|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
Creare belle interfacce
Che linguaggio posso usare per creare belle interfacce utente?
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
Sì, certo, ma una fatta in C++ e una fatta in fortran... di differenza credo ce ne sia!!!
Grazie, ma dove posso trovare una guida sulla programmazione di interfacce in C++? |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
Dev-C++
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
mio consiglio:
prova il C++ .NET con Visual C++ Express, a me è sembrato più semplice che con le GUI e poi il .NET semplifica parecchie cose. Correggete se sbaglio Ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
Creare "belle interfacce" è una cosa che va al di là di usare un linguaggio/libreria. Ci vuole stile, buon gusto nella scelta..è come creare un abito, solo che lo si fa non con ago e filo ma con codici ed immagini.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Tutti gli ambienti di sviluppo che mi vengono in mente (Visual C++ Express, Turbo C++, Code::Blocks, ...) sono nettamente migliori ed offrono degli strumenti integrati per la realizzazione di interfacce grafiche. Se vuoi proprio restare su Dev-C++ allora devi scegliere&installare una libreria esterna (wxWidgets, Fox Toolkit, FLTK, QT, ...) o passare all'estensione wxDev-C++. Escludo in partenza che tu voglia fare tutto a mano con la Windows API. Dopo aver imparato ad usare una libreria potrai pensare di studiare qualcosa sull'usabilità/estetica delle interfacce grafiche... |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
wxDec++ ha parecchi problemucci...
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
Ah, ora sto incominciando anche con il C#!!! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
|
vai con il c#, è quasi a prova di idiota con visual studio, non puoi sbagliare
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
Dove lo posso trovare
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
http://www.microsoft.com/express/download/
Quote:
si è vero, per questo non lo uso quasi mai :| non è divertente :/ preferisco complicarmi di molto la vita col c++ |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
|
Quote:
o se vuoi roba più da frisceton Visio-VBA
__________________
Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
Beh, il C++ è un grande...
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
no però usando il c++ sento di controllare io quello che scrivo, mentre col c# ho l'impressione (e mi sa che non è solo un'impressione) che faccia tutto lui. ha funzioni praticamente per qualunque cosa, controlla lui le risorse, fa tutto lui.
ed io? che ci sto a fare? |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
Già. a volte ti occupa il doppio della memoria che necesiterebbe il programma....
Vabbè, per la gestione della memoria portiamo rispeto al grande C
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.












C








