e il core dell'athlon xp, il risultato è che si è scesi da circa 1:10 h a 25 minuti, non male e comodo se si compila spesso su computer lenti (non di certo il mio caso).
Dall'athlon xp partivano diverse centinaia di mb verso il mio pc.

Questo quello che si vedeva sul server (athlon xp):


E questo sul mio athlon 64 con la live:



è tutto
In tutto questo credo ci sia stata la limitazione della rete che è a 10mbit e non a 100mbit, perchè vedevo il compilatore occupare la cpu a sprazzi sull'a64.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:36   #2
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
In tutto questo credo ci sia stata la limitazione della rete che è a 10mbit e non a 100mbit, perchè vedevo il compilatore occupare la cpu a sprazzi sull'a64.
Credo che il grosso limite sia la tecnica che distcc usa per distribuire la compilazione: l'impressione è che invii un sorgente e attenda la compilazione remota, solo dopo ne invia un altro.
In questo modo le cpu non locali sono sempre impegnate 'a sprazzi' dal momento che 1) è raro incrociare file corposi da compilare (tutt'altro, la maggior parte dei sorgenti sono pochissimi kilobytes) e 2) i tempi morti non dipendono dalle dimensioni dei sorgenti ma sono più o meno costanti. Con questo sistema i pc in rete passano più tempo a ricevere e a trasmettere files che non a compilarli..

Ciononostante rimane un'ottima soluzione per chi ha una manciata di pc in rete (o anche solo 2), magari accompagnandola a ccache.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:46   #3
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
eh, dovevo vedere anche la questione ccache, solo che mi è letteralmente uscito di mente .
In effetti se si tratta di tanti, tanti file da pochi kb, c'è il rischio che si perda troppo tempo a passare file ai vari computer in rete, io inizialmente mi aspettavo un uso della cpu fisso al 100%...

1:10h-->1 athlon xp

1:10h-->se fossero due athlon xp uguali-->35min

1:10h-->athlon xp+athlon 64-->25min (su 1:10h, è come se l'athlon xp compilasse 25min e l'athlon 64 si prendesse carico dei teorici rimanenti 45min svolgendo il compito in 25min, con una efficienza quasi del 100% dell'a64 rispetto ad un vecchio athlon xp dovuta ad architettura, ram e frequenza).

p.s cos'è l'avatar, donkey cong del c64? :P
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 18:17   #4
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
1:10h-->athlon xp+athlon 64-->25min (su 1:10h, è come se l'athlon xp compilasse 25min e l'athlon 64 si prendesse carico dei teorici rimanenti 45min svolgendo il compito in 25min, con una efficienza quasi del 100% dell'a64 rispetto ad un vecchio athlon xp dovuta ad architettura, ram e frequenza).

p.s cos'è l'avatar, donkey cong del c64? :P
Complessivamente possiamo dire che distcc rockeggia
Sarebbe però necessario fare compilazione con il solo Athlon 64, per vedere quanto quest'ultimo 'soffre' a trovarsi al di là del cavo di rete con distcc..

Per l'avatar hai azzeccato gli 8 bit! Trattasi di Jumpman.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 21:02   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Mi è sfuggito un dettaglio del primo post, HO risposto con cose inutili...

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 09-10-2008 alle 20:56.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 21:14   #6
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
uh?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v