Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2008, 11:19   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Assurdo con Ubuntu consumo 40w in piu rispetto a vista!

Come da titolo, ho fatto prove e riprove, ma la conclusione e' sempre quella.
Il mio pc in idle consuma 150w circa con Ubuntu, e 110w con Vista, il tutto senza che su Vista (ma anche con xp ho risultati simili) sia presente alcuna utility per ridurre i consumi.
La cpu non e' overcloccata, ho abbassato i voltaggi (da bios)e apparentemente l'applet di gnome mi segnala che il cpu scaling funzioni.
La mia configurazione e':
cpu penryn e8400
vga ati 4850
chipset g33
2 hd samsung
4 dimm ddr2.

Ubuntu 64 8.04.1 come OS.Secondo voi e' Ubuntu che gestisce male i consumi o con qualsiasi altra distro avrei gli stessi risultati? (il kernel usato in Ubuntu e' lo 2.6.24).
I watt sono misurati in uscita dall'alimentatore con un aggeggio che ho comprato in un negozio e che appunto serve a misurare alla presa consumi e voltaggi.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!

Ultima modifica di sonnet : 23-08-2008 alle 11:30.
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 11:56   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Dovresti controllare a quanti MHz la cpu effettivamente va. Che lo scaling sia supportato non significa necessariamente che sia attiva la modalita` piu` risparmiosa.
Se c'e` basterebbe il comando cpufreq-info x vedere tutte le informazioni.
E cpufreq-set -g conservative dovrebbe metterlo al risparmio.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 13:16   #3
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754979

..a quanto pare il problema c'è ancora
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 15:16   #4
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Pardo Guarda i messaggi
Dovresti controllare a quanti MHz la cpu effettivamente va. Che lo scaling sia supportato non significa necessariamente che sia attiva la modalita` piu` risparmiosa.
Se c'e` basterebbe il comando cpufreq-info x vedere tutte le informazioni.
E cpufreq-set -g conservative dovrebbe metterlo al risparmio.
come ho scritto (forse non in modo abbastanza esplicito) l'applet gnome per controllare la frequenza dice che lo scaling funzioni,visto che segna la cpu a 2ghz.Ho cmq provato a installare cpufrequtils per usare il comando da te suggerito e mi dice anch'esso che la cpu sta a 2ghz quindi lo scaling sta funzionando.
Non mi spiego i 40w in piu' a cosa siano dovuti.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 15:28   #5
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da gianluca43 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754979

..a quanto pare il problema c'è ancora
ho guardato il tuo thread, cmq l'utente psimem parlava di differenze nell'arco di 4-5 watt, di cui sinceramente non avrei nemmeno fatto caso.
Il problema mio e' che la differenza e' tra i 110w di xp-vista e i 150w di Ubuntu in idle (in load credo che siano simili i consumi).E' troppo , per questo ho chiesto se magari il problema in questa misura si presentasse solo con Ubuntu.
Psimemha dichiarato di aver avuto miglioramenti passando da Kubuntu a Lenny.
Qualcuno conferma che con altre distro il problema non si presenta?
Se le cose restano cosi non posso tenere Linux perche' 40w sono troppi.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 17:00   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
ho guardato il tuo thread, cmq l'utente psimem parlava di differenze nell'arco di 4-5 watt, di cui sinceramente non avrei nemmeno fatto caso.
Il problema mio e' che la differenza e' tra i 110w di xp-vista e i 150w di Ubuntu in idle (in load credo che siano simili i consumi).E' troppo , per questo ho chiesto se magari il problema in questa misura si presentasse solo con Ubuntu.
Psimemha dichiarato di aver avuto miglioramenti passando da Kubuntu a Lenny.
Qualcuno conferma che con altre distro il problema non si presenta?
Se le cose restano cosi non posso tenere Linux perche' 40w sono troppi.
secondo me é la vga che nn fa lo scaling,nn la cpu.prova a disattivare gli effetti grafici conpiz.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 17:07   #7
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
ho guardato il tuo thread, cmq l'utente psimem parlava di differenze nell'arco di 4-5 watt, di cui sinceramente non avrei nemmeno fatto caso.
Il problema mio e' che la differenza e' tra i 110w di xp-vista e i 150w di Ubuntu in idle (in load credo che siano simili i consumi).E' troppo , per questo ho chiesto se magari il problema in questa misura si presentasse solo con Ubuntu.
Psimemha dichiarato di aver avuto miglioramenti passando da Kubuntu a Lenny.
Qualcuno conferma che con altre distro il problema non si presenta?
Se le cose restano cosi non posso tenere Linux perche' 40w sono troppi.
anche nel mio caso la differenza non era poca(90 watt contro i 110-130 di ubuntu)
lo si nota anche visivamente che il pc lavora di più con ubuntu che con xp (1-2 gradi più calda la cpu)
però ,pensavo ,se è un problema del kernel ,anche cambiando distro ,si risolve solo limitando i processi attivi ...?
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 17:08   #8
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
secondo me é la vga che nn fa lo scaling,nn la cpu.prova a disattivare gli effetti grafici conpiz.
non faccio mai uso di compiz o effetti grafici che personlmente nemmeno gradisco.
Cmq ho installato Mandriva 2009 beta 2 e questa consuma sui 145w ovvero 5 in meno di Ubuntu 8.04 e 35 piu' di Windows.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 17:15   #9
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
secondo me é la vga che nn fa lo scaling,nn la cpu.prova a disattivare gli effetti grafici conpiz.
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
non faccio mai uso di compiz o effetti grafici che personlmente nemmeno gradisco.
Cmq ho installato Mandriva 2009 beta 2 e questa consuma sui 145w ovvero 5 in meno di Ubuntu 8.04 e 35 piu' di Windows.
Anche secondo me è una questione di vga.
Ma non c'entra compiz o altro, è una questione di idle.
Installa gli ultimi driver della ATi, visto che hai una fiammante 4850.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 18:05   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ma hai provato powertop?
Potrebbe dare qualche indizio...

Essendo nei repository installarlo e lanciarlo è questione di una manciata di secondi...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 20:03   #11
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Anche secondo me è una questione di vga.
Ma non c'entra compiz o altro, è una questione di idle.
Installa gli ultimi driver della ATi, visto che hai una fiammante 4850.
effettivamente sembra fosse come dici tu.
Installando i driver closed i consumi sono scesi a 120w in idle con Ubuntu 8.04, 10w in piu rispetto a windows, ma cmq qcs sul quale posso soprassedere.
Eppure ho trovato articoli di quest'anno dove comparavno windows server a redhat, e redhat consumava un 12% in meno.


x Gimli[2BV!2B] ciao avevo letto oggi pomeriggio su powertop come linkato da voi, lo andro' a provare per vedere un po le cose.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 22:33   #12
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Eppure ho trovato articoli di quest'anno dove comparavno windows server a redhat, e redhat consumava un 12% in meno.
Giusto per precisare: la recente comparativa sui consumi di WinServer e REHL, che è stata ripresa su molti siti, in realta è molto soggettiva e fuorviante.
Ad esempio hanno confrontato un server SMTP su Linux con l'intero Exchange Server 2007 (!!!) invece di usare il servizio SMTP presente in Windows Server 2008; hanno usato Windows Server in modalita High Performance invece della Balanced perche in Linux non c'è un equivalente ("We chose High Performance power plans because they offer the highest comparability to power consumption parameters available in Linux").
Qua c'è il resto dell'analisi:
http://blogs.technet.com/pgmalusardi...-pi-green.aspx
Come si vede è una bufala bella e buona, in realta i consumi di REHL non sono affatto inferiori, anzi.
E un peccato che sia stato dato tutto quel risalto una comparativa fatta veramente coi piedi.

Ultima modifica di PhysX : 23-08-2008 alle 22:36.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 23:23   #13
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
Giusto per precisare: la recente comparativa sui consumi di WinServer e REHL, che è stata ripresa su molti siti, in realta è molto soggettiva e fuorviante.
Ad esempio hanno confrontato un server SMTP su Linux con l'intero Exchange Server 2007 (!!!) invece di usare il servizio SMTP presente in Windows Server 2008; hanno usato Windows Server in modalita High Performance invece della Balanced perche in Linux non c'è un equivalente ("We chose High Performance power plans because they offer the highest comparability to power consumption parameters available in Linux").
Qua c'è il resto dell'analisi:
http://blogs.technet.com/pgmalusardi...-pi-green.aspx
Come si vede è una bufala bella e buona, in realta i consumi di REHL non sono affatto inferiori, anzi.
E un peccato che sia stato dato tutto quel risalto una comparativa fatta veramente coi piedi.
ho letto le considerazioni sul blog da te postato..effettivamente leggendo meglio la prova on e' stata eseguita nel modo piu' obiettivo e i risultati commentati in modo erroneo.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 23:29   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
effettivamente sembra fosse come dici tu.
Installando i driver closed i consumi sono scesi a 120w in idle con Ubuntu 8.04, 10w in piu rispetto a windows, ma cmq qcs sul quale posso soprassedere.
Eppure ho trovato articoli di quest'anno dove comparavno windows server a redhat, e redhat consumava un 12% in meno.


x Gimli[2BV!2B] ciao avevo letto oggi pomeriggio su powertop come linkato da voi, lo andro' a provare per vedere un po le cose.
ma non aveva una ati che notoriamente non ha dei grandi driver per linux.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 23:34   #15
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
effettivamente sembra fosse come dici tu.
Installando i driver closed i consumi sono scesi a 120w in idle con Ubuntu 8.04, 10w in piu rispetto a windows
Perfetto, sono contento.

Per il futuro verrà ancora migliorato il consumo, visto che lavorano ancora sul power play sui nuovi RV770
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 09:22   #16
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Ma vista e xp sono a 64bit??? perchè se nò stai facendo una prova inutile... Il sistema a 64 bit si sà che consuma di più, per questo io non lo monto... Anche io ho fatto diverse prove all'epoca e il riscontro fù che un architettura a 64 bit vuole più ram e anche più corrente... Ora a me del problema corrente importa poco ma di quello ram si e quindi sino a quando nn monterò 2gb di ram sul mio pc, e sino a quando non verranno portati tutti i software che mi servono a 64bit non lo userò... Quindi il mio consiglio è quello di provare ad installare ubuntu a 32bit e ripetere i test installando anche i driver ati ufficiali.

Ultima modifica di danlo8600 : 24-08-2008 alle 09:32.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 11:45   #17
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Ma vista e xp sono a 64bit??? perchè se nò stai facendo una prova inutile... Il sistema a 64 bit si sà che consuma di più, per questo io non lo monto... Anche io ho fatto diverse prove all'epoca e il riscontro fù che un architettura a 64 bit vuole più ram e anche più corrente... Ora a me del problema corrente importa poco ma di quello ram si e quindi sino a quando nn monterò 2gb di ram sul mio pc, e sino a quando non verranno portati tutti i software che mi servono a 64bit non lo userò... Quindi il mio consiglio è quello di provare ad installare ubuntu a 32bit e ripetere i test installando anche i driver ati ufficiali.
si sia vista che xp erano/sono a 64bit perche' ho 8gb di memoria.
Cmq non sapevo del fatto che a 64bit un OS consumasse di piu'.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 18:56   #18
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
si sia vista che xp erano/sono a 64bit perche' ho 8gb di memoria.
Cmq non sapevo del fatto che a 64bit un OS consumasse di piu'.
ma si può installare una distro a 32 su un amd64?
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 19:14   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
ma si può installare una distro a 32 su un amd64?
è una domanda vera oppure una specie di esclamazione? Se è la seconda ipotesi ok se invece è la prima la risposta è si, si può installare!

Riguardo al topic la cosa nn mi sorprende tanto! i driver vogliono dire molto, se ci fossero solo driver buoni windows nn sarebbe così criticato da tanti. Cmq su linux per avere i sistemi di risparmio energetico (nn è questo il caso visto che sembra andare tutto) delle cpu intel (per amd nn so) bisogna obbligatoriamente avere C1E attivo. è un problema per chi overclocca! se abbasso il moltiplicatore da bios sulla mia asus oò C1E si disattiva e su linux lo scaling della cpu nn funziona più! se riesco a overcloccare senza disabilitare il C1E la cpu lavora come da overclock ma per linux è come se fosse normale, mi da la frequenza originaria (che varia ma cn i valori preimpostati), invece il vcore lo legge correttamente
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 24-08-2008 alle 19:40.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 19:38   #20
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
è una domanda vera oppure una specie di esclamazione? Se è la seconda ipotesi ok se invece è la prima la risposta è si, si può installare!
LOL

era una domanda..... volevo fare un piccolo mediacenter-muletto con un amd64 e allora....
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v