|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
|
Esperti di CABLAGGIO STRUTTURATO a me :)
vengo subito al sodo :d
dovrei realizzare una LAN tra 4 edifici. l'indirizzo disponibile è di classe C (220.160.152.0) ogni edificio ha 3 piani e ogni piano ha 15 postazioni di lavoro e ogni postazione di lavoro ha una placchetta utente con 2 interfacce RJ45 (quindi 2 indirizzi ip). Qualcuno puo' dirmi che combinazione di router,switch,hub,ecc usare e in che modo ? il problema è che in totale ci sono ben 180 postazioni ognuna delle quali ha bisogno di 2 indirizzi ip. Avevo pensato quindi di usare il NAT pero' vorrei capire come disporre i vari hub,switch,router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non necessariamente: se non colleghi nulla, ip rimane disponibile. Non viene associato ad una porta vuota.
comunque, classe C mi pare piccolina per questo progetto. dovresti fare 3 reti di classe C unite da uno switch vlan
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
considerando il numero di host, e visto che mi pare tu non abbia le competenze necessarie (senza offesa eh, parliamoci chiaro), ti consiglio vivamente ti rivolgerti a dei professionisti in quanto non si tratta solo di decidere quanti switch prendere, ma è necessarioo fare prima un analisi e in base a questo procedere al dimensionamento e alla scelta dell'hardware.
ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
|
Quote:
![]() Quote:
c'è una cosuccia che non capisco. questo è lo schema logico ( piu o meno ) : ![]() 1,2,3 e 4 sono gli switch o hub di edificio a,b,c,d,... sono gli switch o hub di piano mi conviene usare switch o hub sia per ogni edificio che per ogni piano ? posso usare anche solo switch ? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
vedo che vuoi andare avanti da solo, io certo non te lo impedisco.
Ricordati solo che non va solo considerato il puro collegamento fisico degli host (perche poi 2 per postazione?) ma la ridondanza, il bilanciamento di carico, e bisogna definire a livello centrale (perche dubito che con 180 hosts non ci sia una struttura client-server) che carico ci sarà in base alle applicazioni. Inoltre non credo sia una buona idea demandare ad un router la gestione del routing della lan (perche poi routing? metti delle vlan? altrimenti il router non c'entra) ma ad uno switch layer 3. Ma poi è relativo, ci sono molte altre considerazioni da fare. Comunque se stai partendo da 0, una buona regola è usare le reti private indicate nelle rfc e non quella che stai usando tu che tra l'altro non è una classe C, ma è proprio fuori classe. Quote:
Ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
la rete che hai indicato sarà anche classe C ma non è privata.
almeno controlla la norma: RFC1918 davvero vorresti fare nat? perche? se proprio vuoi usare un router fai semplice routing. in linea di massima come hai messo gli switch direi che proprio non va bene. gli swich devono avere più link tra di loro, devi realizzare un "grafo" per permettere la ridondanza. e questo solo per i collegamenti.. per esempio guarda in rete come si ralizza lo spannig tree fra gli switch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
|
scusate forse ho fatto un po di confusione
![]() allora innanzitutto questo non è un progetto reale ma per un esame di Reti per questo non voglio andare da un professionista ![]() Inizio da capo inserendo alcune immagini del progetto. Fate conto che quello che ho scritto nei post precedenti non esista ![]() ![]() 4 edifici da lontano ![]() l'edificio che ha 4 piani con area wifi e server allora siccome gli host sono tanti ho pensato che è meglio usare un indirizzo CIDR classless ( 200.23.16.0\22 ). -3 edifici hanno 3 piani e ogni piano ha 15 postazioni ( anche se in foto se ne vedono solo 14 ) e ogni postazione ha 2 ip. -1 edificio ha 4 piani ( i primi 3 piani sono come gli altri edifici ) dove l'ultimo piano ha un area wifi con due access point. In questo edificio inoltre ci sono 2 server ( anche se in foto se ne vedono 3 ). Avevo pensato alle fibre per il cablaggio di comprensorio e per il resto ( cablaggio di piano e di edificio ) cavi UTP. Creo 6 subnet ( 1 per ogni edificio e 2 per gli accessi al server dedicato ). Con quell'indirizzo ip posso avere al massimo 126 host per ogni edificio. va bene se uso tutti switch ? le subnet perche non vanno bene ? ![]() Accetto qualsiasi tipo di consiglio grazie ![]() p.s. lo spanning tree e i percorsi ridondanti sono previsti ma non li ho citati per semplicità Ultima modifica di xsatellitex : 19-09-2008 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
|
con l'indirizzo classless che ho citato ho 22 bit per la rete e 10 bit per gli host.
quindi se creo 6 subnet poi ho 7 bit per gli host per ogni subnet (quindi ogni sottorete puo' avere al massimo 126 host ) Cosi va bene? : uno switch per ogni piano uno switch per ogni edificio ( che supportano lo spanning tree per i percorsi ridondanti ) un router gateway con firewall a cui sono collegati i 4 switch di edificio e i 2 server collegamento in fibra per le dorsali di comprensorio e di edificio mentre per il resto cavi UTP. sbaglio ? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.