|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
UAC sempre attivo
La prima cosa che ho fatto quando ho installato vista è stato disabilitare l'uac.
Adesso però sono un paio di giorni che non so perchè ma ogni volta che avvio un programma esce il popup dell'uac che mi chiede la conferma eppure io non l'ho mai riattivato, anzi se vado nelle opzioni dell'utente appare disabilitato. Ho vista ultimate x64, non riesco a capire cosa abbia attivato l'uac tutto all'improvviso, c'è un modo per eliminarlo definitivamente?
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri... [b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
in pratica devi sbloccare il superadmin, basta che googli e cerchi vista superadmin edit: ecco a te la stringa "Net user administrator /active:yes" da immettere senza le "" |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Io continuo a sconsigliare vivamente la disattivazione di UAC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
ho risolto, adesso vi spiego il mio problema e metto a disposizione di tutti la soluzione.
Praticamente l'uac mi rimaneva sempre abilitato, però andando nelle impostazioni utente se selezionavo la checkbox per abilitarlo/disabilitarlo ogni volta che riaprivo il pannello di controllo la spunta scompariva da sola, praticamente non manteneva l'impostazione. Sono andato allora nel registro e ho visto che la chiave relativa all'uac non era più presente (enableLUA) a questo punto tramite msconfig nella sez. tool ho abilitato l'uac (che consiste nel settare a 1 tale chiave che quindi a questo punto è stata ricreata) e dopo il riavvio sono potuto tornare nel pannello di controllo e disabilitarlo normalmente. non so come abbia fatto a perdere tale chiave, però se vi dovesse succedere fate così e risolverete
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri... [b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
È una pessima idea rinunciare all'UAC e degrada Vista a livelli (scarsi) di sicurezza di XP...
http://technet2.microsoft.com/Window....mspx?mfr=true http://technet.microsoft.com/it-it/m...chNet.10).aspx http://technet.microsoft.com/it-it/m...19(en-us).aspx
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
cmq lui ha espresso un'altra domanda che presuppone che sia a conoscenza delle possibili conseguenze poi ognuno è libero ot: adesso i softw stanno migliorando la compatibilità con il uac ed è posso constatare che non è così noioso come dice la gente, anzi usando l'admin come utente non devi neanche inserire la password di "root" - cosa che succede con l'user limitato, ma che consente anche con esso di poter installare sw senza dover switchare ad admin - in oltre è consigliabile tenere defender attivo per le modifiche alle chiavi di registro x confermare eventuali autorizzazioni Ultima modifica di NLDoMy : 27-09-2008 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
..ma che problemi e fastidio vi da questo benedetto UAC !?
![]() ![]() A chi dà fastidio e non l'ha capito l'UAC, IMHO, torni tranquillamente ad XP ed è inutile farsi Windows VISTA Ultimate 64bit ![]() Perchè "di figo" c'è ben poco se VISTA non lo si utilizza per come è stato concepito, anzi chi lo compra e lo usa degradadolo e privandolo delle caratteristiche di sicurezza, lo considero solo uno che ha buttato via dei soldi e non certo un figo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
a livello utente è ottimo ho notato, così puoi tranquillamente lasciare il pc ad altri che ne necessitano e che senza passwd non possono far più di tanto Quote:
appaiono - se uno vuole -, come ho già detto, le modifiche al registro o ai files tramite il defender - ma si devono spuntare 2 opzioni - |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.