Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 14:06   #1
Allievo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 96
Quale Notebook è migliore tra i due riportati ? Grazie

1)primo computer:
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T8400 - Velocità del clock 2.24 GHz - Front side bus 1066 MHz - Cache di secondo livello 3 MB - Chipset Intel PM45 + ICH9M
Memoria RAM Tipo DDR2 - Standard 4096MB (2 x 2048MB) - Espandibilità (fino a) 4096MB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Capacità 250GB
Modello Mobility Radeon HD 3470
Memoria totale 2048MB HyperMemory
Dettagli 256MB dedicati
Sistema Audio Scheda Intel High Definiton Audio
Altoparlanti Integrati Toshiba Bass Enhanced Sound System
Dimensioni 15,4'' TruBrite
Bluetooth Si 2.1+EDR
Interfacce Slot di espansione ExpressCard
Porte USB 4 Versione 2.0
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 N.d.
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF Si
Card reader 5-in-1 (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Accessori Tastiera Completa 86 tasti
Webcam Si 1,3Mpixel
Microfono Si


2)secondo computer:
Processore Produttore Intel - Tipo Core 2 Duo P8400 - Velocità del clock 2.26 GHz - Front side bus 1066 MHz -Cache di secondo livello3MB
Memoria RAM Tipo DDR2 - Standard 4096MB
Capacità 320 GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Modello GeForce 9300M GS
Memoria totale 256MB dedicati
Sistema Audio Scheda Realtek ALC888
Altoparlanti Integrati
Dimensioni 15.4'' BrilliantView
Interfacce Slot di espansione ExpressCard/54
Porte USB 2 Versione 2.0
FireWire N.d.
Porta PS/2 N.d.
Connettore RJ 11 N.d.
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1 combinato S/PDIF
S/PDIF Si
Card reader 15-in-1
Altro 1 eSATA combinato USB
Accessori Tastiera Completa 101 tasti
Webcam Si 0,3Mpixel


Inoltre, mi farebbe molto piacere se mi consigliaste anche, a prescindere dalla qualità del computer nel complesso, quale tra le due schede video è migliore.


Ringrazio anticipatamente chi mi aiuti a riflettere sulla scelta migliore.
(Inoltre non essendo pratico di questo forum, chiedo scusa se dovessi aver fatto qualche errore nel rispetto delle regole).

Ultima modifica di Allievo : 02-10-2008 alle 14:10. Motivo: errore di scrittura.
Allievo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:26   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Secondo me meglio il secondo, ma solo perchè il processore consuma di meno, in effetti le prestazioni di questi 2 portatili sono simili. Le 2 schede video hanno prestazioni quasi identiche, leggermente meglio la 9300M Gs; anche le performance dei processori sono le stesse, però il P8400 ha un Tdp di 25W contro i 35W del T8400.
Prendi quello che ti piace di più, a livello hardware non c'è una differenza cosi netta da poterti dire che uno è migliore dell'altro.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:18   #3
Allievo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 96
Grazie, sei stato molto chiaro! Sostanzialmente sono daccordo con te ed è per questo che sono indeciso...

Oltre ad un fattore estetico,
[b]ho dimenticato di scriverlo nella discussione originaria, potrebbe forse essere un metro di giudizio la casa di appartenenza??[/B]

Il primo è un Toshiba

Il secondo un Fujitzu Siemens
Allievo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:23   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Riguardo alla marca non credo possa essere un metro di giudizio, se il notebook è "sfigato" lo può essere di qualsiasi produttore dal peggiore al migliore...poi sia la fujitsu che la toshiba sono buoni marchi quindi darti una dritta in quel senso è quasi impossibile.
Non capisco la mancanza della porta firewire sul siemens e del modem 56 kb su entrambi, in fondo la firewire su un notebook spiccatamente rivolto al multimedia mi sembra una mancanza abbastanza grave...il modem è una stupidaggine, però mi è capitato di andare in paesini sperduti tra le montagne dove il cellulare non prende (quindi anche le famose chiavette usb sono inutili) e l'adsl si vede solo nella pubblicità ed il modem analogico mi è stato utile...ma che risparmio c'è a togliere un modem 56 kb?! .

Ultima modifica di andy45 : 02-10-2008 alle 16:30.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 18:33   #5
Allievo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 96
Sperando di non annoiare...
Racconto un pò, cosicchè si possa comprendere meglio come penso, quali sono le cose che noto io.

Confesso che sarei indirizzato all'acquisto del fujitzu siemens, però ciò che mi fa rimanere nel dubbio sono le seguenti piccole osservazioni:

Il Toshiba ---> ha la porta firewire, QUATTRO porte usb, "solo" 86 tasti, (dico anche le sciocchezze) la webcam 1,3 Mpixel, card reader 5in1.

Il Siemens ---> non è definito che abbia la porta firewire, solo DUE porte usb, completa di 101 tasti, la webcam da 0,3 Mpixel, card reader 15in1.


Sperando che questa discussione non stia diventando, secondo le regole del forum, semplice "spam" ( mi interessano davvero queste informazioni ) ringrazio anticipatamente.
Allievo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 19:30   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Scusami, ma non si capisce quale sia il punto della discussione...fai pro e contro delle tue osservazioni e prendi quello con più punti favorevoli.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 21:19   #7
Allievo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 96
Recepito il messaggio...
Rispondo, poi non "intaso" più, solo per chiarire quale fosse il punto:
Io mi trovo nella condizione tipica in cui bisogna fare una scelta e non si sa quale fare perchè le opzioni sono pressochè uguali. Allora ci si "attacca" alle sciocchezze!
Sto facendo la stessa cosa...
E mi chiedevo quale notebook fosse migliore dal punto di vista di un altra persona con un esperienza diversa dalla mia che si trova a notare che c'è un siemens "infinitesimamente" migliore di un toshiba ma che ha meno "componenti".
Dato che le componenti non è che siano assenti nel siemens(e se anche lo fossero, sarebbero rimpiazzabili da adattatori) mi chiedevo:
seppur leggermente migliore il siemens, data la "leggerezza" della differenza, la cosa si può invertire?
nel senso,diventa forse migliore il toshiba poichè dotato di più comodità a portata di mano anche se inferiore al siemens??

In qualsiasi caso capisco che sto chiedendo, non di dare un consiglio di tipo strettamente informatico, ma più legato "alla sfera dei fatti miei" mi rendo conto che la mia domanda possa stare dando fastidio e per questo chiedo scusa...
Ringrazio lo stesso per la pazienza donatami.

Ultima modifica di Allievo : 02-10-2008 alle 22:00.
Allievo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 05:59   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Allievo Guarda i messaggi
Recepito il messaggio...
Rispondo, poi non "intaso" più, solo per chiarire quale fosse il punto:
Io mi trovo nella condizione tipica in cui bisogna fare una scelta e non si sa quale fare perchè le opzioni sono pressochè uguali. Allora ci si "attacca" alle sciocchezze!
Sto facendo la stessa cosa...
E mi chiedevo quale notebook fosse migliore dal punto di vista di un altra persona con un esperienza diversa dalla mia che si trova a notare che c'è un siemens "infinitesimamente" migliore di un toshiba ma che ha meno "componenti".
Dato che le componenti non è che siano assenti nel siemens(e se anche lo fossero, sarebbero rimpiazzabili da adattatori) mi chiedevo:
seppur leggermente migliore il siemens, data la "leggerezza" della differenza, la cosa si può invertire?
nel senso,diventa forse migliore il toshiba poichè dotato di più comodità a portata di mano anche se inferiore al siemens??

In qualsiasi caso capisco che sto chiedendo, non di dare un consiglio di tipo strettamente informatico, ma più legato "alla sfera dei fatti miei" mi rendo conto che la mia domanda possa stare dando fastidio e per questo chiedo scusa...
Ringrazio lo stesso per la pazienza donatami.
Bastava essere un po più chiari , dal mio punto di vista come hardware rimane sempre migliore il siemens, però come dotazione di porte è nettamente migliore il toshiba...attaccandomi come le chiami tu alle "sciocchezze" prenderei sicuramente il toshiba...come in effetti ho gia fatto visto che ho un A300D-14R.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v