|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 1191
|
Philips Brilliance 107p...definitivamente morto?
Ciao a tutti,
posseggo un Philips Brilliance 107p da 4/5 annetti.Ha funzionato egregiamente per almeno 2/3 anni,all'improvviso ha fatto una piccola botta all'interno e si è spento.Ho subito provveduto a comprarmi un LCD 17" e il philips l'ho messo da parte. Ieri mi è arrivato un altro pc (da utilizare come muletto,quindi non ho grosse pretese) e avevo pensato di sistemare il philips.Quando lo collego al pc lo schermo resta nero e la spia del monitor è sempre verde (anche se il pc è spento o scollegato dal monitor) Conviene ripararlo?è qualcosa che posso fare anche io in casa?O lo butto direttamente dalla finestra?(in alternativa ho già un altro monitor "pronto al ritiro")
__________________
« Se Gauss fosse vivo oggi, sarebbe un hacker »(Peter Sarnak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Dalla tua descrizione, sembrerebbe "partito" il gruppo di alimentazione. Chiaro che aggiustarlo potrebbe essere controproducente (costo superiore al valore del crt). L'ideale sarebbe che tu conoscessi un amico (capita) che aggiusta anche tv...e che potrebbe farti il lavoro o gratis o facendoti spendere il minimo. Se vai in un laboratorio, rischi di spendere un prezzo parificabile al costo di un lcd da 17"! Ed hai sempre un monitor vecchio e quindi a rischio.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
E' successo anche a me 2 anni fa. Con il mio vecchio CRT, inizialmente avevo problemi di definizione, tipo immagine traballante. Poi ha iniziato a perdere proprio definizione con i caratteri che un attimo si vedevano definiti, quello dopo sfocati. Dopo un po' di tempo ho sentito un botto da dentro il monitor. Ma non ha smesso di funzionare subito. Però tipo tempo un mese e tutto ad un tratto schermo nero, non si accendeva più.
Poi a dirla tutta alla distanza di un anno l'ho riprovato a vedere se andava e magicamente rifunzionava. E per un paio di mesi sul muletto l'ho pure usato e senza problemi. Anche se tempo di comprare un altro monitor l'ho tolto comunque. Però insomma...in casi di emergenza se per brevi periodi funzia... Comunque non ti conviene ripararlo perchè sicuramente costa parecchio.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 1191
|
Quote:
![]() vi ringrazio per le info...ho già provveduto a chiamare l'ASIA e in settimana lo ritirano ![]() grazie ancora
__________________
« Se Gauss fosse vivo oggi, sarebbe un hacker »(Peter Sarnak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.