Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 10:25   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Che progetti per un computer di questo tipo?



Prediligo ovviamente i progetti medici, fisici, seti e solo in fine quelli matematici.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 23-09-2008 alle 10:31.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 10:33   #2
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Rosetta?
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 10:34   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Rosetta?
Cielo!

Avevo anche SIMAP e Predictor, ma mi pare che Predictor fosse stato compromesso, però ho visto spuntare un Protein, mi butto su quello?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:41   #4
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Cielo!

Avevo anche SIMAP e Predictor, ma mi pare che Predictor fosse stato compromesso, però ho visto spuntare un Protein, mi butto su quello?
Col computer che hai puoi buttarti tranquillamente su qualsiasi progetto senza problemi. Rosetta per i tuoi interessi è il migliore, SIMAP manda lavoro a cadenza mensile, Proteins è momentaneamente fermo. Predictor oramai è una vita che non manda più lavori. Prima c'era anche Tanpaku che risolve strutture di peptidi ma è fermo anche lui momentaneamente.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:17   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Su Rosetta son già stato pure user of the day, possibile che mi rimane solo Rosetta SIMAP e Seti?
Einstein@home e LHC@home esistono ancora? Come son messi?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 20:35   #6
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Beh, LHC va a singhiozzo (WU solo ogni TANTO), Einstein ha sempre WU ma ti consiglio di farlo girare su sistemi a 64bit. Progetti medici ci sono tutti quelli del WCG e POEM oltre ai soliti SIMAP e Rosetta (il mio preferito tra i medici). Di fisica c'è anche QMC che va bene, Spinhenge che va bene e Cosmology che ha parecchi problemi ultimamente.

Leiden Classical e Ufluids sono ottimi ma danno qualche rogna sui sistemi multicore se li fai girare su più core contemporaneamente.

Tutto il resto è SETI o progetti di matematica (almeno per quanto riguarda i progetti supportati dal team)
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 20:43   #7
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
insomma per i progetti medici hai da scegliere tra:
Rosetta, SIMAP (discontinuo nel fornire wu), WCG, POEM, Tanpaku (se lo riattivano, ora come ora no)
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:06   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
E con questo:



cosa faccio girare?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:14   #9
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Stessa storia... Rosetta perchè piace a me
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:14   #10
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Idem come sopra
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:37   #11
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Tutti quelli che vuoi
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 12:02   #12
LDP
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 339
Il Foldig@home per la CPU o per la GPU (Scheda Video), o contemporaneamente CPU e GPU
Studia come si Avvolgono le proteine, per curare malattie come

Morbo di Alzheimer
Morbo di Huntington
Cancro
Osteogenesis imperfecta
Morbo di Parkinson
ecc .....

Entrambi i client sono leggeri e stabili.


p.s
Per il client GPU ti serve una scheda ATI dalla serie HD 2xxx (Compresa)in poi o una scheda Nvidea dalla serie 8 (Compresa)in poi
Per il client CPU, Vanno tutte bene, quindi ovviamente Entrambi i tuoi computer vanno benissimo.
p.p.s
Le UW sono praticamente sempre costantemente reperibili.
p.p.p.s
Se desideri offrire anche la GPU, attualmente il client folding per GPU è l' unico esistente in grado di sfruttare in modo stabile ed efficiente la Scheda Video.

Ultima modifica di LDP : 25-09-2008 alle 12:16.
LDP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:56   #13
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Per un dual core sconsiglierei ancora di usare la GPU se non è davvero di ultima generazione e potente. Questo perchè si utilizzerebbe un core della CPU solo per controllare la GPU. Quindi aspetterei o una versione futura di boinc che permetta di non occupare un core del processore o di utilizzare almeno una CPU quad core.
Comunque in questo ambito avrei grosse novità in futuro... vedremo!
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 14:03   #14
LDP
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Per un dual core sconsiglierei ancora di usare la GPU se non è davvero di ultima generazione e potente. Questo perchè si utilizzerebbe un core della CPU solo per controllare la GPU. Quindi aspetterei o una versione futura di boinc che permetta di non occupare un core del processore o di utilizzare almeno una CPU quad core.
Comunque in questo ambito avrei grosse novità in futuro... vedremo!
Mi trovi in discordo, il client GPU per il folding@home, per esperienza occupa dal 2% al 4% (massimo) di un solo core, una quantità insignificante di potenza e anche la scheda video meno potente è varie Decine di volte più potente di un quad core di ultima generazione (le schede moderne di fascia alta sono varie centinaia di volte più potenti).
Quindi sinceramente consiglio a tutti di offrire la propria GPU al progetto, tanto amche se volete dare la CPU a Bionic, il client per GPU del folding non occupa in modo significativo la CPU.

Ultima modifica di LDP : 25-09-2008 alle 14:10.
LDP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 14:08   #15
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ahia... 2-4%? Da me usa un core al 100%... beato te... questo è perchè hai una nvidia vero? Se avesti una ati sarebbe come me

Cmq BOINC può essere impostato che usi un solo core
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 14:26   #16
LDP
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ahia... 2-4%? Da me usa un core al 100%... beato te... questo è perchè hai una nvidia vero? Se avesti una ati sarebbe come me

Cmq BOINC può essere impostato che usi un solo core
Prima avevo una ATI, poi ....... ,
Comunque è vero ultimamente ho istallato il client a vari amici con GPU Nvidea e mi dava questi valori, (2% , 4%) , ma se non erro anche su un pc con ATI 4750 alcuni giorni fa ho visto valori simili alla Nvidea, forse le ultime Ati si sono equiparate alle Nviea, ma mi stai facendo venire il dubbio.
Cmq anche se occupa il 100% di un core, fa rendere il pc come un piccolo super computer, quindi comunque ritengo personalmente che convenga.

Ultima modifica di LDP : 25-09-2008 alle 14:42.
LDP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 15:48   #17
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da LDP Guarda i messaggi
Prima avevo una ATI, poi ....... ,
Comunque è vero ultimamente ho istallato il client a vari amici con GPU Nvidea e mi dava questi valori, (2% , 4%) , ma se non erro anche su un pc con ATI 4750 alcuni giorni fa ho visto valori simili alla Nvidea, forse le ultime Ati si sono equiparate alle Nviea, ma mi stai facendo venire il dubbio.
Cmq anche se occupa il 100% di un core, fa rendere il pc come un piccolo super computer, quindi comunque ritengo personalmente che convenga.
Anch'io sapevo che il core per la GPU lo gestiva al 100%. Vorrei fare qualche test più approfondito sul mio pc che ha un T7100 dual core + una Nvidia GeForce 8600M GS. Quelli di Boinc ci stanno lavorando molto, in modo da svincolare il controllo della GPU da parte CPU.

LDP ci fai qualche esempio numerico di un computer tipo che hai. Ad esempio, crediti giornalieri con e senza GPU, configurazione del PC. Grazie
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 16:28   #18
LDP
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Anch'io sapevo che il core per la GPU lo gestiva al 100%. Vorrei fare qualche test più approfondito sul mio pc che ha un T7100 dual core + una Nvidia GeForce 8600M GS. Quelli di Boinc ci stanno lavorando molto, in modo da svincolare il controllo della GPU da parte CPU.

LDP ci fai qualche esempio numerico di un computer tipo che hai. Ad esempio, crediti giornalieri con e senza GPU, configurazione del PC. Grazie
Io Attualmente non sto foldando con la GPU sul mio pc, perché la scheda buona ATI che avevo si è rotta a causa di un incidente meccanico ed ora per ripiego momentaneo ho una nvidea serie 7 che non va bene , però quando ho avuto modo di istallare il client su pc di vari amici, le percentuali erano 2% o 4% di impiego di un core ed erano CPU sia dual core, che quad core.
Anche se non ho provato personalmente con FahMon, nella discussione apposita sul folding molti sostengono (tutti possessori Nvidea credo) che l' impiego della CPU e minimo e i punti giornalieri persi sulla cpu sono tutto sommato trascurabili.
Se vuoi delle cifre precise, dovremmo porre la domanda nella discussione apposita sul folding@home.

p.s
se invece vuoi fare una verifica diretta, scarica dal seguente link il client GPU:
http://folding.stanford.edu/English/DownloadWinOther

p.p.s
Per completezza
Questo è il link per client CPU:
http://folding.stanford.edu/English/Download

Ultima modifica di LDP : 25-09-2008 alle 16:36.
LDP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 16:55   #19
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da LDP Guarda i messaggi
Io Attualmente non sto foldando con la GPU sul mio pc, perché la scheda buona ATI che avevo si è rotta a causa di un incidente meccanico ed ora per ripiego momentaneo ho una nvidea serie 7 che non va bene , però quando ho avuto modo di istallare il client su pc di vari amici, le percentuali erano 2% o 4% di impiego di un core ed erano CPU sia dual core, che quad core.
Anche se non ho provato personalmente con FahMon, nella discussione apposita sul folding molti sostengono (tutti possessori Nvidea credo) che l' impiego della CPU e minimo e i punti giornalieri persi sulla cpu sono tutto sommato trascurabili.
Se vuoi delle cifre precise, dovremmo porre la domanda nella discussione apposita sul folding@home.

p.s
se invece vuoi fare una verifica diretta, scarica dal seguente link il client GPU:
http://folding.stanford.edu/English/DownloadWinOther

p.p.s
Per completezza
Questo è il link per client CPU:
http://folding.stanford.edu/English/Download
Ok grazie, ci vado sicuramente a dare un'occhiata. Folding ha un client proprio suo indipendente da boinc vero?
Io invece avevo visto ps3grid, che funziona sotto boinc 6.3.10. Stasera vorrei agganciarmi a questo progetto per provare a vedere come va.
A vedere il paragone coi crediti ps3grid a parità fornisce circa 15 volte in più di un progetto classico.
Stasera o domani vi faccio sapere se ci sono novità.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:24   #20
LDP
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Ok grazie, ci vado sicuramente a dare un'occhiata. Folding ha un client proprio suo indipendente da boinc vero?
Io invece avevo visto ps3grid, che funziona sotto boinc 6.3.10. Stasera vorrei agganciarmi a questo progetto per provare a vedere come va.
A vedere il paragone coi crediti ps3grid a parità fornisce circa 15 volte in più di un progetto classico.
Stasera o domani vi faccio sapere se ci sono novità.
Se non sbaglio ps3grid è quello che gira con la ps3 con linux !!!
Se è quello, io so che devi appunto far girare linux sulla ps3 e di conseguenza perdi la garanzia sulla console, oltre che poi molti dicono che da non pochi problemi software ed hardware (del tipo frequenti Crash e ps3 defunte prematuramente ).
Se ho ragione e non mi sbaglio, io valuterei con attenzione l' utilizzo di ps3grid.
Cmq visto che mi trovo, ricordo che il folding è supportato nativamente dalla PS3 e va alla perfezione, visto Che è stata realizzata appositamente dalla Sony e di conseguenza non da nessun problema.
LDP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Valigia sparita a Los Angeles: AirTag la...
GeForce RTX 5060 e 5060 Ti: troppe scort...
CarPlay Ultra arriva sulla nuova Hyundai...
Hideo Kojima pronto a stupire tutti di n...
Windows 11 25H2, come scaricarlo e insta...
HUAWEI MatePad 11.5 2025, con schermo op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v