|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
|
AAIUTOO!! Schede madri e processori AMD piena compatibilità?
Salve a tutti, volevo assemblare un nuovo pc con processore Amd dual core o quad core, e scheda madre asus, il problema è come faccio a sapere quali processori sono pienamente compatibili con le schede madri? sul sito asus alla voce processori compatibili mette una sfilza di processori con delle sigle tipo: Athlon 64 X2 5000+ (CS),1MB,rev.F2,89W,SocketAM2 , ecco, di athlon 64 x2 5000+ ce ne sono parecchi e quella sigla tra parentesi (CS) cosa significa? I rivenditori on line di processori non menzionano queste diciture , c'è il rischio che ordinando un athlon x2 5000+ non sia compatibile con quella scheda madre per via di quel famoso (CS)? Sul sito AMD schede madri raccomandate per un athlon 64 xd 5000+ mi mette parecchie schede ma poi a fianco c'è la dicitura :# Supports processor stepping: F2
# Supports processor stepping: G1 # UMA A.I.U.T.A.T.E.M.I. !!!!!!! Non ci capisco più niente 2 o 3 anni fa era tutto molto più semplice!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 630
|
scusa ma che budget hai?? utilizzo?? perche vai su amd???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
|
Budget abbastanza ridotto e comunque lo uso solo per navigare , office e qualche volta gioco con i Mame, però la verità è che sono un super affezionato di AMD.
Comunque voi ci capite qualche cosa di tutte queste diciture? Come faccio a scegliere quello giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Le CPU vengono aggiornate durante il loro "periodo di vita" così ci possono essere più versioni dello stesso modello (vale sia per AMD che Intel).
Dai un'occhiata qui e ti si schiariranno le idee: http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUFilter.aspx Gli stepping corrispondono alle "revisioni dei modelli". Quando scegli un modello (per esempio Athlon 5000+), poi scegli lo step più recente e ti verrà fuori la CPU più recente relativa al modello da te scelto. Puoi giochicchiare per cercare quello che preferisci (wattage, L2 cache, processo produttivo ecc), non sempre si preferisce il più recente. In ogni caso, una volta finito, vai su "view results" e prendi nota del numero del modello, per quante cose ti scrivano nel negozio, il numero del modello individua le caratteristiche uniche della CPU in vendita.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 14-09-2008 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
prendi una mobo 780g con cpu 4850 45W tdp e sei a posto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
|
Grazie mille duke,per lo meno ho una linea guida,
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Comunque se non devi giocare con il PC, se non fai OC e ti interessa una cosa molto economica e che consumi poco (p.e. se tieni il PC acceso molto tempo), allora la scelta AMD ha senso, soprattutto con le MB con VGA integrata (chip 780G) e CPU a basso consumo 4x50E (come ti ha consigliato Demistificatore).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.