|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Hdd SSD su notebook datato
Secondo voi il passaggio ad un hdd ssd su un notebook datato, per la precisione il modello HP DV 6276EA, vale la pena? Il mio hdd scalda parecchio
![]() Mi hanno detto che il miglior rapporto costo/prestazioni è appannaggio dei Crucial M4. Ho visto che il taglio da 128 Gb costa sui 180 euro...non si trova nulla a meno? Grazie.
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Matino
Messaggi: 675
|
Da quanto ho letto sul web, possiedi un hd sata, quindi non ci dovrebbero essere problemi a inserire un ssd.
__________________
PSU: CORSAIR HX 750 W - CASE: CM 690II Advanced Nvidia Edition ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
Ma a livello prestazione mi converrebbe? E la scelta di quello che ho citato (e del suo prezzo) è in linea? Grazie.
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
di sicuro aumenteresti le prestazioni però se posso dire la mia... per me non ne vale la pena... un ssd è una bella spesa, il pc ha qualche anno e non scalda solo per l'hdd ma è un problema di tutti gli hp di quel periodo (o forse anche attuali...), la serie in questione poi ha il noto bug della vga nvidia che spero non ti capiti...
controlla lo stato di salute del tuo hdd con i programmi appositi, se poi vuoi cambiare puoi provare un 7200 (il tuo dovrebbe essere 5400) ma cmq dai una bella pulita alle feritoie del pc soffiandoci o con bomboletta o compressore (facendo attenzione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Matino
Messaggi: 675
|
Quote:
__________________
PSU: CORSAIR HX 750 W - CASE: CM 690II Advanced Nvidia Edition ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
![]() Non ho alcun problema alla svga, ma solo il "famoso" ronzio, che ormai non avverto nemmeno più... Tnx a tutti!
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Ho trovato a 48 euro:
Cod. HD252HJ SPECIFICHE TECNICHE CAPACITÀ: 250 Gb BUFFER: 16 Mb VELOCITÀ DI TRASMISSIONE: 300 Mbit/s INTERFACCIA: SATA VELOCITÀ DI ROTAZIONE: 7.200 rpm DIMENSIONI FORMATO: 2,500 " e Cod. HM160JI-HM161GI SPECIFICHE TECNICHE CAPACITÀ: 160 Gb BUFFER: 8 Mb VELOCITÀ DI TRASMISSIONE: 826 Mbit/s INTERFACCIA: SATA VELOCITÀ DI ROTAZIONE: 5.400 rpm DIMENSIONI FORMATO: 2,500 "
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
i prezzi degli hd sono andati alle stelle per cui tanto vale prendere un ssd e usare l)attuale hd in um box esterno.
su portatili datati è assurdo usare un m4 prendi un vertex2 o un f115 vanno anche troppo. come disco io prenderei un seagate 7200.4 250Gb
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Perchè?
Quote:
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Nell'uso quotidiano (tempo di avvio sistema, reattività e velocità di apertura file e programmi) l'impiego di un SSD produce un'esperienza d'uso eccellente, anche su notebook non recentissimi.
Provato su un vecchio HP con T7200 e con i normali programmi di produttività e lavoro, è un missile! ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
perché lo useresti ad 1/4 delle sue possibilità.
si
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Grazie ragazzi, valuterò
![]()
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Riesumo il 3d
![]() A livello prestazione, lasciando perdere l'eventuale differenza di costo tra i modelli che riporterò, quale è il migliore? Naturalmente deve starci sull'HP DV 6276EA che monta un tradizionale hdd SATA. -SSD 115GB Corsair Force F115 -Ocz VTX3-25SAT3-120G Vertex 3 -Ocz OCZSSD2-2VTXE120G H -Crucial m4 SSD 128GB Una graduatoria, se è possibile? ![]() Grazie ![]()
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Non sono appassionato di benchmark... non mi dicono nulla, oltretutto, se ho capito bene, il portatile su cui andrà montato non ha certamente velleità ipervelocistiche. Nell'uso, non noterai sicuramente alcuna differenza tra i vari modelli di SSD, come non la noterai neppure su notebook recenti.
Comunque, dopo averne provati un po' di quegli SSD, la mia simpatia al momento è ricaduta sul Samsung serie 830 tant'è che ne ho appena montato uno da 256 GB su uno dei miei notebook. Su altri portatili ho i Vertex 2.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
Lo conosci?
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Io ho il Samsung MZ-7PC256N
Credo che sia abbastanza simile, a parte il taglio. Comunque, sul mio Tecra si comporta ottimamente. 14 secondi per l'avvio completo da spento e apertura in 1 o 2" di programmi che con il disco 7200 rpm originale, ne chiedevano 11/13 In ogni caso, anche con i "vecchi" Vertex 2 che ho provato sulla medesima macchina, i tempi erano più o meno gli stessi, sempre eccellenti.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Ragazzi riesumo il thread, perchè ho la possibilità di provare (sul notebook già citato) un Samsung serie 830 da 128 Gb!
Attualmente il mio hdd da 120 Gb (se non ricordo male) ne ha una 50-ina di occupati, no giochi, ma diversi programmi di fotoritocco e software per il web. Diciamo che dopo deframmentazione non è troppo lento, ma in genere la lentezza la noto. Mi aspetto notevoli migliorie da questo Samsung SSD. Vorrei sapere eventuali accorgimenti da prendere per l'installazione: io pensavo di creare un'immagine del sistema (Acronis true image) e riversarla sul'SSD. Eventuali settaggi da bios o sotto windows 7? Infine, non sono un maniaco di bench, ma cosa mi consigliate di provare, magari prima del cambio disco e dopo, così da vedere la differenza di prestazioni e magari in generale capire come si comporta il mio hp con il suddetto SSD? Grazie ![]()
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Dopo deframmentazione (30 min per deframmentare 42 Gb):
35 s l'avvio di Windows 7... 17 s per caricare photoshop cs5 12 s per caricare Fireworks cs3 Ma soprattutto Read [MB/s]: 135,3 e Write [MB/s]: 128,7 con CrystalDiskMark! Insomma troooopppo basso! ![]() Aggiungo: da 1400 KB/s a 2000 KB/s 7zip
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() Ultima modifica di Gregor : 01-03-2012 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Che io sappia gli ssd non vanno mai deframmentati. Io li uso sul portatile da quasi 3 anni e sul fisso da qualche mese, e non l' ho mai fatto.
Se vai nella sezione del forum dedicata ai supporti di memorizzazione, trovi guide e tutorial che ti aiutano a fare tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.