Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2008, 13:35   #1
Pleucrezio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
Il PC come sorgente audio di un impianto HI-FI

Ciao a tutti,
sono da poco entrato nel mondo dell'Hi-Fi e dell'HTPC ed è un mondo tanto affascinante quanto complesso... ho alcuni dubbi...
Ho appena messo in piedi un impinato stereo e purtroppo ho deciso di usare il PC come sorgente (solo file wav o flap su HD) con tutte le problematiche relative; sicuramente l'anello debole nella mia catena è costituito appunto dal PC e quindi informandomi molto ho cercato di limitare i vari problemi (interferenze,jitter, reclock, kmixer ecc)
Uso windows Vista su cui ho installato gli ultimi ASIO4ALL e foobar player con il plugin ASIO in modo da non far rovinare da windows il flusso audio; poi il segnale esce dall' SPDIF coassiale RCA della mia scheda audio integrata (una nuova Soundmax Analog Device HD) e con un buon cavo G&BL lo mando all' coassiale IN di un economico DAC esterno ("TCC TC-7510") che cmq ha dei buoni componenti (Crystal CS8414 96kHz, Burr-Brown PCM 1716 24-bit/96kHz,Op Amp 5532 duale in Classe A)
Successivamente il segnale in analogico finalemente viene mandato da buoni cavi RCA all'ampli stereo.

Quello che vi chiedo è se tale sorgente sia equiparabile in termini di qualità a un lettore cd hifi di media qualità (max 500 euro) e se mi sapete indicare cmq quali sono le criticità che ancora permangono e perchè;
inoltre ci sono ancora margini di miglioramento (nei software/driver, nei collegamenti e componenti che costituiscono la sorgente)?

Inoltre, ultimo dubbio, se ho un rip di un dvd audio sul pc che contiene quindi musica in formato audio PCM 24bit e 192kHz, è possibile che il mio pc riesca a mandare il flusso totalmente inalterato attraverso l'spdif out della scheda audio verso il dac esterno?
o cmq viene in qualche modo riconvertito in uscita a 48kHz o a 44kHz?
o ancora dipende dalla mia scheda audio la capacità di mandare un flusso del genere dall'spdif out?

Scusate se sono state così prolisso e grazie a tutti!

Ciao
Pleucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 00:24   #2
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
E' una domanda che mi sono fatto anche io
Purtroppo nessuno è stato in grado di rispondermi, diciamo che sulla carta un pc con una buona scheda audio o una scheda audio con uscita digitale collegata ad un dac dovrebbe offrire buone prestazioni rispetto ad un lettore cd, anche perchè per quanto un lettore possa avere una buona meccanica in fase di lettura per forza di cose perderà dei dati che invece l'hd non perde, ovviamente questo vale solo se il file sorgente è di qualità, in pratica gli appassionati di pc dicono che è una soluzione ottimale, gli appassionati di hi-fi che è una ridicola catena di oggetti inutili... parlando delle varie interferenze che ha un pc al suo interno e bla bla bla... per capire la differenza sarebbe bello poter ascoltare la stessa canzone utilizzando lo stesso ampli e casse ma cambiando la sorgente... per ora non mi è stato ancora possibile provare.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 14:08   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1223131&page=7

__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v