Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 21:07   #1
Ageggio
Junior Member
 
L'Avatar di Ageggio
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
Creare belle interfacce

Che linguaggio posso usare per creare belle interfacce utente?
Grazie
Ageggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:17   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Che linguaggio posso usare per creare belle interfacce utente?
La bellezza dell'interfaccia utente non è direttamente legata al linguaggio. Se ne possono fare di stupende (o di orride) in C++/Java/C#/Delphi/...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:28   #3
Ageggio
Junior Member
 
L'Avatar di Ageggio
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
Sì, certo, ma una fatta in C++ e una fatta in fortran... di differenza credo ce ne sia!!!
Grazie, ma dove posso trovare una guida sulla programmazione di interfacce in C++?
Ageggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:37   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Sì, certo, ma una fatta in C++ e una fatta in fortran... di differenza credo ce ne sia!!!
Credi male, solo i linguaggi più recenti includono nella propria dotazione standard un framework per la creazione di interfacce. Negli altri casi devi fare riferimento a librerie esterne, quindi potresti realizzare un'interfaccia eccezionale in Assembly ed una pessima in C++.

Quote:
Grazie, ma dove posso trovare una guida sulla programmazione di interfacce in C++?
Da nessuna parte se prima non specifichi quale compilatore C++ usi.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:43   #5
Ageggio
Junior Member
 
L'Avatar di Ageggio
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
Dev-C++
Ageggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 22:03   #6
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
mio consiglio:

prova il C++ .NET con Visual C++ Express, a me è sembrato più semplice che con le GUI e poi il .NET semplifica parecchie cose.

Correggete se sbaglio

Ciao
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 22:14   #7
IceCoder
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Creare "belle interfacce" è una cosa che va al di là di usare un linguaggio/libreria. Ci vuole stile, buon gusto nella scelta..è come creare un abito, solo che lo si fa non con ago e filo ma con codici ed immagini.
IceCoder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 22:16   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Dev-C++
Non potevi fare scelta peggiore...

Tutti gli ambienti di sviluppo che mi vengono in mente (Visual C++ Express, Turbo C++, Code::Blocks, ...) sono nettamente migliori ed offrono degli strumenti integrati per la realizzazione di interfacce grafiche.

Se vuoi proprio restare su Dev-C++ allora devi scegliere&installare una libreria esterna (wxWidgets, Fox Toolkit, FLTK, QT, ...) o passare all'estensione wxDev-C++. Escludo in partenza che tu voglia fare tutto a mano con la Windows API. Dopo aver imparato ad usare una libreria potrai pensare di studiare qualcosa sull'usabilità/estetica delle interfacce grafiche...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 22:27   #9
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
wxDec++ ha parecchi problemucci...
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 22:36   #10
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
wxDec++ ha parecchi problemucci...
Infatto l'ho consigliato come sostituto di Dev-C++ (del quale wxDev-C++ rappresenta la versione riveduta e corretta), SOLO se non si intende passare ad ambienti di sviluppo decenti.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 14:14   #11
Ageggio
Junior Member
 
L'Avatar di Ageggio
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Non potevi fare scelta peggiore...

Tutti gli ambienti di sviluppo che mi vengono in mente (Visual C++ Express, Turbo C++, Code::Blocks, ...) sono nettamente migliori ed offrono degli strumenti integrati per la realizzazione di interfacce grafiche.

Se vuoi proprio restare su Dev-C++ allora devi scegliere&installare una libreria esterna (wxWidgets, Fox Toolkit, FLTK, QT, ...) o passare all'estensione wxDev-C++. Escludo in partenza che tu voglia fare tutto a mano con la Windows API. Dopo aver imparato ad usare una libreria potrai pensare di studiare qualcosa sull'usabilità/estetica delle interfacce grafiche...
lo so, come si vede nell' altro topic, mi crea dei casini enormi, tu che compilatore mi consigli, tenendo conto che suso sopratutto il C e il C++
Ah, ora sto incominciando anche con il C#!!!
Ageggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 18:16   #12
avastreg
Senior Member
 
L'Avatar di avastreg
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
vai con il c#, è quasi a prova di idiota con visual studio, non puoi sbagliare
avastreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:01   #13
Ageggio
Junior Member
 
L'Avatar di Ageggio
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
Dove lo posso trovare
Ageggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:18   #14
IceCoder
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
http://www.microsoft.com/express/download/

Quote:
Originariamente inviato da avastreg Guarda i messaggi
vai con il c#, è quasi a prova di idiota con visual studio, non puoi sbagliare
hahaahahahahhahaahha oddio sono morto dalle risate

si è vero, per questo non lo uso quasi mai :|
non è divertente :/
preferisco complicarmi di molto la vita col c++
IceCoder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:21   #15
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Ageggio Guarda i messaggi
Che linguaggio posso usare per creare belle interfacce utente?
Grazie
Excel-VBA rulez.

o se vuoi roba più da frisceton Visio-VBA
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:21   #16
Ageggio
Junior Member
 
L'Avatar di Ageggio
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
Beh, il C++ è un grande...
Ageggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:31   #17
Ageggio
Junior Member
 
L'Avatar di Ageggio
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da IceCoder Guarda i messaggi
preferisco complicarmi di molto la vita col c++.....
.....Per non far felice lo zio Bill....
Ageggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:34   #18
IceCoder
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Ageggio Guarda i messaggi
.....Per non far felice lo zio Bill....
no però usando il c++ sento di controllare io quello che scrivo, mentre col c# ho l'impressione (e mi sa che non è solo un'impressione) che faccia tutto lui. ha funzioni praticamente per qualunque cosa, controlla lui le risorse, fa tutto lui.

ed io? che ci sto a fare?
IceCoder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 20:24   #19
Ageggio
Junior Member
 
L'Avatar di Ageggio
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
Già. a volte ti occupa il doppio della memoria che necesiterebbe il programma....
Vabbè, per la gestione della memoria portiamo rispeto al grande C
Ageggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:29   #20
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
La bellezza dell'interfaccia utente non è direttamente legata al linguaggio. Se ne possono fare di stupende (o di orride) in C++/Java/C#/Delphi/...
... ma le migliori di tutte restano sempre quelle create con WPF
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v