Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2008, 16:33   #1
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Crisi della new Economy

Di solito sono abbastanza restio a leggere articoli che riguardano l'andamento dell'economia perche' ci ho sempre capito poco, questo pero' vorrei segnalarlo:

http://www.repubblica.it/online/scie...eweconomy.html

Nel marzo del 2000 scoppiava la bolla tecnologica che avrebbe innescato una crisi enorme nel settore; 5 mesi dopo, pieno di speranze e fiducioso nel futuro (e del tutto inconsapevole di quello che era accaduto a marzo), mi andavo a iscrivere al corso di laurea di Ingegneria Informatica , un po' perche' mi era da sempre interessato il settore, un po' per esclusione di altri corsi di laurea, un po' per la fiducia nella possibilità di trovare un buon lavoro e pagato discretamente.
Avessi una macchina del tempo probabilmente tornerei a quella mattina di agosto e prenderei me stesso a schiaffi per quella scelta abbastanza "avventata" ..
Oggi, a 8 anni di distanza, dopo la laurea, mi ritrovo assunto a tempo indeterminato in un'azienda di software, con stipendi pressoche' da operaio (non specializzato) (1200 / 1300 Euro netti), in un ambiente in cui:

1) molta gente ne sa poco / nulla di informatica (magari assunti ai tempi d'oro), laureata magari in economia
2) l'azienda prende molti consulenti per anni interi (pagando nel complesso cifre abbastanza elevate) e magari non da' aumenti / incentivi ad un dipendente per anni (non e' un paradosso ?)
3) il processo di sviluppo del codice e' caotico / casuale
4) i tempi di sviluppo richiesti sono ridicoli
5) poca meritocrazia, stipendi pressoche' uguali per tutti, le uniche differenze sono quelle dovute all'anzianità
6) straordinari non pagati

L'altro giorno un collega mi ricordava dei tempi d'oro (durati poco), quando viaggiavano quasi ogni giorno in aereo e i soldi si vedevano.

Che tristezza... (azz. ma potevo nascere 20 anni prima ?)
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 17:55   #2
self
Member
 
L'Avatar di self
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 112
Io non sono un economista, percui quello che esporrò è semplicemente il mio punto di vista della cosa.
Questa crisi, che si estende ben oltre il settore informatico, e di cui non passa giorno dove tg, giornali e quant'altro ci bombardano secondo me è dovuta alla sovrassaturazione di alcuni settori (intendendo con questo termine non la presenza capillare, quanto un grande surplus di roba che non viene venduta), la concorrenza sleale in altri, i prezzi balzati alle stelle senza che nessun governo abbia attuato a precedenti delle politiche di controllo e calmierazione.
Il non aver mai "professionalizzato" il settore informatico, significa la situazione attuale. Significa avere laureati, diplomati e professionisti con gli zebedei esagonali che potrebbero fare grandi cose ed invece sono costretti ad adattarsi o a stipendi da fame. L'aver fatto diventare il pc un oggetto da supermercato, l'aver distrutto sia il settore vendita, ormai fagocitato dai soliti grandi, ha portato questo mercato ed anche i big dell'elettronica e dell'informatica ad una crisi paurosa. Io non so come può la gente normale, ostinarsi a parlare e discutere solo di siti dove pagare meno i pezzi del pc, che ormai i pc lo sanno usare tutti, che i tecnici sono inutili ecc.. ecc.. ecc...
Possibile che pochi o nessuno leggano di interi tronconi di aziende licenziate, di impianti produttivi chiusi o trasferiti nelle "nuove economie emergenti", di investimenti nell'innovazione che hanno sempre meno valore innovativo e piu valore di trovata pubblicitaria. La situazione va via via peggiorando e sono convinto che se non viene data una scrollata seria al sistema, tutto questo castello imploderà su stesso, come ormai sta già facendo da un po.
self è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 20:51   #3
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da self Guarda i messaggi
La situazione va via via peggiorando e sono convinto che se non viene data una scrollata seria al sistema, tutto questo castello imploderà su stesso, come ormai sta già facendo da un po.
Su questo punto non saprei, peggio di cosi' non riesco ad immaginarmi come potrebbe andare... abbiamo toccato il fondo.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 23:55   #4
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da self Guarda i messaggi
CUT
Possibile che pochi o nessuno leggano di interi tronconi di aziende licenziate, di impianti produttivi chiusi o trasferiti nelle "nuove economie emergenti", di investimenti nell'innovazione che hanno sempre meno valore innovativo e piu valore di trovata pubblicitaria.
Più che altro non se ne rendono proprio conto

Quote:
La situazione va via via peggiorando e sono convinto che se non viene data una scrollata seria al sistema, tutto questo castello imploderà su stesso, come ormai sta già facendo da un po.
E come fai? Ti rendi conto che il modello produttivo pensato dai grandi economisti cinquanta anni e più è concatenato con una moltitudine di fattori?
Come ben sai come dceva keynes ogni tot ci voleva un fattore di riequilibrio
ma se arriva ha una vastità mica da ridere visto fa gioco con le conoscenze attuali e nuove scoperte.
Come tutti i modelli di ogni campo si dimentica o si ignora il fattore di saturazione e questo è il problema
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v