Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 18:56   #1
Pinucciotronic
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
Un RAID ZERO che ancora non esiste...

Salve,
si spera che quanto prima venga reso disponibile in commercio un SSD da 3.5" con attacco serial ATA e protocollo 3GB.
Non sarebbe male, a quel punto, procurarsi il taglio più piccolo e più "economico" possibile (per esempio un 8 GB) e, con la fondamentale presenza di un controller DELL perc (in pci express 16X) ad 8 porte, collegare 8 SSD in raid zero.
Il risultato potrebbe essere (forse), un transfer rate da oltre 900 MB/s con latenze prossime allo zero. L'array sarebbe solo di 64GB, ma SO e programmi base ci starebbero benissimo.
Su altre porte SATA andrebbeo sistemati HD capienti di tipo tradizionale.

Mi farebbe piacere vedere in azione un sistema simile...che ne dite?
Pinucciotronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 19:20   #2
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Pinucciotronic Guarda i messaggi
Salve,
si spera che quanto prima venga reso disponibile in commercio un SSD da 3.5" con attacco serial ATA e protocollo 3GB.
Non sarebbe male, a quel punto, procurarsi il taglio più piccolo e più "economico" possibile (per esempio un 8 GB) e, con la fondamentale presenza di un controller DELL perc (in pci express 16X) ad 8 porte, collegare 8 SSD in raid zero.
Il risultato potrebbe essere (forse), un transfer rate da oltre 900 MB/s con latenze prossime allo zero. L'array sarebbe solo di 64GB, ma SO e programmi base ci starebbero benissimo.
Su altre porte SATA andrebbeo sistemati HD capienti di tipo tradizionale.

Mi farebbe piacere vedere in azione un sistema simile...che ne dite?
teoricamente è fattibile ma praticamente:
a) ci serve un ctrl con le contro balle perche' un ctrl medio.alto in scrittura si blocca sui 200mb/s (in configurazione raid5/6)
b) spendi 1 patrimonio
c) che te ne fai di un 1gb al secondo? ci serve 1 cpu solo per gestire quei dati
poi non so perche' questa è una mia opinione....

p.s. tranquillo ci avevo pensato anche io
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 19:27   #3
Pinucciotronic
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
teoricamente è fattibile ma praticamente:
a) ci serve un ctrl con le contro balle perche' un ctrl medio.alto in scrittura si blocca sui 200mb/s (in configurazione raid5/6)
b) spendi 1 patrimonio
c) che te ne fai di un 1gb al secondo? ci serve 1 cpu solo per gestire quei dati
poi non so perche' questa è una mia opinione....

p.s. tranquillo ci avevo pensato anche io
Il controller è quello di cui parlavo : un ottimo "dell perc e" con processore proprietario (la cpu non fatica) e memoria on board (+batteria) ; costo 140 euro circa.
La batteria ad 8 SSD economici (come da me precisato) garantirebbe un'unica partizione raid0 per il SO a latenza zero.

Boot strepitoso...windows velocissimo, office da paura...a me non dispiacerebbe affatto.
Pinucciotronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 20:12   #4
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Pinucciotronic Guarda i messaggi
Il controller è quello di cui parlavo : un ottimo "dell perc e" con processore proprietario (la cpu non fatica) e memoria on board (+batteria) ; costo 140 euro circa.
La batteria ad 8 SSD economici (come da me precisato) garantirebbe un'unica partizione raid0 per il SO a latenza zero.

Boot strepitoso...windows velocissimo, office da paura...a me non dispiacerebbe affatto.
conosco benissimo quel ctrl.
la ram a quel punto potrebbe anche non servire praticamente visti i bassi tempi di latenza e la velocità.
la cpu del ctrl si occupa di gestire i calcoli del raid e nel caso di un raid5 necessita di una quantita' di calcoli impressionanti!
Ma con un transfert rate cosi' alto la cpu deve anche gestire i dati quindi....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:06   #5
Pinucciotronic
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
conosco benissimo quel ctrl.
la ram a quel punto potrebbe anche non servire praticamente visti i bassi tempi di latenza e la velocità.
la cpu del ctrl si occupa di gestire i calcoli del raid e nel caso di un raid5 necessita di una quantita' di calcoli impressionanti!
Ma con un transfert rate cosi' alto la cpu deve anche gestire i dati quindi....
Quindi se ho ben capito...un controller banale non va bene perchè ha scarsa capacità di banda, mentre uno professionale, con processore e memoria a supporto non va bene perchè il transfer rate è alto ?!
Scusami ma non solo non ti seguo, ma fatico proprio a capira come possa essere valutata debolezza o problema, una stessa quantità di lavoro eseguita, semplicemente, più rapidamente e più efficacemente.
Pinucciotronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:32   #6
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
capisci bene che le mie sono solo supposizioni....
cmq quello che voglio dire indipendentemente dal ctrl è che quasi 1gb di dati al secondo non sono uno scherzo tutto qua, indipendentemente dal ctrl se li gestisce o no =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 08:58   #7
Pinucciotronic
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
capisci bene che le mie sono solo supposizioni....
cmq quello che voglio dire indipendentemente dal ctrl è che quasi 1gb di dati al secondo non sono uno scherzo tutto qua, indipendentemente dal ctrl se li gestisce o no =)

Appunto perchè il flusso dati è considerevole viene fatto gestire ad un hardware specifico che non si appoggia alla risorse del computer ospitante ed alla sua cpu...e proprio per questo è prevista una onorevole quantità di memoria a bordo della scheda controller.
Se la scheda madre ha uno slot pci-express efficace...non ci saranno problemi.
Pinucciotronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v